PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Lunedì 16 giugno 2025

Riscatto laurea: contributi interamente deducibili dal reddito, senza limiti

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

È possibile portare in deduzione dal reddito i contributi versati per il riscatto degli anni di laurea? Esiste un limite massimo di deducibilità?

L'Agenzia delle Entrate risponde tramite la propria rivista telematica FiscoOggi che i contributi versati per il riscatto degli anni di laurea, sia ai fini pensionistici che per la buonuscita, sono considerati oneri deducibili dal reddito complessivo, ai sensi dell’articolo 10, comma 1, lettera e) del TUIR. 
La normativa non stabilisce un limite massimo di deducibilità, quindi, come per gli altri oneri deducibili, l’intero importo può essere portato in deduzione, fino a concorrenza del reddito complessivo. 
In fase di compilazione del modello 730, l’importo dovrà essere indicato al "Rigo E21 – Contributi previdenziali e assistenziali".


Fonte: https://www.fiscooggi.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS