Ricerca: edilizia sovvenzionata

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 9 settembre 2025

Immobili economici e popolari: agevolata l’edilizia sovvenzionata

Le misure di favore previste in materia di imposta di registro, ipotecaria e catastale per l’edilizia economica e popolare si applicano soltanto agli atti e ai contratti...

Lunedì 26 maggio 2025

Detrazioni edilizia trasferibile solo all’erede con uso diretto dell’immobile

La fruizione del beneficio fiscale spettante per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, di cui all'articolo 1 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, in caso di decesso...

Giovedì 30 maggio 2024

Cosa prevede il DL semplificazione edilizia e urbanistica approvato dal Governo

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 82 del 24 maggio, ha approvato un Decreto legge che introduce misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, con...

Venerdì 1 marzo 2024

In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto 'Agevolazioni fiscali in edilizia'

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio la Legge 22 febbraio 2024, n. 17, di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2023, n. 212, il decreto “Agevolazioni...

Martedì 5 dicembre 2023

'Buone pratiche in edilizia': prorogata la scadenza per le domande di partecipazione al concorso Inail

Differito al 5 febbraio 2024 il termine per l'inoltro delle domande di partecipazione al concorso Inail "Buone pratiche in edilizia", il cui termine era fissato per oggi, 5 dicembre...

Lunedì 11 settembre 2023

Buone pratiche in edilizia: al via le domande per la seconda edizione del concorso Inail

L'Inail ha indetto, anche per l'anno 2023, il concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”,...

Mercoledì 23 novembre 2022

Acquisto abitazione prima della conclusione lavori: ok a detrazione edilizia e cessione del credito

Il contribuente fiscalmente residente all'estero che, dopo aver stipulato un contratto preliminare di compravendita nel 2019, ha acquistato nel 2020 in Italia un'unità abitativa...

Mercoledì 8 giugno 2022

Valorizzazione edilizia: decadenza dell'agevolazione e sanzioni se non c'è "trasformazione energetica"

L'impresa di costruzioni che ha acquistato un immobile fruendo delle agevolazioni fiscali previste dall'articolo 7 del DL n. 34/2019 (Decreto "Crescita"), ossia...

Mercoledì 18 maggio 2022

Edilizia: firmato protocollo d'intesa per l'inserimento e la formazione al lavoro di rifugiati e migranti

Il 16 maggio è stato firmato un protocollo d'intesa triennale tra Min. del Lavoro, Min. dell'Interno e Parti sociali, per formare e avviare al lavoro nel settore edile rifugiati...

Martedì 11 gennaio 2022

LE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE DI BILANCIO 2022 in materia di fisco, lavoro, imprese, bonus edilizia e incentivi per l'acquisto della casa

Avvio della riforma fiscale con la riscrittura della curva Irpef e  contestuale passaggio da cinque a quattro scaglioni, rafforzamento delle detrazioni per lavoratori dipendenti,...

Lunedì 13 dicembre 2021

Cessione crediti in edilizia: il ruolo del CdL. L'approfondimento della Fondazione Studi

Per gli interventi di ristrutturazione edilizia, Ecobonus, Superbonus e Sismabonus la figura del Consulente del Lavoro riveste un ruolo di fondamentale importanza, in particolare...

Martedì 21 settembre 2021

Ristrutturazione edilizia immobile con cambio di destinazione: quali agevolazioni?

Con la Risposta n. 611 del 17 settembre 2021 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, relativamente alle spese sostenute per la ristrutturazione di un'unità immobiliare...

Mercoledì 31 marzo 2021

Detrazione per ristrutturazione edilizia: si può cedere il credito anche ad un familiare

Lo ricorda l'Agenzia delle Entrate, in una risposta fornita sulla propria rivista telematica FiscoOggi: l'art. 121 del Decreto "Rilancio" (DL n. 34/2020) prevede infatti la possibilità...

Giovedì 1 ottobre 2020

Riduzione contributiva settore edilizia (anno 2020): indicazioni operative Inps

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto del 4 agosto 2020 ha confermato per l'anno 2020, nella misura dell'11,50%, la riduzione contributiva a favore delle...

Mercoledì 22 gennaio 2020

Edilizia: in aumento addetti e fatturato ma la crescita frena

L'Osservatorio sui bilanci delle SRL pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato un focus sui bilanci 2018 delle Srl dedicato alle...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS