Venerdì 21 marzo 2025

Assegnazione e Cessione Agevolata Immobili ai Soci: analisi di Convenienza con il Software AteneoWeb

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF
 

La Legge di Bilancio 2025 offre alle società un'opportunità per assegnare o cedere ai soci beni immobili non strumentali, oltre a beni mobili registrati, con un'imposta sostitutiva agevolata. È prevista anche la possibilità di trasformare in società semplice le società che gestiscono tali beni.

Vantaggi Fiscali

L'imposta sostitutiva è pari all'8% (10,5% per società non operative) sulla plusvalenza, calcolata come differenza tra il valore normale o il prezzo di cessione e il costo fiscale dei beni. Per gli immobili, è possibile utilizzare il valore catastale al posto del valore normale. In caso di cessione, se il corrispettivo è inferiore al valore normale, quest'ultimo sarà comunque considerato ai fini fiscali. Un ulteriore vantaggio è la riduzione a metà delle aliquote dell'imposta di registro proporzionale.

Software "Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società (Legge Bilancio 2025)"

AteneoWeb ha sviluppato un software per semplificare il calcolo delle imposte sostitutive e indirette (IVA, registro, ipotecarie e catastali) in base a:

  • Tipo di immobile
  • Tipo di operazione (assegnazione o cessione)
  • Situazioni specifiche dell'immobile (es. costruito da meno o più di 5 anni, con opzione IVA o registro)

Funzionalità del Software

  • Calcolo rapido delle imposte sostitutive e indirette.
  • Determinazione del valore normale o catastale degli immobili.
  • Analisi di convenienza dell'operazione.
  • Gestione di diverse casistiche e situazioni specifiche.

Acquisto e Pacchetti Sconto

Il software è acquistabile singolarmente su www.ateneoweb.com o a prezzo scontato nel pacchetto Assegnazioni, Cessioni, Estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali 2025, che include anche i software 

  • Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società
  • Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali


CLICCA QUI per l'acquisto del software.

CLICCA QUI per l'acquisto del pacchetto in promozione.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
    È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni

    ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni

    Programma in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024).

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.

    È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

    PROVA LA DEMO!

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Altre notizie

tutte le notizie

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS