Lunedì 18 gennaio 2021

Rivalutabili i marchi anche se non iscritti a bilancio

a cura di: Ufficio di Cassano delle Murge
PDF
La rivalutazione dei beni d’impresa introdotta dall’articolo 10 del decreto Agosto permette alcune riflessioni sia contabili che fiscali relativamente agli intangibili non iscritti a bilancio. Un esempio è rappresentato dai marchi d’impresa. Scopo della misura è consentire di rivalutare determinati asset senza l’obbligo di rivalutare tutti quelli rientranti in una determinata categoria omogenea, anche se ciò non riguardava i beni immateriali. Tale semplificazione si sposa con la finalità di una norma che vuole venire incontro alle difficoltà delle imprese colpite dalla crisi sanitaria-economica. La rivalutazione consente, infatti, di migliorare l’equity e i ratios patrimoniali che governano l’accesso delle imprese al credito bancario, nonché di fronteggiare meglio costi e perdite connessi all’esercizio 2020 condizionato dal Covid. È anche vero che i maggiori valori degli asset imporranno maggiori ammortamenti in futuro, motivo per cui la rivalutazione andrà ben soppesata.


AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS