Martedì 7 gennaio 2025

Registro IVA Associazioni Sportive Dilettantistiche 2025

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Gestire i corrispettivi di un'associazione sportiva dilettantistica non è mai stato così pratico ed efficiente! 

Con il Registro IVA Associazioni Sportive Dilettantistiche 2025, perfettamente conforme al D.M. 11/2/1997 e progettato su misura per le esigenze delle associazioni sportive, hai tutto sotto controllo in un'unica cartella Excel.

Perché scegliere il nostro Registro IVA?

  • Conforme alla normativa vigente: rispetta il D.M. 11/2/1997 e il regime forfetario previsto dall'art. 1 della legge n. 398/1991.
  • Organizzazione semplificata: include schede trimestrali per l'annotazione mensile dei corrispettivi, suddivisi per categoria (pubblicità, sponsorizzazioni, bar, manifestazioni, ecc.).
  • Liquidazioni trimestrali automatiche: scadenze già impostate e calcoli immediati per le imposte e gli imponibili.
  • Personalizzabile: copertina dedicata per inserire i dati fiscali della tua associazione.
  • Riepiloghi chiari e completi: una scheda annuale ti aiuta a sintetizzare le liquidazioni IVA e i ricavi per il tuo rendiconto economico-finanziario.

CLICCA QUI per accedere alla scheda del software.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni

    ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni

    Programma in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024).

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.

    È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

    PROVA LA DEMO!

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'

    GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'

    Lo scorso 11 dicembre 2024, in Italia, l’ISTAT ha pubblicato la struttura della classificazione ATECO 2025, con lo scopo di dettagliare a livello nazionale i contenuti espressi nella classificazione europea delle attività economiche (NACE).
    Più recentemente, il 7 febbraio 2025, l’ISTAT ha pubblicato anche le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e la versione precedente (aggiornamento 2022 di ATECO 2007).
    La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS