Il 30 settembre 2025 scade il termine per l’assegnazione agevolata dei beni ai soci.
Entro lo stesso termine le società interessate dovranno versare il 60% dell'imposta sostitutiva dovuta, mentre il rimanente 40% dovrà versato entro il 30 novembre 2025.
La legge di bilancio 2025 ha previsto la possibilità, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni mobili registrati). È prevista anche la possibilità di trasformare in società semplice le società che gestiscono tali beni.
Vantaggi Fiscali
L'imposta sostitutiva è pari all'8% (10,5% per società non operative) sulla plusvalenza, calcolata come differenza tra il valore normale o il prezzo di cessione e il costo fiscale dei beni. Per gli immobili, è possibile utilizzare il valore catastale al posto del valore normale. In caso di cessione, se il corrispettivo è inferiore al valore normale, quest'ultimo sarà comunque considerato ai fini fiscali. Un ulteriore vantaggio è la riduzione a metà delle aliquote dell'imposta di registro proporzionale.
Software "Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025"
AteneoWeb ha sviluppato un software per determinare, per quanto non in maniera puntuale, il probabile carico fiscale atteso e l’eventuale nuovo valore fiscale delle partecipazioni dei soci che hanno beneficiato dell’ASSEGNAZIONE.
Acquisto e Pacchetto software
Il software è acquistabile singolarmente su www.ateneoweb.com o nel pacchetto Assegnazioni, Cessioni, Estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali 2025, che include anche i software:
CLICCA QUI per l'acquisto del software.
CLICCA QUI per l'acquisto del pacchetto.
Tutti i software sono disponibili anche in versione Cloud.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi