Il Consiglio Nazionale Forense ha pubblicato la Guida sull’uso dell’intelligenza artificiale generativa da parte degli avvocati, predisposta dal Consiglio degli Ordini Forensi d'Europa (CCBE).
Scopo del documento è aumentare la consapevolezza su cosa sia l’intelligenza artificiale
generativa (Generative AI, o GenAI), illustrarne gli usi attuali nella pratica legale e mettere in evidenza le opportunità e i rischi potenziali connessi al suo impiego.
Oltre a richiamare l’attenzione sulle considerazioni che gli avvocati devono tenere presenti per conformarsi ai propri obblighi professionali, il documento affronta gli attuali utilizzi della GenAI, i relativi vantaggi e le questioni più urgenti per la professione legale. Si occupa, quindi, esclusivamente di etica professionale e delle norme che disciplinano l’esercizio della professione forense.
La guida può essere utilizzata da avvocati, ordini e associazioni forensi, studi legali e organizzazioni professionali, per promuovere un uso responsabile della GenAI.
Qui la traduzione a cura dell'Ufficio di Rappresentanza del CNF a Bruxelles.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi