-
Circolare INPS n.113 del 04.08.2025
-
Con il decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali 30 giugno 2025, n. 90, pubblicato nella sezione “Pubblicità legale” del sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali in data 2 luglio 2025 e, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 158 del 10 luglio 2025, è stata approvata, in via provvisoria, la costituzione dell’Istituto di patronato e di assistenza sociale denominato “Patronato SILPA” con sede legale in Roma, Viale Città D’Europa 681 - 00144 ROMA, promosso su iniziativa del Sindacato Italiano Lavoratori Pensionati e Agricoli (S.I.L.P.A).
A seguito di detta costituzione, il Patronato SILPA può svolgere tutte le attività previste dalla legge 30 marzo 2001, n. 152, recante “Nuova disciplina per gli istituti di patronato e di assistenza sociale”.
Le Strutture territoriali dell’Istituto, nel cui ambito il suddetto Istituto di patronato è presente, avranno cura di avviare e mantenere rapporti con il medesimo secondo le vigenti disposizioni e intese che regolano le relazioni tra l’INPS e gli Istituti di patronato e di assistenza sociale.
Al predetto Istituto di patronato, ai fini della statisticazione degli interventi di patrocinio, è attribuito il codice 40.
Le Strutture territoriali dell’INPS avranno cura di fare sottoscrivere ai Direttori degli Uffici locali del Patronato SILPA gli accordi integrativi locali vigenti con gli altri Istituti di Patronato, provvedendo altresì alle conseguenti incombenze relative alla disciplina degli accessi, l’identificazione degli operatori, la statisticazione degli interventi di patrocinio, la sistemazione logistica riservata agli Istituti di patronato, l’inclusione della denominazione del Patronato SILPA nelle liste degli Istituti di patronato locali e a ogni altro adempimento di competenza.
Il Direttore generale vicario
Antonio Pone