STUDIO BRIGATI & ASSOCIATI

A FIANCO DELLE IMPRESE DAL 1973

Via Boiardi, 4 - 42048 Rubiera (RE) g.brigati@libero.it

Giovedì 29 maggio 2025

MONITORA GLI AIUTI DE MINIMIS con un solo click

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

AteneoWeb propone ai propri clienti un servizio dedicato all'analisi in REAL TIME degli Aiuti di Stato ed al calcolo di quelli in regime de minimis realizzato in collaborazione con CRexpert.

Con il semplice inserimento della Partita Iva o del codice fiscale, il servizio di Analisi de minimis consente di verificare in automatico tutti i benefici ottenuti dall’impresa presenti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA) ai fini di adempiere alla legge 124/2017, che prevede l’obbligo per le aziende di pubblicare l’elenco delle erogazioni pubbliche ricevute nell’esercizio dell’attività di impresa nel corso dell’anno precedente.
Inoltre, il servizio permette di verificare l’effettivo utilizzo del plafond nell’ultimo triennio, da parte dell’impresa, ai fini di non perdere l’accesso alle sovvenzioni pubbliche cui ha diritto.

Visualizza un Report demo del servizio.

Perché è importante calcolare e monitorare gli aiuti de minimis?

  • perché se un’azienda vuole ottenere delle agevolazioni, deve fare attenzione a non superare i canonici € 300.000 di aiuti nell’ultimo triennio valutato su base mobile;
  • perché nella nota integrativa del bilancio d’esercizio è obbligatorio, ai sensi della “trasparenza”, segnalare l’importo totale degli aiuti ricevuti;
  • perché in caso di richiesta di garanzia pubblica in occasione dell’erogazione di un finanziamento, è necessario comunicare gli aiuti ricevuti all’interno nel documento “allegato 4”.
  • per adempiere all’obbligo di pubblicazione legge 124/7.


CLICCA QUI per maggiori informazioni.

STUDIO BRIGATI & ASSOCIATI

Via Boiardi, 4
42048 Rubiera (RE)

Tel.: 0522626386
Fax: 0522262482
Email: g.brigati@libero.it

P.iva: 00600800353

Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb