• Cir.INPS 2025

  • Circolare INPS n.99 del 10.06.2025

    Decreto interministeriale 21 maggio 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 159 del 9 luglio 2024, di sostituzione del D.I. n. 104125 del 27 dicembre 2019 istitutivo del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali. Adeguamento alle disposizioni di cui agli articoli 26, comma 7-bis, e 30, comma 1-bis, del D.lgs n. 148/2015. Prestazione di assegno di integrazione salariale. Istruzioni contabili. Variazione al piano dei conti

  • Circolare INPS n.98 del 05.06.2025

    Legge 30 dicembre 2024, n. 207. Disposizioni in materia di indennità di disoccupazione NASpI. Requisito contributivo di accesso alla prestazione NASpI nel caso in cui la cessazione involontaria del rapporto di lavoro per cui si richiede la prestazione sia preceduta da una cessazione volontaria da un rapporto di lavoro a tempo indeterminato intervenuta per dimissioni o risoluzione consensuale nei dodici mesi precedenti il predetto evento di cessazione involontaria

  • Circolare INPS n.96 del 26.05.2025

    Rimborso ai datori di lavoro del settore privato delle retribuzioni corrisposte per le giornate/ore di riposo fruite dai lavoratori dipendenti donatori di sangue o giudicati inidonei alla donazione. Riepilogo del quadro normativo. Istruzioni operative e contabili. Variazione al piano dei conti

  • Circolare INPS n.95 del 26.05.2025

    Articolo 1, comma 217, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (leggedi Bilancio 2025). Elevazione dell'indennità di congedo parentale per l'ulteriore mese introdotto dalla legge di Bilancio 2024 dal 60% all'80% ed elevazione dell'indennità per un ulteriore mese dal 30% all'80% della retribuzione. Istruzioni operative e contabili. Variazione al piano dei conti

  • Circolare INPS n.94 del 21.05.2025

    Contribuzione in agricoltura. Contratto di soccida. Implicazioni sulla gestione contributiva delle parti contrattuali datrici di lavoro

  • Circolare INPS n.93 del 21.05.2025

    Obblighi contributivi relativi al personale dipendente delle Amministrazione pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165/2001, iscritto alla Gestione pubblica, durante il periodo di collocamento fuori ruolo ai sensi della legge n. 1114/1962, per assumere un impiego o un incarico temporaneo presso le Istituzioni dell'Unione europea in qualità di agente temporaneo. Esercizio della facoltà di cui all'articolo 42 del "Regime applicabile agli altri agenti dell'Unione europea" di cui al Regolamento n. 31 (C.E.E.) 11 (C.E.E.A.), relativo allo statuto dei funzionari e al regime applicabile agli altri agenti della Comunità Economica Europea e della Comunità Europea dell'Energia Atomica. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.92 del 19.05.2025

    Corresponsione dell'Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026

  • Circolare INPS n.91 del 12.05.2025

    Articolo 23 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95. Bonus donne. Indicazioni operative e istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.90 del 12.05.2025

    Articolo 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95. Bonus Giovani. Indicazioni operative e istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.9 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e l'Ente Bilaterale EBINTUR avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell'Ente medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.89 del 05.05.2025

    Convenzione tra l'INPS e l'Associazione Nazionale Per l'Industria e il Terziario (ANPIT) per la riscossione dei contributi associativi dovuti dagli iscritti, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.88 del 05.05.2025

    Convenzione tra l'INPS e Unilavoro PMI - Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese (UNILAVORO PMI) per la riscossione dei contributi associativi dovuti dagli iscritti, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.87 del 05.05.2025

    Convenzione tra l'INPS e Valitalia Pmi (VALITALIA PMI) per la riscossione dei contributi associativi dovuti dagli iscritti, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.86 del 05.05.2025

    Convenzione tra l'INPS e la Federazione Medie e Piccole Imprese (F.M.P.I.) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.85 del 29.04.2025

    Convenzione tra l'INPS e la Federazione Agricoltori Piccole Imprese (FAPIPAAF) per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell'articolo 11 della legge 12 marzo 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.84 del 29.04.2025

    Convenzione fra l'INPS e l'Associazione Italiana Sostituti d'imposta e Professionisti (A.I.SO.P.) per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria di disoccupazione e di trattamento speciale di disoccupazione di cui sono beneficiari i lavoratori agricoli, ai sensi dell'articolo 2 della legge 27 dicembre 1973, n. 852. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.83 del 24.04.2025

    Articolo 1, comma 186, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. Riduzione contributiva per i soggetti iscritti per la prima volta nell'anno 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali

  • Circolare INPS n.82 del 24.04.2025

    Convenzione tra l'INPS e l'Assoesercenti Sicilia (ASSOESERCENTI), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.81 del 22.04.2025

    Convenzione tra l'INPS e la Federazione Italiana Responsabili Addetti Sicurezza – S.P.P.(FIRAS–SPP) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.80 del 18.04.2025

    Variazione della misura dell'interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali

  • Circolare INPS n.8 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e l'Ente Bilaterale ENTEBILD avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell'Ente medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.79 del 17.04.2025

    Convenzione fra l'INPS e il FONDO di ASSISTENZA SANITARIA (F.AS.S.) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.78 del 17.04.2025

    Convenzione fra l'INPS e il FONDO SALUS avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.77 del 17.04.2025

    Convenzione fra l'INPS e il FONDO ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA CONFAPI (Enfea Salute) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.76 del 14.04.2025

    Articolo 1, commi da 206 a 208, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. Importo una tantum di 1.000 euro per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025 (c.d. Bonus nuovi nati). Istruzioni contabili e variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.75 del 09.04.2025

    Convenzione tra l'INPS e VALITALIA PMI (VALITALIA PMI) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.74 del 09.04.2025

    Convenzione tra l'INPS e la Federazione Agricoltori Piccole Imprese - (FAPIPAAF) per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei Piccoli coloni e Compartecipanti familiari (P.C.C.F.), ai sensi dell'articolo 11 della legge 12 marzo 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.73 del 03.04.2025

    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2025, n. 13, recante "Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente(ISEE)". Dichiarazione Unica Sostitutiva (DSU) e relative istruzioni utilizzabili dal 3 aprile 2025

  • Circolare INPS n.72 del 02.04.2025

    Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi. Anno 2025

  • Circolare INPS n.71 del 31.03.2025

    Adozione della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 predisposta dall'ISTAT. Aggiornamento della "Procedura Iscrizione e Variazione azienda" e del "Manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ed assistenziali in base all'articolo 49 della legge 88/1989"

  • Circolare INPS n.70 del 27.03.2025

    Inapplicabilità fino al 31 dicembre 2025 dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovute dalle pubbliche Amministrazioni alla Gestione dipendenti pubblici, per i periodi retributivi fino al 31 dicembre 2020, e alla Gestione separata. Regime sanzionatorio

  • Circolare INPS n.7 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e l'Ente Bilaterale EBIUNI avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell'Ente medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.69 del 25.03.2025

    Articolo 2 del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 novembre 2024, n. 166. Accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI in favore dei magistrati onorari del contingente a esaurimento confermati di cui all'articolo 29 del decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, che hanno optato per il regime di esclusività delle funzioni onorarie, iscritti all'Assicurazione generale obbligatoria dell'INPS

  • Circolare INPS n.68 del 24.03.2025

    Convenzione tra l'INPS e l'Associazione datoriale "Smartjob pro" (SMARTJOBPRO), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.67 del 21.03.2025

    Convenzione tra l'INPS e la Confederazione Italiana Professioni Imprese (C.I.P.I.), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.66 del 21.03.2025

    Convenzione tra l'INPS e l'Asim - Associazione Imprese (A.S.IM.), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.65 del 21.03.2025

    Convenzione tra l'INPS e Casimpresa (CASIMPRESA) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.64 del 21.03.2025

    Convenzione tra l'INPS e la Confederazione Autonoma Italiana Del Lavoro (CONF.A.I.L.) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.63 del 21.03.2025

    Convenzione tra l'INPS e Feder.Lavoratori (FEDER.LAVORATORI) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.62 del 21.03.2025

    Convenzione tra l'INPS e Unimpresa Industria (UNIMPRESA INDUSTRIA) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.61 del 20.03.2025

    Modalità di rilascio della Certificazione Unica 2025 e relativi adempimenti dell'INPS

  • Circolare INPS n.60 del 20.03.2025

    Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per l'introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione di cui all'articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, in favore dei bambini al di sotto dei tre anni affetti da gravi patologie croniche. Aggiornamento delle indicazioni per l'accesso al contributo e presentazione delle domande a decorrere dall'anno 2025. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.6 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e l'Ente Bilaterale E.N.BI.LAV. avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell'Ente medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.59 del 20.03.2025

    Direzione Servizi al territorio. Istituzione dei Poli ultraregionali relativi alla lavorazione dei riscatti e ricongiunzioni di gestione privata e alla lavorazione dei Bonus Asilo Nido

  • Circolare INPS n.58 del 14.03.2025

    Contributi volontari anno 2025: lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione separata

  • Circolare INPS n.57 del 11.03.2025

    Riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori collocati in quiescenza

  • Circolare INPS n.56 del 11.03.2025

    Variazione della misura dell'interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali

  • Circolare INPS n.55 del 05.03.2025

    Istituzione presso la Direzione Servizi al territorio del "Polo nazionale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco (CNVVF)"

  • Circolare INPS n.54 del 05.03.2025

    Reddito di Libertà. Presentazione delle domande a decorrere dal 5 marzo 2025, giorno successivo alla data di entrata in vigore del decreto del Ministro per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e il Ministro dell'Economia e delle finanze 2 dicembre 2024, di ripartizione delle risorse del "Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza" per gli anni 2024, 2025 e 2026

  • Circolare INPS n.53 del 05.03.2025

    Articolo 1, comma 162 e commi da 172 a 179, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025 - 2027". Disposizioni in materia pensionistica

  • Circolare INPS n.50 del 04.03.2025

    Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2025

  • Circolare INPS n.5 del 20.01.2025

    Riduzione, a decorrere dal 1° gennaio 2025, della contribuzione ordinaria di finanziamento del Fondo di integrazione salariale (FIS) ai sensi del D.I. 21 luglio 2022 e del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali ai sensi del D.I. 21 maggio 2024 e della contribuzione addizionale per le integrazioni salariali ordinarie, straordinarie e in deroga (CIGO/CIGS/CIGD) ai sensi dell'articolo 5, del decreto legislativo n. 148/2015

  • Circolare INPS n.49 del 03.03.2025

    Articolo 27 della legge 13 dicembre 2024, n. 203, rubricato "Apertura strutturale dei termini di adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali"

  • Circolare INPS n.48 del 24.02.2025

    Costituzione della rendita vitalizia. Comma settimo dell'articolo 13 della legge n. 1338 del 1962, introdotto dall'articolo 30 della legge n. 203 del 2024

  • Circolare INPS n.47 del 21.02.2025

    Convenzione fra l'INPS e l'Organizzazione sindacale Federazione Agricoltori Piccole Imprese - Politiche Agricole Alimentari e Forestali (FAPIPAAF) per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee ai sensi della legge 23 luglio 1991, n. 223. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.46 del 20.02.2025

    Aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l'anno 2025

  • Circolare INPS n.45 del 19.02.2025

    Assegno di maternità concesso dai Comuni. Rivalutazione per l'anno 2025 dell'importo mensile massimo dell'assegno e del valore della soglia dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per accedere al beneficio economico

  • Circolare INPS n.44 del 19.02.2024

    Attività dei content creator. Profili previdenziali

  • Circolare INPS n.43 del 18.02.2025

    Determinazione per l'anno 2025 delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero in Paesi non legati all'Italia da accordi in materia di sicurezza sociale. Regolarizzazioni contributive

  • Circolare INPS n.42 del 17.02.2025

    Processo di invalidità civile. Riepilogo delle disposizioni normative e procedurali

  • Circolare INPS n.41 del 12.02.2025

    Pescatori autonomi. Aliquota contributiva per l'anno 2025

  • Circolare INPS n.40 del 07.02.2025

    Convenzione fra l'INPS e il sindacato FEDERAZIONE AGRICOLTORI PICCOLE IMPRESE – POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI (FAPIPAAF) per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria di disoccupazione e di trattamento speciale di disoccupazione di cui sono beneficiari i lavoratori agricoli, ai sensi dell'articolo 2 della legge 27 dicembre 1973, n. 852. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.4 del 20.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e l'Ente Bilaterale EBIMO avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell'Ente medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.39 del 07.02.2025

    Legge 20 dicembre 2024, n. 199, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160. Modifiche delle disposizioni in materia di sostegno al reddito per i datori di lavoro e i lavoratori del settore moda. Istruzioni operative e contabili

  • Circolare INPS n.38 del 07.02.2025

    Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l'anno 2025

  • Circolare INPS n.37 del 05.02.2025

    Contribuzione in agricoltura. Benefici di cui all'articolo 21, comma 6, della legge 23 luglio 1991, n. 223. Adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l'anno 2024

  • Circolare INPS n.36 del 04.02.2025

    Sentenza della Corte Costituzionale 10 aprile 2024 - 20 maggio 2024, n. 90. Illegittimità costituzionale dell'articolo 8, comma 4, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, in materia di restituzione integrale della prestazione NASpI in forma anticipata in caso di rioccupazione prima della scadenza del periodo teorico per il quale la prestazione medesima è riconosciuta

  • Circolare INPS n.35 del 04.02.2025

    Convenzione fra l'INPS e l'Ente Bilaterale E.BI.NA.I.L. avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell'Ente medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.34 del 04.02.2025

    Variazione della misura dell'interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali

  • Circolare INPS n.33 del 04.02.2025

    Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU). Presentazione delle domande per l'anno 2025 e aggiornamento annuale 2025 degli importi, delle maggiorazioni e delle soglie dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE)

  • Circolare INPS n.32 del 30.01.2025

    Articolo 1, commi da 406 a 412, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025). Agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate in favore di microimprese e di piccole e medie imprese. Decontribuzione Sud PMI. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.31 del 30.01.2025

    Obblighi contributivi afferenti ai giovani assunti a tempo determinato con contratto di apprendistato e contratto di formazione e lavoro nella pubblica Amministrazione ai sensi del decreto ministeriale 21 dicembre 2023 del Ministro per la pubblica Amministrazione, di concerto con il Ministro dell'Università e della ricerca, di attuazione dell'articolo 3-ter del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74

  • Circolare INPS n.30 del 30.01.2025

    Effetti contributivi e sospensione dei trattamenti pensionistici conseguenti alla riammissione in servizio dei dirigenti medici e sanitari del SSN, nonché degli appartenenti al ruolo della dirigenza sanitaria del Ministero della Salute e dei docenti universitari che svolgono attività assistenziali in medicina e chirurgia, già pensionati per vecchiaia non prima del 1° settembre 2023, fino al compimento del 72° anno di età di cui al comma 6-bis dell'articolo 4 del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, introdotto, in sede di conversione, dalla legge 23 febbraio 2024, n. 18

  • Circolare INPS n.3 del 15.01.2025

    Sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l'anno 2025

  • Circolare INPS n.29 del 30.01.2025

    Importo dei contributi dovuti per l'anno 2025 per i lavoratori domestici

  • Circolare INPS n.28 del 30.01.2025

    Professori e ricercatori universitari delle Università pubbliche statali in aspettativa senza assegni ai sensi degli articoli 12 e 13 del D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382, e dell'articolo 7 della legge 30 dicembre 2010, n. 240. Obblighi contributivi e dichiarativi. Modifica e integrazione della circolare n. 6 del 16 gennaio 2014

  • Circolare INPS n.27 del 30.01.2025

    Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Aliquote contributive su redditi e compensi per l'anno 2025

  • Circolare INPS n.26 del 30.01.2025

    Determinazione per l'anno 2025 del limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti

  • Circolare INPS n.25 del 29.01.2025

    Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell'assegno di integrazione salariale del FIS e dei Fondi di solidarietà bilaterali, dell'assegno di integrazione salariale e dell'assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell'assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito Cooperativo, dell'assegno di integrazione salariale del Fondo di solidarietà riscossione tributi erariali dei trattamenti di disoccupazione NASpI, DIS-COLL, dell'indennità di discontinuità a favore dei lavoratori dello spettacolo (IDIS), dell'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), dell'indennità di disoccupazione agricola e dell'assegno per le attività socialmente utili relativi all'anno 2025

  • Circolare INPS n.24 del 28.01.2025

    Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 45. Rateizzazione oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2025

  • Circolare INPS n.23 del 28.01.2025

    Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l'anno 2025

  • Circolare INPS n.22 del 23.01.2025

    Pensione in Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge n. 335 del 1995, con la valorizzazione dei periodi esteri collocati anteriormente al 1° gennaio 1996

  • Circolare INPS n.21 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e il Fondo Assistenza Sanitaria Nazionale Integrativa - FASNI avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.20 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e il Fondo EBM Salute avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.2 del 10.01.2025

    Indennità antitubercolari. Importi da corrispondere per l'anno 2025

  • Circolare INPS n.19 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e il Fondo Bilaterale di Assistenza Sanitaria – SANARCOM avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.18 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e il Fondo MEDIPREV – Fondo Integrativo del Servizio Sanitario Nazionale avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.17 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e il Fondo Sanitario PREVILAVORO ITALIA avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.16 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e il Fondo Unihelse avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.15 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e l'Ente Bilaterale EN.BI.FO.SI e O.P.N. EN.BI.FO.SI avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell'Ente medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.14 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e l'Ente Bilaterale EBILOS avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell'Ente medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.13 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e l'Ente Bilaterale EBIFARM avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell'Ente medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.12 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e l'Ente Bilaterale ENBIUC avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell'Ente medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.11 del 22.01.2024

    Convenzione fra l'INPS e l'Ente Bilaterale EBINAL avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell'Ente medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.103 del 16.06.2025

    Regolamento (UE) 2022/2472 della Commissione del 14 dicembre 2022. Interventi compensativi ex-post dei danni subiti nel settore agricolo nelle aree colpite da eventi climatici avversi assimilabili a calamità naturali, da calamità naturali e da epizoozie e organismi nocivi ai vegetali. Disposizioni per l'applicazione delle agevolazioni previdenziali di cui al combinato disposto dell'articolo 5, comma 2, lettera d), e dell'articolo 8 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102. Istruzioni contabili. Variazione al piano dei conti

  • Circolare INPS n.102 del 16.06.2025

    Articolo 1, comma 161, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027", che ha sostituito l'articolo 1, comma 286, della legge 29 dicembre 2022, n. 197. Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato nell'anno 2025 i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata e di pensione anticipata flessibile. Istruzioni operative e contabili

  • Circolare INPS n.101 del 13.06.2025

    Disposizioni in materia di indennità di discontinuità a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (IDIS). Decreto legislativo 30 novembre 2023, n. 175, recante "Riordino e revisione degli ammortizzatori e delle indennità e per l'introduzione di un'indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo", come modificato dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025). Istruzioni contabili e fiscali. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.100 del 10.06.2025

    Variazione della misura dell'interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali

  • Circolare INPS n.10 del 22.01.2025

    Convenzione fra l'INPS e l'Ente Bilaterale E.B.N.U. avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell'Ente medesimo. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.1 del 03.01.2025

    Decreto del Ministro dell'Economia e delle finanze 10 dicembre 2024, recante "Determinazione del saggio degli interessi legali", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024.

Informativa Privacy e Cookie Policy | Carta dei servizi

© 2001 AteneoWeb ® s.r.l.
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - p.iva 01316560331
Periodico telematico Reg.Trib.PC n. 587-20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi
Progetto e sviluppo software: AI Consulting S.r.l.
  • Collegamenti sponsorizzati