DOC
ID 247294
Le lettere del professionista alla clientela: la comunicazione del titolare effettivo
Modello di lettera da inviare alla clientela dello Studio Professionale per informarla del nuovo adempimento e per comunicare le procedure operative e le condizioni economiche adottate dallo Studio.
DOC
ID 247291
Sintesi della figura del titolare effettivo. Dal 10 Ottobre al via la comunicazione
Dal 10 ottobre all’11 dicembre è obbligatorio l’invio della comunicazione del Titolare Effettivo al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio.
La Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2023 pubblica il provvedimento del Ministero delle Imprese...
ID 247290
La comunicazione del titolare effettivo al Registro Imprese
Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con decreto del 29 settembre 2023 ha fissato il termine dell’11 dicembre 2023 per procedere alla comunicazione al Registro Imprese del Titolare effettivo.
Versione aggiornata alle...
DOC
ID 247286
Al via il registro titolari effettivi. Comunicazioni entro l'11 dicembre 2023 per Società di capitali, persone giuridiche private e trust: check list
Lunedì 9.10.2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 236 il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy 29 settembre 2023 sull’entrata...
Ai sensi dell'art. 3, c. 6 D.M. 55/2022, i soggetti obbligati hanno tempo per l’invio telematico dati fino all'11.12.2023 (60 giorni successivi alla pubblicazione del provvedimento Mimit che attesta l'operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva).
Soggetti interessati
L'obbligo riguarda circa 1,5 milioni di soggetti. Si tratta di tutte:
Mentre le società e le persone giuridiche private saranno iscritte nella sezione autonoma del nuovo registro, i trust ed i soggetti ad essi affini saranno inseriti nella sezione speciale.
DOC
ID 247288
Comunicazione del titolare effettivo. Modello telematico TE con comunicazione unica - DIRE: check list
Le comunicazioni della titolarità effettiva possono essere predisposte ed inviate attraverso DIRE, l’ambiente di compilazione messo a disposizione dal Sistema Camerale, o attraverso altre soluzioni di mercato.
DIRE aiuta l’utente nella compilazione della comunicazione attraverso...
La comunicazione del Titolare Effettivo al Registro Imprese deve avvenire esclusivamente per via telematica attraverso l'applicativo “DIRE” compilando il modello TE.
La pratica è sottoscritta digitalmente, in caso di società, dal legale rappresentante o da uno degli amministratori, o dei liquidatori, o dal commissario giudiziario, oppure da un sindaco in caso di inerzia degli amministratori/liquidatori.
DOC
ID 247287
Come individuare il titolare effettivo: check list
Con il decreto del 29 settembre 2023 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2023, n. 236) il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha dato il via libera all’operativa del sistema di comunicazione del titolare effettivo...
Dal 10 ottobre 2023 le imprese - persone giuridiche, le persone giuridiche private, i trust e gli istituti giuridici affini ai trust devono comunicare i loro “titolari effettivi” agli uffici del registro delle imprese.
DOC
ID 246004
Limitazione al pagamento in contanti dal 1 gennaio 2023
Dal 1° gennaio 2023 il limite per il pagamento in contanti è aumentato a 4.999,99 euro.
L’articolo 16 del Dlgs. 231/2007 prevede che vengano svolti programmi di formazione finalizzati alla corretta applicazione del decreto.
Dal 10 ottobre 2023 le imprese - persone giuridiche, le persone giuridiche private, i trust e gli istituti giuridici affini ai trust devono comunicare i loro “titolari effettivi” agli uffici del registro delle imprese.
DOC
ID 237223
Antiriciclaggio per commercialisti: applicazione regole tecniche CNDCEC: fac simili e fogli di calcolo
DOC
ID 235504
PRIVACY - SNC COMMERCIO INGROSSO E REGOLAMENTO EUROPEO: fac simili - Pacchetto completo
ID 235476
PRIVACY COMMERCIALISTI: REGOLAMENTO EUROPEO. Pacchetto completo
Costo complessivo dei singoli documenti [privacy commercialista] : 99,17 € +IVA
DOC
ID 235494
PRIVACY PICCOLISSIMA AZIENDA E REGOLAMENTO EUROPEO: fac simili. Pacchetto completo
DOC
ID 235782
Antiriciclaggio: deroga al contante per turisti stranieri dall'1.1.2019
ZIP
ID 235978
Nuovo Antiriciclaggio: fac simili per studio di commercialista
DOC
ID 235459
PRIVACY COMMERCIALISTA: informativa ai clienti persone fisiche e richiesta di consenso
Le norme del regolamento europeo si applicano esclusivamente a tutela dei dati delle persone fisiche.
L’informativa è redatta in base alle esigenze del mio studio, in quanto per ogni pratica viene redatta una lettera di incarico con ulteriori avvertenze circa il trattamento dei dati (ad esempio...
DOC
ID 235462
PRIVACY COMMERCIALISTA: prescrizioni all'addetto alla pulizia dei locali dello studio
ID 235451
PRIVACY COMMERCIALISTA: designazione incaricati del trattamento e prescrizioni agli incaricati
DOC
ID 235445
PRIVACY COMMERCIALISTA: fac simile di affidamento misure di sicurezza a ditta esterna
XLS
ID 235460
PRIVACY COMMERCIALISTA: fac simile di REGISTRO DEI TRATTAMENTI
DOC
ID 235450
PRIVACY COMMERCIALISTA: informativa e richiesta di consenso a dipendenti e collaboratori
DOC
ID 235475
PRIVACY COMMERCIALISTI e Regolamento Europeo: verbale di riunione di studio
DOC
ID 235441
Privacy: fac simile di affidamento incarico responsabile copie di back up e sostituto
Relativamente al caso di uno studio di singolo commercialista che non elabora buste paga, è stato pubblicato un fac simile di documento di valutazione del rischio mentre...
Uno degli adempimenti da assolvere è la redazione di un documento nel quale affidare l’incarico di responsabile delle copie di back up ad uno degli addetti dello studio, provvedendo a nominare anche un sostituto di tale responsabile, in assenza della disponibilità di quest’ultimo.
Chiaramente i compiti affidati a responsabile e sostituto “derivano” dalla procedura di back up seguita dallo studio ed illustrata nel documento di valutazione del rischio; qualora siano adottate procedure diverse occorrerà variare opportunamente il documento.
DOC
ID 235436
PRIVACY: fac simile di documento di valutazione dei rischi per commercialisti
Uno degli adempimenti da assolvere è la redazione di un documento nel quale affidare l’incarico di responsabile delle copie di back up ad uno degli addetti dello studio, provvedendo a nominare anche un sostituto di tale responsabile, in assenza della disponibilità di quest’ultimo.
Chiaramente i compiti affidati a responsabile e sostituto “derivano” dalla procedura di back up seguita dallo studio ed illustrata nel documento di valutazione del rischio; qualora siano adottate procedure diverse occorrerà variare opportunamente il documento.
DOC
ID 235444
Privacy: fac simile di nomina del Consulente del Lavoro a responsabile del trattamento
Lo studio ha affidato tutti i compiti relativi all’amministrazione del personale ad un Consulente del Lavoro “esterno”.
Ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento Europeo (di seguito RE) il Consulente del Lavoro diviene quindi “Responsabile del Trattamento”.
E’ quindi necessario...
ID 236264
Valutazione Rischio Antiriciclaggio: versione Cloud
L'applicazione Valutazione Rischio Antiriciclaggio: versione cloud per Commercialisti, consente di gestire (compilare, modificare, archiviare e stampare), in conformità alle Regole Tecniche (RT) pubblicate dal CNDCEC a gennaio 2025:
CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi