Giovedì 20 novembre 2025

Cedolare secca e contratti a uso foresteria: la Cassazione rimette la questione alle Sezioni Unite

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Le Sezioni Unite chiamate a chiarire se il regime della cedolare secca sugli affitti possa applicarsi anche ai contratti di locazione ad uso foresteria stipulati da società per l’alloggio dei propri dipendenti.

Con Ordinanza interlocutoria n. 30016 del 13 novembre 2025 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha disposto la trasmissione del ricorso al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite della questione dell’applicazione del regime fiscale della cedolare secca ai contratti di locazione ad uso foresteria stipulati con un conduttore che eserciti attività di impresa, arte o professione.

La Cassazione segnala l’esistenza di orientamenti contrastanti in ordine alla possibilità di applicare il regime agevolato anche quando il contratto, pur formalmente abitativo, sia destinato a esigenze organizzative del conduttore e non a soddisfare un bisogno abitativo diretto.
La decisione delle Sezioni Unite chiarirà il perimetro applicativo della cedolare secca in tale tipologia contrattuale.


Fonte: https://www.cortedicassazione.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS