• Cir.INPS 2014

  • Circolare INPS n.194 del 30.12.2014

    Conguaglio di fine anno 2014 dei contributi previdenziali e assistenziali. Riepilogo delle aliquote contributive dell'anno 2014.

  • Circolare INPS n.193 del 29.12.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e L'Ente Bilaterale Italia (E.B.I.) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale.

  • Circolare INPS n.192 del 29.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e A.N.S.A.P. (Associazione Nazionale Sindacale Attività Produttive)ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.191 del 29.12.2014

    Convenzione fra l'INPS e A.N.S.A.P. (Associazione Nazionale Sindacale Attività Produttive) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.190 del 29.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e L'A.N.S.A.P. (Associazione Nazionale Sindacale Attività Produttive) ai sensi dell'art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.189 del 29.12.2014

    Convenzione fra l'INPS e l'A.N.S.A.P. (Associazione Nazionale Sindacale Attività Produttive)per la riscossione dei contributi associativi degli artigiani e dei commercianti, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n.311. Istruzioni operative e contabili.

  • Circolare INPS n.188 del 29.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e la Confederazione e Unione di Sindacati Autonomi (CONFUNISCO)ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.187 del 29.12.2014

    Convenzione fra l'INPS e la Confederazione e Unione di Sindacati Autonomi (CONFUNISCO)per la riscossione dei contributi associativi degli artigiani e dei commercianti, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n.311. Istruzioni operative e contabili.

  • Circolare INPS n.186 del 29.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e la Confederazione Esercenti Agricoltura Artigianato Commercio (ES.A.AR.CO.)ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.185 del 29.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e il S.A.L.P.I. (Sindacato Autonomo Lavoratori Pensionati e Imprenditori)ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.184 del 29.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e l'Unione Regionale dell'Artigianato e della Piccola Impresa Pugliese (U.R.A.P. - CONFARTIGIANATO - IMPRESE)ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.183 del 29.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e la Federazione Nazionale Lavoratori e Pensionati Italiani (FENALPI)ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.182 del 24.12.2014

    chiusure contabili dell'esercizio 2014.

  • Circolare INPS n.181 del 23.12.2014

    Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2015.

    Tabelle dei limiti di reddito familiare da applicare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione.
    Limiti di reddito mensili da considerare ai fini del riconoscimento del diritto agli assegni familiari.

  • Circolare INPS n.180 del 23.12.2014

    Articolo 2, commi 10 e 40, lettera c), della legge 28 giugno 2012, n. 92. Accesso e Decadenza dalla fruizione delle indennità di disoccupazione ASpI e mini-ASpI in caso di raggiungimento dei requisiti per il pensionamento. Valutazione ai fini pensionistici della contribuzione figurativa accreditata a seguito della fruizione delle predette indennità.

  • Circolare INPS n.179 del 23.12.2014

    Nuove modalità di presentazione della domanda di ricongiunzione nel fondo pensioni lavoratori dipendenti dell'AGO (ai sensi dell'art. 1, legge n. 29/1979), nel fondo Quiescenza Poste e nel Fondo Dipendenti Ferrovie dello Stato S.p.A. (ai sensi dell'art. 2, legge n. 29/1979) e quella per i liberi professionisti (ai sensi dell'art. 1, legge n. 45/1990) - Utilizzo del canale telematico.

  • Circolare INPS n.178 del 22.12.2014

    Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze 11 dicembre 2014 "Modifica del saggio di interesse legale", pubblicato sulla G.U. n. 290 del 15 dicembre 2014.

  • Circolare INPS n.177 del 22.12.2014

    Convenzione fra l'INPS e la Confederazione delle Associazioni di Lavoratori e Pensionati (CONF.A.L.P.)per la riscossione dei contributi associativi degli artigiani e dei commercianti, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n.311. Istruzioni operative e contabili.

  • Circolare INPS n.176 del 22.12.2014

    Convenzione fra l'INPS e la Confederazione Esercenti Agricoltura Artigianato Commercio (ES.A.AR.CO.)per la riscossione dei contributi associativi degli artigiani e dei commercianti, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n.311. Istruzioni operative e contabili.

  • Circolare INPS n.175 del 22.12.2014

    Convenzione fra l'INPS e l'U.N.C.A.I. ( Unione Nazionale Contoterrzisti Agromeccanici e Industriali)per la riscossione dei contributi associativi degli artigiani e dei commercianti, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n.311. Istruzioni operative e contabili.

  • Circolare INPS n.174 del 22.12.2014

    Convenzione fra l'INPS e la C.E.S.A.L.P. (Confederazione Europea Sindacati Autonomi Lavoratori e Pensionati)per la riscossione dei contributi associativi degli artigiani e dei commercianti, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n.311. Istruzioni operative e contabili.

  • Circolare INPS n.173 del 22.12.2014

    Convenzione fra l'INPS e la FEDERAZIENDE (Confederazione delle Piccole e Medie Imprese)per la riscossione dei contributi associativi degli artigiani e dei commercianti, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n.311. Istruzioni operative e contabili.

  • Circolare INPS n.172 del 22.12.2014

    Convenzione fra l'INPS e la FedImprese per la riscossione dei contributi associativi degli artigiani e dei commercianti, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n.311. Istruzioni operative e contabili.

  • Circolare INPS n.171 del 18.12.2014

    Riforma ISEE. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159.

  • Circolare INPS n.170 del 16.12.2014

    Nuovo assetto organizzativo per la Direzione provinciale ad elevata dimensione di Napoli .

  • Circolare INPS n.169 del 16.12.2014

    Corresponsione di voucher per l'acquisto di servizi di baby-sitting, oppure di un contributo per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l'infanzia o dei servizi privati accreditati in alternativa al congedo parentale (art. 4, comma 24, lett. b) legge 28 giugno 2012, n. 92). Disposizioni per il biennio 2014-2015

  • Circolare INPS n.168 del 12.12.2014

    Avvio operatività per la gestione delle adesioni e delle posizioni figurative di previdenza complementare dei dipendenti pubblici ai quali si applica il contratto dei giornalisti e che sono iscritti al Fondo pensione complementare giornalisti italiani.

  • Circolare INPS n.167 del 12.12.2014

    Estensione ai partiti e ai movimenti politici delle disposizioni in materia di trattamento straordinario di integrazione salariale e contratti di solidarietà (art. 16, comma 1 DL 149/2013 conv. con mod. dalla L. 13/2014 - D.I. 81401 del 22 aprile 2014 - D.M. 82762 del 27 giugno 2014) – disciplina delle prestazioni, limiti di spesa e monitoraggio. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.166 del 12.12.2014

    Convenzione fra l'INPS e l'Associazione Sindacale Pensionati Poste (AS.SI.PEN. POSTE) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili.

  • Circolare INPS n.165 del 05.12.2014

    Rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30.10.2014, per la determinazione delle medie salariali.

  • Circolare INPS n.164 del 04.12.2014

    Convenzione fra l'INPS e la Confederazione Europea Sindacati Autonomi Lavoratori e Pensionati (C.E.S.A.L.P.) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.163 del 04.12.2014

    Convenzione fra l'INPS e il Sindacato Italiano Lavoratori e Pensionati ACAI (S.I.L.P.A.) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.162 del 03.12.2014

    Convenzione fra l'INPS e il Sindacato Autonomo Pensionati (SAPENS) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.161 del 03.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e il Sindacato Autonomo Disoccupati (SADIS) ai sensi dell'art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.160 del 03.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e la Confederazione Europea Sindacati Autonomi Lavoratori e Pensionati (C.E.S.A.L.P.) ai sensi dell'art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 99 del 08.08.2014

    Legge 28 giugno 2012, n. 92 "Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita", e successive modifiche ed integrazioni (in particolare, legge di stabilità n. 147 del 27 dicembre 2013). Articolo 3, commi da 4 a 47. Fondi di solidarietà per il sostegno del reddito.

  • Circolare INPS n. 98 del 06.08.2014

    Proroga dei benefici per l'occupazione previsti in via sperimentale dalla legge 191/2009, art. 2, commi 134, 135 e 151. Indicazioni per l'anno 2012.

  • Circolare INPS n. 97 del 04.08.2014

    Titolari dello status di cittadini di Paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo. Assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori concesso dal Comune (art.65 legge n.448/98). Ordinanza del Tribunale di Milano del 20/05/2014.

  • Circolare INPS n. 96 del 04.08.2014

    Gestione Dipendenti Pubblici – obblighi contributivi personale militare in ferma breve o prolungata, in rafferma ovvero in ferma volontaria annuale (VFP1) o quadriennale (VFP4).

  • Circolare INPS n. 95 del 31.07.2014

    Articolo 47 del D.P.R n. 639/1970. Decadenza dall'azione giudiziaria per le controversie in materia di trattamenti pensionistici e di adempimento delle prestazioni riconosciute solo in parte.

  • Circolare INPS n. 94 del 17.07.2014

    Accentramento presso la direzione centrale previdenza delle attività di conferimento ai fondi pensione delle posizioni di previdenza complementare connesse agli accantonamenti figurativi dei Tfr e dei Tfs dei dipendenti pubblici iscritti alle gestioni del fine servizio (ex Enpas ed ex Inadel)

  • Circolare INPS n. 93 del 17.07.2014

    Gestione diretta delle attività relative alla riscossione dei contributi e all'erogazione delle prestazioni per malattia e altre prestazioni per i lavoratori assicurati ex IPSEMA. Nuovi criteri di attribuzione della competenza territoriale.

  • Circolare INPS n. 92 del 11.07.2014

    Convenzione fra l'INPS e la CONF.I.L. – Confederazione Italiana Lavoratori per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell'art.11 della legge 12 marzo 1968, n.334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 91 del 11.07.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale e l'Ente Bilaterale E.Bi.N. – Ente Bilaterale Nazionale (in breve E.Bi.N.) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale.

  • Circolare INPS n. 90 del 11.07.2014

    Legge n. 92 del 28 giugno 2012 "Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita", e successive modifiche ed integrazioni. Articolo 4, commi da 1 a 7-ter, "Ulteriori disposizioni in materia di mercato del lavoro". Prestazione a favore di lavoratori iscritti alla gestione ex Enpals prossimi alla pensione al fine di incentivarne l'esodo.

  • Circolare INPS n. 9 del 22.01.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale e l'Ente Nazionale Bilaterale Lavoro Impresa e Sanità in breve "E.N.B.L.I.S." avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale.

  • Circolare INPS n. 89 del 09.07.2014

    Progetti regionali di miglioramento di rilevanza nazionale

  • Circolare INPS n. 88 del 08.07.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale e la Cassa Assistenza Sanitaria Quadri QUAS (in breve QUAS) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento della Cassa.

  • Circolare INPS n. 87 del 08.07.2014

    Art. 16 del DL 28 dicembre 2013, n. 149. Estensione ai partiti e ai movimenti politici delle disposizioni in materia di trattamento straordinario di integrazione salariale e relativi obblighi contributivi nonché in materia di contratti di solidarietà.
    Aspetti di carattere contributivo. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 86 del 03.07.2014

    ecreto del Presidente della Repubblica 28 ottobre 2013, n. 157, recante il regolamento di cui all'articolo 24, comma 18, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, per l'armonizzazione all'assicurazione generale obbligatoria dei requisiti minimi di accesso al sistema pensionistico di categorie di personale iscritto presso l'INPS, ex-ENPALS ed ex- INPDAP.

  • Circolare INPS n. 85 del 03.07.2014

    Convenzione fra l'INPS e la FEDERAZIENDE – Confederazione delle Piccole e Medie Imprese, dei Lavoratori Autonomi e dei Pensionati per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell'art.11 della legge 12 marzo 1968, n.334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 84 del 03.07.2014

    Convenzione tra l'INPS e la FEDERAZIENDE – Confederazione delle Piccole e Medie Imprese, dei Lavoratori Autonomi e dei Pensionati per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei piccoli coloni e compartecipanti familiari (P.C.C.F.), ai sensi della legge 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 83 del 01.07.2014

    Riduzione contributi agricoli per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Provvedimenti attuativi dell'art. 1, comma 128, legge 147/2013. Misura della riduzione per il 2014 e modalità applicative.(Circolare Inail n.32 – Direzione Centrale Rischi)

  • Circolare INPS n. 82 del 27.06.2014

    versamenti volontari del settore agricolo - Anno 2014

  • Circolare INPS n. 81 del 27.06.2014

    DL 28 giugno 2013, n. 76, convertito in legge 9 agosto 2013, n. 99. Incentivo per favorire la ricollocazione lavorativa di soggetti privi di occupazione e beneficiari dell'Assicurazione sociale per l'impiego (ASpI). Disposizioni operative per l'accesso e la fruizione del beneficio da parte dei datori di lavoro agricoli.

  • Circolare INPS n. 80 del 25.06.2014

    Manuale di classificazione dei datori di lavoro aggiornato alla codifica Ateco 2007.
    Procedura automatizzata degli inquadramenti dei datori di lavoro.
    Chiarimenti sull'inquadramento di particolari attività.
    Obbligatorietà dell'unicità della posizione contributiva aziendale.

  • Circolare INPS n. 8 del 22.01.2014

    Determinazione per l'anno 2014 delle retribuzioni convenzionali di cui all'art. 1 e 4, co.1, del decreto-legge 31.7.1987, n. 317, convertito con modificazioni in legge 3.10.1987, n. 398 per i lavoratori all'estero in Paesi non legati all'Italia da accordi in materia di sicurezza sociale. Regolarizzazioni contributive.

  • Circolare INPS n. 79 del 23.06.2014

    art. 2 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012 n. 135, come modificato dall'art. 2 del decreto legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 - termini di pagamento dei Tfs e dei Tfr ed altri aspetti previdenziali connessi ai prepensionamenti per soprannumero dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

  • Circolare INPS n. 78 del 17.06.2014

    Decreto Interministeriale 14 febbraio 2014. Sgravio contributivo per l'incentivazione della contrattazione di secondo livello per l'anno 2013.

  • Circolare INPS n. 77 del 17.06.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale e l'Ente Bilaterale Confimprese Italia – CSE dell'Artigianato in breve "EBICC ARTIGIANATO" avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale.

  • Circolare INPS n. 76 del 11.06.2014

    Corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2014-30 giugno 2015.

  • Circolare INPS n. 75 del 11.06.2014

    Variazione della misura dell'interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.

  • Circolare INPS n. 74 del 06.06.2014

    Gestioni speciali artigiani e commercianti e Gestione Separata di cui all'art. 2 comma 26, legge 335/95.- Compilazione del quadro "RR" del modello Unico 2014 e riscossione dei contributi dovuti a saldo 2013 e in acconto 2014.

  • Circolare INPS n. 73 del 05.06.2014

    art. 1, commi 484 e 485, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014) in materia di rateizzazione e di nuovi termini di pagamento dei Tfs e dei Tfr per i dipendenti pubblici.

  • Circolare INPS n. 72 del 05.06.2014

    Contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l'anno 2014.

  • Circolare INPS n. 71 del 05.06.2014

    Regolamentazione comunitaria: nuovi regolamenti comunitari e proroga del periodo transitorio.

  • Circolare INPS n. 70 del 05.06.2014

    Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali: contributi obbligatori dovuti per l'anno 2014.

  • Circolare INPS n. 7 del 17.01.2014

    Rivalutazione delle pensioni per l'anno 2014.

  • Circolare INPS n. 69 del 29.05.2014

    Lavoratori addetti all'industria tessile/abbigliamento/moda. Una Tantum. Ricalcolo delle prestazioni economiche di maternità, di malattia, di integrazione salariale e di congedo matrimoniale

  • Circolare INPS n. 68 del 29.05.2014

    Convenzione tra l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e la Federazione Italiana Datori di Lavoro Domestico (FIDALDO), l'Associazione Nazionale Datori di lavoro domestico (DOMINA), la Federazione italiana lavoratori commercio, turismo e servizi (FILCAMS-CGIL), la Federazione Italiana Sindacati Addetti ai servizi commerciali affini e del turismo (FISASCAT-CISL), l'Unione Italiana Lavoratori Turismo Commercio e Servizi (UILTUCS-UIL), la Federazione Sindacale dei Lavoratori a servizio dell'uomo (FEDERCOLF) e il Fondo Colf, per la riscossione dei contributi di assistenza contrattuale ed assistenza integrativa di cui al ccnl del 16 luglio 2013, sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico.

  • Circolare INPS n. 67 del 29.05.2014

    Art. 1 decreto legge 24 aprile 2014, n. 66. "Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati".
    Redditi derivati da prestazioni previdenziali.

  • Circolare INPS n. 66 del 28.05.2014

    Introduzione dell'obbligo di fatturazione elettronica, ai sensi del D.M. 3 aprile 2013, n. 55, in capo all'INPS - disposizioni attuative per gli uffici

  • Circolare INPS n. 65 del 28.05.2014

    Titolari di trattamento pensionistico di vecchiaia o di anzianità che siano dirigenti di società controllate da amministrazioni o enti pubblici.Articolo 3, comma 7 ter, del decreto legge 31 agosto 2013, n. 101 convertito, con modificazioni, in legge 30 ottobre 2013, n. 125.

  • Circolare INPS n. 64 del 20.05.2014

    Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5.3.90 n.45. Rateizzazione oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2014

  • Circolare INPS n. 63 del 19.05.2014

    Legge 28 giugno 2012, n. 92 rubricata "Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita" e s.m.i. – Prestazione in favore di lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l'esodo (articolo 4, commi da 1 a 7-ter) - Prestazione a favore di lavoratori iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici prossimi alla pensione al fine di incentivarne l'esodo.

  • Circolare INPS n. 62 del 16.05.2014

    Modifiche al Regolamento recante la "Disciplina delle incompatibilità e delle autorizzazioni a svolgere attività esterne all'ufficio per i dipendenti dell'INPS, ai sensi dell'art. 53 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 " – Determinazione commissariale n. 19 del 6 marzo 2014 – Istruzioni operative dipendenti inquadrati nell'Area medica.

  • Circolare INPS n. 61 del 14.05.2014

    Supporto all'utenza debole nella presentazione delle domande telematiche di prestazione/servizio.

  • Circolare INPS n. 60 del 12.05.2014

    DL 24 aprile 2014, n. 66. Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati.

  • Circolare INPS n. 6 del 16.01.2014

    Retribuzioni imponibili ai fini contributivi - Gestione Dipendenti Pubblici: categorie reddituali – imponibili nelle aspettative senza assegni – imponibili ai fini della Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali – maggiorazioni e tetti retributivi – conguaglio contributivo annuo

  • Circolare INPS n. 59 del 12.05.2014

    Convenzione tra l'Inps e i soggetti abilitati all'assistenza fiscale per l'affidamento e la disciplina del servizio di raccolta e di trasmissione delle dichiarazioni di responsabilità al fine dell'erogazione di prestazioni assistenziali (INVCIV-AS-PS) per l'anno 2014.

  • Circolare INPS n. 58 del 12.05.2014

    Legge 28 marzo 2014 n. 50: conversione, con modificazioni, del Decreto-legge 28 gennaio 2014 n. 4. Eventi alluvionali verificatisi nei giorni dal 17 al 19 gennaio 2014 nel territorio della provincia di Modena: proroga della sospensione dei termini di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.
    Eventi atmosferici che hanno colpito i territori della regione Veneto dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014: sospensione dei termini di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. Eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 verificatisi nei territori delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo: proroga biennale del termine di restituzione per i finanziamenti contratti.

  • Circolare INPS n. 57 del 06.05.2014

    Art. 9, comma 5, decreto legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 agosto 2013 n. 99 - Validità delle comunicazioni obbligatorie dei datori di lavoro anche ai fini degli obblighi di comunicazione della rioccupazione del lavoratore titolare di prestazioni di integrazione salariale (ordinaria, straordinaria e in deroga), mobilità ordinaria e in deroga, trattamenti speciali di disoccupazione per l'edilizia, disoccupazione ASpI e miniASpI.

  • Circolare INPS n. 56 del 02.05.2014

    Art. 11 del Decreto Legge 8 agosto 2013 n. 91, convertito con modificazioni dalla Legge 7 ottobre 2013 n. 112, recante "Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo". Riduzione della misura delle sanzioni civili a favore delle Fondazioni lirico-sinfoniche in stato di crisi

  • Circolare INPS n. 55 del 02.05.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale e l'Ente Bilaterale Metalmeccanici in breve "E.B.M." avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale.

  • Circolare INPS n. 54 del 02.05.2014

    Misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo a decorrere dal 1° maggio 2014.

  • Circolare INPS n. 53 del 30.04.2014

    Convenzione fra l'INPS e la CONF.A.L.P. – Confederazione delle Associazioni di Lavoratori e Pensionati per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell'art.11 della legge 12 marzo 1968, n.334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 52 del 22.04.2014

    Convenzione fra l'INPS e UNITA' SINDACALE FALCRI SILCEA per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 51 del 16.04.2014

    Contributi volontari anno 2014: lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione separata.

  • Circolare INPS n. 50 del 14.04.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale e l'Ente Paritetico C.I.F.A. - CONFSAL in breve "EPAR" avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale.

  • Circolare INPS n. 5 del 15.01.2014

    Art. 13 della Legge n. 97/2013. Estensione del diritto all'Assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori concesso dal Comune (art. 65 legge n. 448/98) ai cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo. Interpretazione del ruolo dei "familiari".

  • Circolare INPS n. 49 del 03.04.2014

    Indicazioni operative sul Consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative degli Iscritti alle gestioni pubbliche

  • Circolare INPS n. 48 del 02.04.2014

    Art. 13, commi 19 e 20, del DL 23 dicembre 2013, n. 145.
    Esclusione, per l'anno 2014, dell'indennità di volo dalla base imponibile ai fini contributivi. Istruzioni operative. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 47 del 28.03.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale e il FONDO SANILOG, in breve, "SANILOG" avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento del Fondo.

  • Circolare INPS n. 46 del 28.03.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale e l'"Ente Bilaterale contrattuale Nazionale per l'Agricoltura e l'agroalimentare" in breve "E.BI.AGRI." avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale.

  • Circolare INPS n. 45 del 28.03.2014

    Modalità di rilascio del CUD.

  • Circolare INPS n. 44 del 26.03.2014

    Prestazioni economiche di malattia, di maternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi. Anno 2014.

  • Circolare INPS n. 43 del 25.03.2014

    Convenzione fra l'INPS e il SALPI – Sindacato Autonomo Lavoratori Pensionati Imprenditori per la riscossione dei contributi associativi dei coltivatori diretti, imprenditori agricoli professionali, ai sensi dell'art.11 della legge 12 marzo 1968, n.334. Istruzioni operative.

  • Circolare INPS n. 42 del 25.03.2014

    Convenzione tra l'INPS e la CONFIMPRESE ITALIA (Confimprese – Confederazione Sindacale Imprenditoriale) per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei piccoli coloni e compartecipanti familiari (P.C.C.F.), ai sensi della legge 1968, n. 334. Istruzioni operative.

  • Circolare INPS n. 41 del 25.03.2014

    Convenzione fra l'INPS e l'Associazione Nazionale Autonoma Liberi Imprenditori (AS.N.A.L.I.) per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei piccoli coloni e compartecipanti familiari (P.C.C.F.), ai sensi della legge 12 marzo 1968, n.334. Istruzioni operative.

  • Circolare INPS n. 40 del 25.03.2014

    Convenzione fra l'INPS e la Unione Nazionale Imprese di Meccanizzazione Agricola (UNIMA) per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei piccoli coloni e compartecipanti familiari (P.C.C.F.), ai sensi della legge 12 marzo 1968, n.334. Istruzioni operative.

  • Circolare INPS n. 4 del 15.01.2014

    Assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori concesso dai Comuni – Art. 65 legge n. 448/1998 modificato dall'art. 13 legge n.97/2013. Estensione del diritto all'Assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori ai cittadini di Paesi Terzi che siano soggiornanti di lungo periodo.

  • Circolare INPS n. 39 del 25.03.2014

    Convenzione fra l'INPS e il SINDACATO SOCIALE e LAVORO INSIEME (SINDACATO SLI) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 38 del 25.03.2014

    Attivazione convenzioni tra INPS e strutture sanitarie esterne – pubbliche e private – ovvero medici specialisti esterni in materia di accertamenti sanitari. Determinazione presidenziale n. 204 del 20 dicembre 2013. Istruzioni contabili.

  • Circolare INPS n. 36 del 20.03.2014

    Sperimentazione della Direzione provinciale integrata. Modifiche organizzative ed istituzione sperimentale dell'Agenzia Flussi Contributivi.

  • Circolare INPS n. 35 del 20.03.2014

    Nuova procedura per i pagamenti accentrati dei prestiti pluriennali, piccoli prestiti, borse di studio erogati dalla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e degli interventi di assistenza scolastica erogati dalla gestione ex ENAM. Integrazione SIN SAP. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 34 del 20.03.2014

    Accentramento dei pagamenti delle spese di funzionamento e di quelle istituzionali, a controllo di budget, tramite la procedura automatizzata MASF "Mandati Accentrati Spese di Funzionamento". Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 33 del 20.03.2014

    Art. 36, c. 7, D.Lgs. 10/9/2003, n. 276 - versamenti volontari integrativi della contribuzione obbligatoria dovuta in corrispondenza di periodi regolati da contratto di lavoro intermittente.

  • Circolare INPS n. 32 del 13.03.2014

    Benefici per il reimpiego di lavoratori licenziati. Decreti direttoriali del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 264 del 19 aprile 2013 e n. 390 del 3 giugno 2013. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 31 del 10.03.2014

    Accentramento dei pagamenti delle prestazioni di fine servizio ex Enpas e ex Inadel (TFS e TFR) erogate dall'Istituto. Integrazione tra il sistema gestionale SIN e il sistema contabile SAP R3. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 30 del 03.03.2014

    Istruzioni operative in tema di approvvigionamenti, gestione dei contratti, monitoraggio e controllo della spesa.
    Nuovi strumenti gestionali amministrativi – contabili.

  • Circolare INPS n. 3 del 14.01.2014

    Gestione separata di cui all'art.2, co.26, L. n. 335/1995. Legge 9 agosto 2013, n. 99, di conversione del D.L. n. 76/2013, art. 7-bis. Stabilizzazione di associati in partecipazione con apporto di lavoro. Legge di stabilità 27 dicembre 2013, art.1 co 133. Proroga dei termini.

  • Circolare INPS n. 29 del 27.02.2014

    Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni.
    Rivalutazione per l'anno 2014 della misura degli assegni e dei requisiti economici.

  • Circolare INPS n. 28 del 26.02.2014

    Rivalutazione annuale importi economici lavoro accessorio

  • Circolare INPS n. 27 del 25.02.2014

    Applicazione delle misure di prevenzione della corruzione previste dalla legge.

  • Circolare INPS n. 26 del 14.02.2014

    Eventi alluvionali del 17 gennaio 2014 che hanno colpito i territori della provincia di Modena, già colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, disposta con decreto legge 28 gennaio 2014 n.4. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 25 del 13.02.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale e l'Ente Bilaterale Confimprese Italia – CSE in breve "EBICC TRASPORTI" avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale.

  • Circolare INPS n. 24 del 13.02.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale e l'Ente Nazionale Bilaterale Lavoro e Impresa in breve "E.N.B.L.I." avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale.

  • Circolare INPS n. 23 del 10.02.2014

    Importo dei contributi dovuti per l'anno 2014 per i lavoratori domestici.

  • Circolare INPS n. 22 del 10.02.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale e l'Ente Bilaterale Metalmeccanici e Servizi (En.Bi.M.S.) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale.

  • Circolare INPS n. 21 del 06.02.2014

    Scioglimento del Patronato FAMIGLIA ITALIANA

  • Circolare INPS n. 20 del 06.02.2014

    Determinazione per l'anno 2014 del limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale.

  • Circolare INPS n. 2 del 10.01.2014

    Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze 12 dicembre 2013 "Modifica del saggio di interesse legale, con decorrenza dal 1° gennaio 2014", pubblicato sulla G.U. n. 292 del 13 dicembre 2013.

  • Circolare INPS n. 19 del 04.02.2014

    Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l'anno 2014

  • Circolare INPS n. 18 del 04.02.2014

    Gestione separata di cui all'art. 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Aliquote contributive, aliquote di computo, massimale e minimale per l'anno 2014.

  • Circolare INPS n. 17 del 30.01.2014

    Avvio del processo di programmazione e budget delle strutture centrali per lâeuro™anno 2014

  • Circolare INPS n. 16 del 30.01.2014

    Decreto del Ministro dellâeuro™Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 13 marzo 2013. Rilascio del documento unico di regolarità contributiva in presenza di certificazione dei crediti ai sensi dellâeuro™art. 13 bis, comma 5, del decreto legge 7 maggio 2012, n. 52 convertito, con modificazioni, dalla legge 6 luglio 2012, n. 94.

  • Circolare INPS n. 159 del 03.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e il Sindacato Italiano Lavoratori e Pensionati ACAI (S.I.L.P.A.) ai sensi dell'art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 158 del 03.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e FE.N.A.L.C.A (Federazione Nazionale Autonoma Lavoratori Commercianti e Artigiani) ai sensi dell'art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 157 del 03.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e FE.N.A.L.C.A. (Federazione Nazionale Autonoma Lavoratori Commercianti e Artigiani). ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 156 del 03.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e la Confederazione Europea Sindacati Autonomi Lavoratori e Pensionati (C.E.S.A.L.P.). ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 155 del 03.12.2014

    Convenzione tra l'INPS e il Sindacato Autonomo Disoccupati (SADIS). ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 154 del 03.12.2014

    Integrazione delle dichiarazioni contributive ex Enpals in Uniemens. Nuove modalità di presentazione delle dichiarazioni contributive mensili afferenti ai soggetti iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo e al Fondo pensioni sportivi professionisti nel sistema Uniemens.

  • Circolare INPS n. 153 del 02.12.2014

    Decreto interministeriale 7 luglio 2014, n. 83312. Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi dell'articolo 1 del DL 30 ottobre 1984, n. 726 (L. 863/1984).
    Modalità di recupero. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 152 del 27.11.2014

    Prestazioni assistenziali – azioni di rivalsa ex art. 41 legge 4 novembre 2010, n. 183. Istruzioni operative e contabili.

  • Circolare INPS n. 151 del 26.11.2014

    Convenzione fra l'INPS e la CONF.A.S.I. – Confederazione Autonoma Sindacati Italiani per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell'art.11 della legge 12 marzo 1968, n.334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 150 del 24.11.2014

    Convenzione tra l'INPS e CONF.S.A.L.P.E. (Confederazione Sindacale Autonoma dei Lavoratori e Pensionati Europei)ai sensi dell'art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 15 del 29.01.2014

    Anno 2014. Sintesi delle principali disposizioni in materia di sostegno allâeuro™occupazione e di contribuzione dovuta dai datori di lavoro in genere e dalle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e indeterminato.

  • Circolare INPS n. 149 del 24.11.2014

    Convenzione tra l'INPS e CONF.S.A.L.P.E. (Confederazione Sindacale Autonoma dei Lavoratori e Pensionati Europei). ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 148 del 21.11.2014

    Estratto Conto dipendenti pubblici – Sintesi delle attività propedeutiche all'invio delle comunicazioni agli iscritti.

  • Circolare INPS n. 147 del 21.11.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e il Fondo di Assistenza Sanitaria per i Dipendenti dei servizi Ambientali (in breve FASDA) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento del Fondo

  • Circolare INPS n. 146 del 21.11.2014

    Avvio del processo di programmazione e budget delle strutture territoriali per l'anno 2015

  • Circolare INPS n. 145 del 07.11.2014

    Convenzione tra l'INPS e l'Associazione Lavoratori Pensionati Autonomi Italiani (A.L.P.A.I.). ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 144 del 07.11.2014

    Convenzione tra l'INPS e il Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori e Pensionati (S.N.A.L.P.),. ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 143 del 07.11.2014

    Convenzione tra l'INPS e l'Associazione Lavoratori Pensionati Autonomi Italiani (A.L.P.A.I.) ai sensi dell'art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n. 142 del 07.11.2014

    Convenzione tra l'INPS e il Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori e Pensionati (S.N.A.L.P.) ai sensi dell'art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 141 del 07.11.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e l'Ente Formazione Edile Italia (in breve E.F.E.I.) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale

  • Circolare INPS n. 140 del 07.11.2014

    Convenzione tra l'INPS e il SINDACATO AUTONOMO VALDOSTANO "TRAVAILLEURS" (SAVT) ai sensi dell'art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 14 del 29.01.2014

    Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica. Aggiornamento del contributo a carico degli iscritti.

  • Circolare INPS n. 139 del 07.11.2014

    Convenzione tra l'INPS e l' AUTOMER SÜDTIROLER GEWERKSCHAFTSBUND (ASGB) ai sensi dell'art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 138 del 06.11.2014

    Convenzione tra l'INPS e la Provincia Autonoma di Trento per l'erogazione di un sussidio provinciale denominato "Reddito di Attivazione" in attuazione del Decreto Legislativo 5 marzo 2013 n. 28. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 137 del 05.11.2014

    Art. 5 D.L. 91/2014, convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 116. Nuovo incentivo per l'assunzione di giovani lavoratori agricoli.

  • Circolare INPS n. 136 del 30.10.2014

    Nuove modalità di presentazione della richiesta di Assegni per il Nucleo familiare per i Lavoratori di ditte cessate o fallite.

  • Circolare INPS n. 135 del 23.10.2014

    Convenzione fra l'INPS e la FEDIMPRESE per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell'art.11 della legge 12 marzo 1968, n.334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 134 del 23.10.2014

    Convenzione tra l'INPS e la Federazione del Commercio, Turismo, Servizi, Artigianato, Agricoltura, Terziario, Piccole e Medie Imprese (FEDIMPRESE) ai sensi dell'art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 133 del 23.10.2014

    Convenzione tra l'INPS e la Federazione del Commercio, Turismo, Servizi, Artigianato, agricoltura, Terziario, Piccole e Medie Imprese (FEDIMPRESE). ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 132 del 23.10.2014

    Convenzione tra l'INPS e FEDERAZIENDE (Confederazione delle Piccole e Medie Imprese, dei lavoratori Autonomi e dei Pensionati) ai sensi dell'art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 131 del 23.10.2014

    Convenzione tra l'INPS e la FEDIMPRESE per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei piccoli coloni e compartecipanti familiari (P.C.C.F.), ai sensi della legge 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 130 del 23.10.2014

    Convenzione fra l'INPS e l' A.N.S.A.P. – Associazione Nazionale Sindacale Attività Produttive per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell'art.11 della legge 12 marzo 1968, n.334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 13 del 29.01.2014

    Indennità antitubercolari.

  • Circolare INPS n. 129 del 22.10.2014

    Convenzione tra l'INPS e la Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese dei Lavoratori Autonomi e dei Pensionati (FEDERAZIENDE) ai sensi dell'art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari i lavoratori agricoli. Istruzioni procedurali e contabili.Variazione al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 128 del 20.10.2014

    Nuovo assetto organizzativo per la Direzione provinciale ad elevata dimensione di Roma.

  • Circolare INPS n. 127 del 20.10.2014

    Nuovo assetto organizzativo per la Direzione provinciale ad elevate dimensioni di Milano .

  • Circolare INPS n. 126 del 20.10.2014

    Nuovo assetto organizzativo per la Direzione provinciale ad elevate dimensioni di Torino.

  • Circolare INPS n. 124 del 10.10.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e l'Ente Bilaterale Agricolo Nazionale (in breve EBAN) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamnto dell'Ente Bilaterale.

  • Circolare INPS n. 123 del 10.10.2014

    CONVENZIONE QUADRO PER LA FRUIBILITA' TELEMATICA DELLE BANCHE DATI DELL'INPS – determina Commissariale n. 119/2014 - Istruzioni operative

  • Circolare INPS n. 122 del 10.10.2014

    Convenzione fra l'INPS e la Federazione Lavoratori Aziende Elettriche Italiane (FLAEI-CISL) per la riscossione delle quote sindacali sulle prestazioni erogate ai sensi dell'articolo 4, comma 1, della legge 28 giugno 2012, n. 92. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 121 del 10.10.2014

    Accredito figurativo del servizio di leva - regime telematico esclusivo per la presentazione della domande - ampliamento del servizio al Fondo di Quiescenza Poste e alla Gestione Ex-Enpals, attribuzioni competenze territoriali.

  • Circolare INPS n. 120 del 09.10.2014

    Convenzione fra l'INPS e la l'Unione Italiana Lavoratori del Tessile, Energia e Chimica (UILTEC) per la riscossione delle quote sindacali sulle prestazioni erogate ai sensi dell'articolo 4, commi da 1 a 7 ter, della legge 28 giugno 2012, n. 92. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 12 del 29.01.2014

    Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, indennità di disoccupazione ASpI e Mini ASpI ed assegno per attività socialmente utili relativi allâeuro™anno 2014.

  • Circolare INPS n. 119 del 09.10.2014

    Convenzione fra l'INPS e la Federazione Italiana Lavoratori Chimici Tessili Energia e Manifatturiero (FILCTEM-CGIL) per la riscossione delle quote sindacali sulle prestazioni erogate ai sensi dell'articolo 4, comma 1, della legge 28 giugno 2012, n. 92. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 118 del 03.10.2014

    Decreto direttoriale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 8 agosto 2014. Incentivo all'assunzione dei giovani ammessi al "Programma Operativo Nazionale per l'attuazione della Iniziativa Europea per l'Occupazione dei Giovani" (in breve Programma "Garanzia Giovani"). Prime indicazioni operative.

  • Circolare INPS n. 117 del 02.10.2014

    Convenzione fra l'INPS e la Federazione del Commercio, Turismo, Servizi, Artigianato, Agricoltura, Terziario, Piccole e Medie Imprese (FEDIMPRESE) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 116 del 02.10.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e l'Ente Bilaterale Piccole Imprese e Cooperative (in breve E.BI.P.I.C.) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale

  • Circolare INPS n. 115 del 02.10.2014

    Fusione per incorporazione dei fondi pensione complementare Perseo e Sirio; istruzioni operative per le sedi e le amministrazioni in relazione alle attività che coinvolgono l'Inps.

  • Circolare INPS n. 113 del 19.09.2014

    Convenzione tra l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e l'Ente Bilaterale Ebilcoba, per la riscossione dei contributi destinati al finanziamento dell'Ente Bilaterale medesimo di cui al CCNL sulla disciplina del rapporto di lavoro colf e badanti stipulato in data 8 maggio 2013.

  • Circolare INPS n. 112 del 19.09.2014

    Convenzione fra l'INPS e la Confederazione Sindacale Autonoma lavoratori e Pensionati Europei (CONF.S.A.L.P.E.) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 111 del 19.09.2014

    Convenzione fra l'INPS e il Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori e Pensionati (S.N.A.L.P.) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 110 del 19.09.2014

    Convenzione fra l'INPS e la Confederazione delle Piccole e Medie Imprese, dei Lavoratori Autonomi e dei Pensionati (FEDERAZIENDE) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 11 del 27.01.2014

    Assegno per il Nucleo Familiare. Sussistenza dello stato di inabilità a proficuo lavoro nei confronti dei pensionati pubblici ultrasessantacinquenni.

  • Circolare INPS n. 108 del 17.09.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e il Fondo ASIM - Ente di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti delle imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi (in breve ASIM) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento del Fondo

  • Circolare INPS n. 107 del 17.09.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e l'Ente Bilaterale Nazionale dell'Industria Turistica (in breve E.B.I.T.) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale

  • Circolare INPS n. 106 del 17.09.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e l'Ente Bilaterale Nazionale delle libere professioni (in breve EBILP) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale

  • Circolare INPS n. 105 del 17.09.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e l'Ente Bilaterale Autoscuole e Studi (in breve EBAS) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale

  • Circolare INPS n. 104 del 12.09.2014

    Gestioni pubbliche - Assicurazione Sociale Vita: L'iscrizione, la contribuzione e le prestazioni.

  • Circolare INPS n. 103 del 08.09.2014

    Variazione della misura dell'interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.

  • Circolare INPS n. 102 del 03.09.2014

    Regolamenti (UE) n. 1407/2013 e n. 1408/2013 sul regime "de minimis" in vigore dal 1° gennaio 2014. Nuovo modello di dichiarazione da utilizzare per la fruizione degli aiuti "de minimis" erogati dall'Istituto.

  • Circolare INPS n. 101 del 03.09.2014

    Assicurazione Sociale per l'Impiego (ASpI). Decreto attuativo dell'articolo 2, comma 27 della Legge 28 giugno 2012 n. 92. Determinazione delle prestazioni ASpI e mini ASpI da liquidarsi in funzione dell'effettiva aliquota di contribuzione per gli anni 2014, 2015, 2016, 2017.

  • Circolare INPS n. 100 del 02.09.2014

    Legge n. 92 del 28 giugno 2012 "Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita". Articolo 3, commi da 4 a 47. Fondo di solidarietà residuale. Disciplina di finanziamento. Adempimenti procedurali. Modalità di compilazione del flusso Uniemens. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n. 10 del 22.01.2014

    Convenzione per adesione tra l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale e l'Ente Bilaterale contrattuale Nazionale per la Sanità privata in breve "E.B.SA.P." avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale.

  • Circolare INPS n. 1 del 10.01.2014

    Art. 21, comma 6 della legge 23 luglio 1991, n.223, sostituito dall'art.1, comma 65 della legge 24 dicembre 2007, n.247. Adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l'anno 2013.

  • Circolare INPS n. 114 del 30.09.2014

    Trasferimento alla Direzione Provinciale di Asti della competenza alla trattazione delle pratiche di pensione trasmesse dalle Casse francesi CANSSM di Parigi e CRAV di Strasburgo relativamente ai residenti in Francia.

Informativa Privacy e Cookie Policy | Carta dei servizi

© 2001 AteneoWeb ® s.r.l.
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - p.iva 01316560331
Periodico telematico Reg.Trib.PC n. 587-20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi
Progetto e sviluppo software: AI Consulting S.r.l.
  • Collegamenti sponsorizzati