Venerdì 10 settembre 2021

RIPARTE IL MICROCREDITO CON UN CONTRIBUTO DEL 20%

a cura di: Ufficio di Cassano delle Murge
PDF
Con Delibera n. 1307 del 04 agosto la Giunta Regionale ha deliberato la riapertura in tempi rapidi dello strumento del “MICROCREDITO CIRCOLANTE” rinnovando le linee di indirizzo approvate con la Delibera Regionale n. 787 del 26/05/2020 con le quali si individuava la finalità dello stesso nel sostenere le microimprese, con particolari requisiti, che intendessero accedere ad un finanziamento del Fondo per sostenere spese di funzionamento in una sede operativa in Puglia e che avessero subito perdite di fatturato o incrementi di costi in conseguenza dell’epidemia Covid-19 e delle misure di contenimento della stessa.

La delibera nella sua interezza è stata pubblicata sul BURP n. 106 del 17/08/21 che si riporta nel seguente link: http://burp.regione.puglia.it/documents/10192/58222595/DEL_1307_2021.pdf/78265bb5-b279-4b22-8b12-cd079879cbe3

Le risorse finanziarie attualmente messe in campo sono pari ad €. 32,2 mln. circa e la misura sarà gestita sempre da Puglia Sviluppo.

La struttura del Bando dovrebbe essere identica a quella precedente salvo nell’esercizio di riferimento per i dati da prendere in considerazione che sarà chiarito nel bando di prossima pubblicazione (2019 oppure 2020).

Ma quali sono le caratteristiche di questo bando?

Ecco una breve sintesi riportando gli elementi del bando principale con l’incertezza attuale negli esercizi di riferimento che potrebbero essere modificati nel bando di riapertura:



PREMESSA: La misura è finalizzata a garantire la continuità dell’operatività aziendale e la salvaguardia dell’occupazione delle microimprese danneggiate dal Covid19.



DESTINATARI DELL’INTERVENTO:

Destinatari sono le microimprese ed i lavoratori autonomi iscritti al registro delle imprese, con sede operativa in Puglia che abbiano subito perdite di fatturato o incrementi di costi in conseguenza dell’epidemia Covid-19 e delle relative misure di contenimento.

Potranno presentare richiesta di agevolazione anche i soggetti che abbiano già ottenuto un finanziamento del Fondo Microcredito d’Impresa e le imprese che abbiano ottenuto le agevolazioni delle misure N.I.D.I. e Tecnonidi, a condizione che abbiano concluso il programma di investimenti e spese agevolato e che al 31/12/2019 non abbiano più di 3 rate del finanziamento insolute.

Le attività che rientrano nel beneficio sono ricomprese nell’elenco Allegato 1 dell’Avviso Pubblico che si trova nerlla sezione “Modulistica”.

Le microimprese devono essere costituite nelle seguenti forme giuridiche: ditta individuale, snc, sas, società cooperative, srl (anche in forma unipersonale e semplificata).

Le imprese o devono aver emesso la prima fattura o aver percepito il primo corrispettivo entro il 31 dicembre 2019, o devono esser costituite dal 1° gennaio 2020 al 29 febbraio 2020.

Le imprese, nell’esercizio 2019, non devono aver generato ricavi/compensi/fatturato annuali superiori ad €. 400.000,00.

Se l’esercizio 2019 si è concluso con una perdita, quest’ultima non deve essere stata superiore al 20% del fatturato.



COSTI RIENTRANTI NEL FINANZIAMENTO:

Il finanziamento agevolato ottenibile da Puglia Sviluppo (quale gestore del Fondo) ha come scopo quello di pagare spese di funzionamento, cioè quei costi derivanti dalla gestione dell’attività d’impresa sostenuti (pagati) in data successiva alla partecipazione all’avviso ed entro 12 mesi dall’erogazione delle agevolazioni.



CONTRIBUTO MASSIMO DEL FINANZIAMENTO E TIPOLOGIA DELLO STESSO:

Il finanziamento erogabile potrà essere compreso tra 5.000 € e 30.000 € in ragione del fatturato conseguito nel 2019. I mutui avranno durata massima pari a 60 mesi (più preammortamento della durata di 12 mesi). Le imprese, in regola con la restituzione del finanziamento, ottengono un contributo pari al 20% dell’importo dello stesso finanziamento sotto forma di abbuono delle ultime 12 rate.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS