Martedì 18 marzo 2025

SIMPLE-PROF: scopri le NOVITA' incluse nell'abbonamento!

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.

Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e Circolari.
 

Tra le ultime applicazioni cloud pubblicate ti segnaliamo:

  • Smart Cash Flow PMI: versione Cloud New!
  • Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES New!
  • RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE' 2024 New!
  • Calcolo ravvedimento operoso versamenti New!
  • Rivalutazione partecipazioni. Calcolo convenienza New!
  • Rivalutazione terreni. Calcolo convenienza New!
  • Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI
  • Gestione rimborso spese costi chilometrici con tabelle ACI
  • Verifica Requisiti Contribuenti Forfetari
  • Verifica Requisiti Contribuenti Minimi
  • Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari 
  • Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione
  • Calcolo Compenso Curatore e nelle procedure di concordato preventivo
  • Concordato preventivo biennale persone fisiche 2024-2025

Tra gl ultimi documenti inseriti nell'abbonamento ti segnaliamo invece:

  • Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2025 (periodo d'imposta 2024) New!
    Le lettere del Professionista alla clientela: la Legge di bilancio 2025 New!
  • La certificazione ai soci 'trasparenti' per il ricalcolo degli acconti post concordato preventivo biennale New!
  • Lettera informativa per il Cliente: IL NUOVO 'RAVVEDIMENTO TOMBALE' 
  • Il concordato preventivo biennale: la richiesta di dati e l'analisi della proposta 


Nell'abbonamento sono compresi anche dei Promemoria destinati al Cliente, che si propongono agli Studi Professionali come supporti di facile ed immediata consultazione nella quotidiana gestione amministrativa e come stimolo ad approfondimenti e alla ricerca di soluzioni personalizzate da valutare con il cliente. Sono documenti in formato Word, personalizzabili con il proprio logo ed eventualmente adattabili in relazione alle esigenze specifiche della propria clientela. Sono disponibili in due versioni:

  • Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale
  • Promemoria di aggiornamento del lavoro

Consulta il sito per l’elenco completo di tutto quello che è incluso nell'abbonamento!

SimpleProf, strumenti che semplificano la vita.

Maggiori informazioni.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Contratto di joint venture tra studi professionali

    Il contratto di joint venture si può definire nel nostro caso come un accordo in forza del quale due o più studi (o imprenditori) mettono in comune dei mezzi per collaborare e cooperare al fine di fornire una maggiore specializzazione e quindi un'assistenza al cliente più completa sotto vari aspetti (giuridico, di diritto internazionale, fiscale).
    Nell'esecuzione della propria prestazione professionale, ciascuno studio conserva autonomia e individualità, così che siamo di fronte ad un contratto associativo atipico, distinto anche dal contratto di società.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis
  • Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025

    Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025

    La legge di bilancio 2025 ha previsto la possibilità, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni mobili registrati).
    In particolare è prevista l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’8% (10,5% se le società sono risultate NON operative nei tre esercizi precedenti) sulla eventuale plusvalenza risultante dalla differenza tra il valore normale, in ipotesi di assegnazione, o il prezzo di cessione, in ipotesi di cessione, e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni assegnati/ceduti, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore normale per i beni immobili può essere, alternativamente al valore normale ex art. 9 del TUIR, assunto pari al “valore catastale” applicando alla rendita catastale i moltiplicatori previsti ai fini dell’imposta di registro. In caso di cessione il corrispettivo, se inferiore al valore normale, determinato alternativamente ex art. 9 TUIR o in base al “valore catastale”, dovrà essere computato in misura non inferiore al valore normale stesso.
    Altro vantaggio dell’operazione consiste nel fatto che, in caso di applicazione di imposta di registro proporzionale le aliquote applicate siano ridotte della metà.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Excel

    Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Excel

    Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2025.

    Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2025 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
    Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.

    Note tecniche:
    E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Altre notizie

tutte le notizie

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS