Lunedì 28 aprile 2025

Onorari consigliati Commercialisti: guida completa e software aggiornato ANC 2025

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi professionali. Il documento fornisce una guida dettagliata con i compensi suggeriti per le diverse prestazioni, offrendo un punto di riferimento sia per i commercialisti che per i loro clienti.

Il prontuario ANC non è un tariffario vincolante, ma un autorevole riferimento sui compensi considerati adeguati per le diverse tipologie di incarico. Ricordiamo che la determinazione degli onorari è un processo che dipende da molteplici fattori, tra cui:

  • la natura e l'ampiezza del lavoro richiesto 
  • il valore e la delicatezza del servizio professionale
  • la negoziazione tra professionista e cliente.


SOFTWARE "ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI" DI ATENEOWEB

Per agevolare l'applicazione pratica del prontuario ANC 2025, AteneoWeb ha sviluppato un software dedicato "ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI" disponibile in versione XLS o in versione CLOUD. 

Questo strumento, frutto della pluriennale collaborazione con ANC, permette di:

  • Calcolare nel dettaglio gli onorari consigliati per le diverse prestazioni.
  • Avere un riferimento concreto per la determinazione dei compensi.
  • Personalizzare il calcolo in base alle specifiche esigenze del cliente e alla complessità dell'incarico.


"ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI" è:

  • Aggiornato al prontuario ANC 2025: il software è costantemente allineato con le più recenti raccomandazioni dell'Associazione Nazionale Commercialisti
  • Facile da usare: l'interfaccia intuitiva rende il software accessibile anche a chi non ha familiarità con strumenti di questo tipo
  • Versatile: il software si adatta alle diverse tipologie di prestazioni professionali
  • Conveniente: costa solo 80 euro
  • Supporto costante: AteneoWeb offre assistenza e aggiornamenti per garantire un utilizzo ottimale del software.

Il software "ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI" di AteneoWeb è disponibile. Approfitta di questa risorsa preziosa per gestire al meglio la tua attività professionale e garantire una corretta determinazione degli onorari nel rispetto delle raccomandazioni ANC 2025.


CLICCA QUI per la versione Excel.
CLICCA QUI per la versione Cloud.

Ricorda che il software "ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI" è un supporto utile, ma non sostituisce la valutazione professionale del commercialista e la contrattazione con il cliente.

È sempre consigliabile concordare in forma scritta gli onorari prima dell'inizio dell'incarico, per evitare fraintendimenti e garantire una trasparenza nel rapporto professionale.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025

    Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025

    La legge di bilancio 2025 ha previsto la possibilità, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni mobili registrati).
    In particolare è prevista l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’8% (10,5% se le società sono risultate NON operative nei tre esercizi precedenti) sulla eventuale plusvalenza risultante dalla differenza tra il valore normale, in ipotesi di assegnazione, o il prezzo di cessione, in ipotesi di cessione, e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni assegnati/ceduti, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore normale per i beni immobili può essere, alternativamente al valore normale ex art. 9 del TUIR, assunto pari al “valore catastale” applicando alla rendita catastale i moltiplicatori previsti ai fini dell’imposta di registro. In caso di cessione il corrispettivo, se inferiore al valore normale, determinato alternativamente ex art. 9 TUIR o in base al “valore catastale”, dovrà essere computato in misura non inferiore al valore normale stesso.
    Altro vantaggio dell’operazione consiste nel fatto che, in caso di applicazione di imposta di registro proporzionale le aliquote applicate siano ridotte della metà.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Excel

    Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Excel

    Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2025.

    Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2025 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
    Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.

    Note tecniche:
    E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Concordato preventivo biennale persone fisiche 2025-2026: versione Cloud

    Concordato preventivo biennale persone fisiche 2025-2026: versione Cloud

    Il DM MEF del 28 aprile 2025 ha definito la metodologia in base alla quale l’Agenzia Entrate formulerà ai contribuenti potenzialmente interessati la proposta di concordato preventivo per il biennio 2025/2026 e che non hanno quindi già un’adesione in corso per il biennio 2024/2025.

    E’ già disponibile anche il software “Il tuo ISA 2025 CPB”, che consente di effettuare i calcoli e di trasmettere sia i modelli relativi agli indici sintetici di affidabilità fiscale sia l’eventuale adesione della proposta di concordato preventivo biennale.

    Abbiamo quindi pubblicato la nuova applicazione cloud per valutare la convenienza a aderire al concordato preventivo biennale 2025-2026 da parte delle Persone Fisiche titolari di partita IVA individuale.

    L'applicazione consente di simulare, una volta ricevuta la proposta dall’Agenzia Entrate, la convenienza di adesione, in termini di risparmio di imposte e di contributi previdenziali, in ragione delle previsioni di reddito per il prossimo biennio (2025 e 2026), anche in base a diversi scenari, per i seguenti casi:

    • Ditta individuale
    • Lavoratore autonomo

    Prova la versione DEMO!

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Altre notizie

tutte le notizie

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS