Via Boiardi, 4 - 42048 Rubiera (RE) g.brigati@libero.it
Dal Garante Privacy chiarimenti sul trattamento da parte degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) dei dati personali raccolti a fini di cura della salute per ulteriori scopi di ricerca.
Nelle FAQ pubblicate l'Autorità spiega ad esempio che questi enti, sia pubblici che privati, per poter utilizzare i dati dei loro pazienti anche per l’attività di ricerca scientifica autorizzata dal Ministero, devono individuare una base giuridica idonea a legittimare tale trattamento e una deroga adeguata al generale divieto di trattare i dati sulla salute e genetici. Dunque, gli IRCCS possono fondare il trattamento dei dati personali raccolti a scopo di cura per ulteriori finalità di ricerca sia sul consenso dei partecipanti alla ricerca, che sull’art. 110-bis, comma 4 del Codice privacy, in base al quale non costituisce trattamento ulteriore dei dati raccolti per l’attività clinica, quello svolto a fini di ricerca.
In quest'ultimo caso, però, gli enti hanno l’obbligo di svolgere la Valutazione d’impatto (Vip) e di pubblicarla sui propri siti web. Se la pubblicazione per intero della Vip può ledere diritti di proprietà intellettuale, segreti commerciali o altro, l’Istituto può pubblicarla per estratto.
Clicca qui per leggere tutte le FAQ pubblicate.
Via Boiardi, 4
42048 Rubiera (RE)
Tel.: 0522626386
Fax: 0522262482
Email: g.brigati@libero.it
P.iva: 00600800353
Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb