Rag. Rosario Galli

Commercialisti - Revisori Contabili

Via Melchiorre Gioia, 64 - 20125 Milano (MI) segreteria@gallistudio.it

Venerdì 12 giugno 2020

In Gazzetta Ufficiale il Decreto che dà attuazione alla direttiva UE sull'e-commerce

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 09-06-2020 è stato pubblicato il Decreto legislativo 1 giugno 2020, n. 45, di attuazione della direttiva (UE) 2017/2455, che modifica la normativa relativamente agli obblighi in materia di imposta sul valore aggiunto per le prestazioni di servizi e le vendite a distanza di beni.
In particolare, il decreto dà attuazione alla citata direttiva UE, che modifica la direttiva 2006/112/CE e la direttiva 2009/132/CE, che ha rivisto alcuni articoli del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 (Decreto Iva) in materia di e-commerce.

Il Decreto è entrato in vigore il 10 giugno scorso.

Fonte: https://www.gazzettaufficiale.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2025

    AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2025

    Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS, utile per la revisione dei bilanci 2024, raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.

    Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.
    Ogni carta di lavoro (già referenziata) potrà, a scelta dell’utente, essere stampata ed archiviata oppure salvata in locale in formato elettronico.

    a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere
  • Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per l’individuazione del titolare effettivo

    Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per l’individuazione del titolare effettivo

    L’art. 22 comma 2, del D.LGS 21 novembre 2007, n. 231 “Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo nonché della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione”, prevede espressamente:

    - che le imprese dotate di personalità giuridica e le persone giuridiche private ottengano e conservino, per un periodo non inferiore a 5 anni, informazioni adeguate, accurate e aggiornate sulla propria titolarità effettiva e le forniscano ai soggetti obbligati, in occasione degli adempimenti strumentali all'adeguata verifica della clientela;

    - che le suddette informazioni siano acquisite, a cura degli amministratori, richiedendole al titolare effettivo, anche sulla base di quanto risultante dalle scritture contabili e dai bilanci, dal libro dei soci, dalle comunicazioni relative all'assetto proprietario o al controllo dell'ente, cui l'impresa è tenuta secondo le disposizioni di legge nonché dalle comunicazioni ricevute dai soci e da ogni altro dato a loro disposizione.

    Il 9 ottobre 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che prevede l’adempimento di prima iscrizione nella Sezione dei Titolari Effettivi del Registro Imprese da parte dei soggetti obbligati, da effettuarsi entro il prossimo 11 dicembre 2023.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Guida pratica on line per richiedere certificato penale per gli istruttori che allenano minori

    Guida pratica on line per richiedere certificato penale per gli istruttori che allenano minori

    L'articolo 33, D.Lgs. 36/2021 , al comma 7 prevede:
    ai minori che praticano attività sportiva si applica quanto previsto dal decreto legislativo 4 marzo 2014 n. 39, recante attuazione della direttiva 2011/93/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile”.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis
Rag. Rosario Galli

Via Melchiorre Gioia, 64
20125 Milano (MI)

Tel.: 02-67073209
Fax: 02-67073200
Email: segreteria@gallistudio.it

Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb

Dott. Daniele Villa

Via Melchiorre Gioia, 64
20125 Milano (MI)

Tel.: 02 - 67073209
Fax: 02 -67073200
Email: danielevillai@gallistudio.it

SEGUICI

Rimani sempre aggiornato, seguici sui principali social network!