Contenuti del giorno 27/01/2025

News e rassegna stampa

Certificazione Unica 2025 non più necessaria per minimi e forfettari
Adempimento collaborativo: al via il nuovo servizio dedicato
Associazioni senza scopo di lucro: sempre da dimostrare l'esenzione da prelievi fiscali
Registri dei volontari ETS per sedi secondarie: chiarimenti dal Ministero
Risoluzione rapporto di lavoro per assenza ingiustificata: pronto il modello da inviare all'INL
Novità fiscali e previdenziali per influencer nel 2025
Visura Centrale Rischi elemento cruciale per la revisione e il controllo di continuità
DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: per calcolare facilmente la maggiorazione del costo ammesso in deduzione
Intimazioni di pagamento con richiesta di tasse automobilistiche a rischio di prescrizione
Ravvedimento speciale 2025 da CPB: informativa e liberatoria

Approfondimenti

Per gennaio si torna alla successione 'cartacea'
Esportatori abituali e utilizzo del plafond IVA nel 2025

Software e documenti

Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo
Ravvedimento speciale da concordato 2025: informativa e liberatoria

Scadenze

Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat) - Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito comunitario, effettuati nel mese precedente. La presentazione deve avvenire per via telematica, all'Agenzia delle Dogane tramite il sistema E.D.I. o all'Agenzia delle Entrate, sempre con invio telematico.
Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi trimestrali relativi alle operazioni intracomunitarie del trimestre precedente (elenchi Intrastat) - Gli operatori intracomunitari con obbligo trimestrale devono presentare gli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito comunitario, effettuati nel trimestre precedente.
Aziende agricole: denuncia retribuzioni effettive e versamento contributi previdenziali impiegati agricoli ENPAIA - Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricoli. <br />Il versamento deve essere effettuato tramite Mav bancario presso qualsiasi banca.
Contribuenti iva mensili e trimestrali: acconto Iva (ravvedimento) - I contribuenti Iva mensili e trimestrali devono provvedere alla regolarizzazione del mancato versamento dell'acconto Iva relativo all'anno precedente o effettuato in misura insufficiente entro il 27.12._ANNO_PRECEDENTE_. Il versamento dell'imposta, maggiorata di interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo, deve essere effettuato esclusivamente in via telematica utilizzando il modello F24.
Ravvedimento acconto Iva - I contribuenti Iva mensili e trimestrali devono provvedere a regolarizzare il versamento dell'acconto Iva relativo all'anno _ANNO_PRECEDENTE_ non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 27 dicembre _ANNO_PRECEDENTE_, con la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo (ravvedimento breve), utilizzando il modello F24 telematico.