a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
XLS | ID 249471 | pub. 22/08/2025 | 2.03 MBLa normativa sul Concordato Preventivo Biennale (CPB) ha introdotto una scelta strategica per professionisti e imprese. Questo strumento, che si basa sulla previsione dei redditi per i successivi due anni, può offrire vantaggi significativi, ma comporta anche dei rischi che devono essere valutati attentamente.
Questa complessità rende il ruolo dei consulenti ancora più cruciale. Fornire ai clienti un'analisi chiara e precisa è fondamentale per guidarli in una scelta consapevole, valorizzando al contempo la consulenza professionale prestata.
Per supportare i consulenti in questa attività, abbiamo sviluppato un nuovo strumento per calcolare facilmente i risultati della scelta adottata per il 2024.
Questo strumento è pensato per semplificare l’attività, permettendo di offrire un servizio di consulenza ancora più completo e professionale su un aspetto chiave, spesso trascurato e di non facile comprensione per i non addetti ai lavori.
Per il funzionamento del foglio di calcolo è necessario che in Excel sia visualizzata la barra degli strumenti e siano attivate le macro. Per le istruzioni dettagliate consultare il file: NOTE di UTILIZZO.
Il documento è utilizzabile su Windows con Microsoft Excel, versione 2007 con service pack 3 e successive, a meno di indicazioni presenti nella descrizone dello specifico prodotto.
Microsoft non supporta più le revisioni di Windows XP e tutte le precedenti, così come le versioni di Office precedenti o uguali alla revisione 2003.
L'assistenza sul software è fornita SOLO per le versioni di Office successive alla 2007.
ATTENZIONE: Il prodotto non è compatibile con OpenOffice e con sistemi operativi Mac.
Al fine di non danneggiare il file si consiglia inoltre di non utilizzare il semplice copia/incolla bensì la funzione 'Incolla speciale/Valori' Per un corretto funzionamento, i file dovranno sempre essere salvati in formato xlsm (con le macro attive).
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi