Studio Associato De Benedetto Vico

Via Martiri della Resistenza, 7 - 60125 Ancona (AN) segreteria@debenedettovico.com

Lunedì 24 gennaio 2022

Antiriciclaggio: segnalazione di operazioni sospette del II semestre 2021

a cura di: Studio Valter Franco

Dal sito Banca d’Italia – UIF.

È stato pubblicato il secondo numero del 2022 della newsletter della UIF, con una breve sintesi delle attività svolte nel secondo semestre 2021.

In questo periodo la UIF ha ricevuto 69.401 SOS, completando un anno di crescita vigorosa delle segnalazioni, in aumento del 15,2% rispetto al secondo semestre del 2020. Le SOS complessivamente ricevute nel 2021 si attestano quindi a 139.524 unità (+23,3% rispetto all'anno precedente), mentre le analizzate sono 138.482, in aumento del 21,9%.

Nel semestre la UIF ha adottato 11 provvedimenti di sospensione di operazioni sospette, per un valore di 5,7 milioni di euro.
In aumento anche gli scambi nell'ambito della collaborazione con l'Autorità giudiziaria e con le omologhe autorità estere.

Il graduale allentamento delle restrizioni dovute alla pandemia ha consentito l'avvio di sette verifiche ispettive, anche nei confronti di operatori non finanziari sinora mai ispezionati. Sono stati avviati altresì quattro controlli cartolari nei confronti di intermediari attivi nel settore dei finanziamenti "Covid-19".
A novembre è stato emesso il DL n. 157 che impone ai destinatari degli obblighi antiriciclaggio di non procedere all'acquisizione dei crediti fiscali quando ricorrono i presupposti per la segnalazione di operazioni sospette (previsione confluita nella legge 30 dicembre 2021, n. 234, c.d. legge di bilancio).

Link alla newsletter UIF

DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
Studio Associato De Benedetto Vico

Via Martiri della Resistenza, 7
60125 Ancona (AN)

Tel.: 0712802648
Fax: 0712804127
Email: segreteria@debenedettovico.com

P.iva: 01267520425

Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb