Nuove regole contro il greenwashing, maggiore trasparenza per i consumatori e tutela contro l’obsolescenza precoce dei prodotti.
Lo scorso 5 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2024/825 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 febbraio 2024, che modifica le direttive 2005/29/CE e 2011/83/UE relativamente alla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde, migliorando la protezione contro le pratiche commerciali sleali e la qualità delle informazioni offerte.
L’intervento mira a potenziare i diritti dei consumatori e a promuovere un’economia circolare e pulita, aumentando la trasparenza delle comunicazioni commerciali e la fiducia negli acquisti.
Il decreto introduce misure stringenti per contrastare il fenomeno del greenwashing, la pratica di comunicazione ingannevole con cui un’azienda o un marchio si presenta come ecologico o sostenibile senza esserlo davvero, sanzionando in particolare le asserzioni ambientali generiche, infondate o non comprovate, e le pratiche volte a indurre all’acquisto con informazioni fuorvianti.
Vengono inoltre previste disposizioni per contrastare in modo più efficace l’obsolescenza precoce dei prodotti, introducendo un’etichetta armonizzata che comunica in modo chiaro la garanzia commerciale di durabilità.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi