Mercoledì 10 settembre 2025

Concordato Preventivo Biennale: informativa, check list e liberatoria

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed il valore della produzione netta da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale.

L’adesione o meno al concordato preventivo biennale rappresenta per il contribuente una scelta FACOLTATIVA che si basa su dati previsionali, e quindi non disponibili per il Professionista; l’adesione al CPB potrebbe generare danni al contribuente che non riuscisse poi a realizzare redditi pari o superiori a quelli concordati; ma anche la mancata adesione potrebbe rivelarsi dannosa per il contribuente che conseguisse redditi superiori a quelli che avrebbe potuto concordare. È molto critica anche la mancata conoscenza dei requisiti di accesso e delle cause di esclusione.
Riteniamo quindi molto importante monitorare il processo con il coinvolgimento del cliente per non assumersi eccessive responsabilità.

Dal 1° gennaio 2025 sono in vigore le nuove regole per il Concordato Preventivo Biennale (CPB) relative al biennio 2025-2026.
L'istituto resta riservato ai soggetti che applicano gli ISA, ma si segnala la definitiva esclusione dei contribuenti in regime forfetario a decorrere dal 2025.

Abbiamo predisposto, per i contribuenti in regime ordinario:

  • una informativa con le principali novità
  • una liberatoria indirizzata al Professionista 
  • un modello di check list sulla verifica dei requisiti di accesso e sulle cause di esclusione


CLICCA QUI per accedere al documento.


AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS