La visura alla Centrale dei Rischi (CR) della Banca d'Italia è un documento fondamentale nel panorama finanziario italiano, richiesto primariamente per valutare l'affidabilità creditizia di un soggetto, sia esso un privato cittadino o un'impresa. In sostanza, fornisce una fotografia dettagliata della sua "storia debitoria" nei confronti del sistema bancario e finanziario.
La richiesta di questa visura è una prassi consolidata per banche, società finanziarie e altri intermediari creditizi nel momento in cui devono decidere se concedere un finanziamento, un mutuo, un fido o qualsiasi altra forma di credito. La CR, infatti, non è una "lista di cattivi pagatori", ma un database informativo che raccoglie dati sia positivi che negativi sull'indeb
TUTTE LE RISORSE PER IL PROFESSIONISTA DELEGATO ALLA VENDITA E CUSTODE GIUDIZIARIO
» durc online» software cloud» ires» bando isi» servitù di passaggio cavi elettrici tra privati» check list visto conformità bonus edilizi» l.234/21 esonero» ordinanza cassazione» fattura immediata» calcolo credito imposta energia e gas (excel) gratuito» contributi fondo perduto» dl 18 2020» d.m. 140 2012 commercialisti excel» servizi inps» webinar ateneoweb» termine versamento ritenute su dividendi» cooperative mutualita prevalente» legge 398/91» libro inventari non più obbligatorio» bonus 110%
guarda i video del Canale AteneoWeb su YouTube
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi