Rag. Rosario Galli

Commercialisti - Revisori Contabili

Via Melchiorre Gioia, 64 - 20125 Milano (MI) segreteria@gallistudio.it

Lunedì 15 gennaio 2024

Quando l’arbitraggio fiscale 'pecca' di abuso di diritto

a cura di: FiscoOggi

Nell’accogliere l’appello del Fisco, la Cgt di secondo grado di Firenze osserva che l’intento elusivo affiora anche dal comportamento “inconsueto” adottato dal contribuente rispetto all’operazione.

Nel sistema tributario italiano il divieto di abuso del diritto si traduce in un principio generale antielusivo che preclude al contribuente il conseguimento di vantaggi fiscali ottenuti mediante l'uso distorto, benché non contrastante con alcuna specifica disposizione, di strumenti giuridici idonei a ottenere un'agevolazione o un risparmio d'imposta, in mancanza di ragioni economicamente apprezzabili, diverse dal solo conseguimento di meri benefici fiscali, che giustifichino l'operazione.

È quanto ha stabilito, accogliendo un appello dell’amministrazione finanziaria, la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana con la sentenza n. 1165 del 17 novembre 2023.

Fonte: https://www.fiscooggi.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
Rag. Rosario Galli

Via Melchiorre Gioia, 64
20125 Milano (MI)

Tel.: 02-67073209
Fax: 02-67073200
Email: segreteria@gallistudio.it

Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb

Dott. Daniele Villa

Via Melchiorre Gioia, 64
20125 Milano (MI)

Tel.: 02 - 67073209
Fax: 02 -67073200
Email: danielevillai@gallistudio.it

SEGUICI

Rimani sempre aggiornato, seguici sui principali social network!