• Decreti 2000

  • Decreto ministeriale 4 agosto 2000

    Individuazione degli elementi di rettifica da utilizzare per la determinazione delle plusvalenze e degli altri redditi diversi di natura finanziaria, nonché di taluni redditi di capitali

  • Decreto ministeriale 30 dicembre 2000

    Determinazione per l'anno 2001 degli importi delle pensioni, degli assegni e delle indennità a favore dei mutilati ed invalidi civili, ciechi civili e sordomuti, nonché dei limiti di reddito prescritti per la concessione delle provvidenze stesse

  • Decreto ministeriale 28 marzo 2000, n. 182

    Regolamento recante modifica ed integrazione della disciplina della verificazione periodica degli strumenti metrici in materia di commercio e di camere di commercio

  • Decreto ministeriale 28 marzo 2000, n. 179

    Regolamento recante norme di attuazione della legge 29 luglio 1991, n. 236, in materia di pesi e misure

  • Decreto ministeriale 28 febbraio 2000

    Disposizioni relative alle esperienze professionali richieste per lo svolgimento delle funzioni di tutore aziendale, ai sensi dell'art. 16, comma 3, della legge n. 196 del 24 giugno 1997, recante: ''Norme in materia di promozione dell'occupazione''

  • Decreto ministeriale 24 ottobre 2000, n. 370

    Regolamento recante particolari modalità di applicazione dell'imposta sul valore aggiunto nei confronti di contribuenti che gestiscono il servizio dei rifiuti solidi urbani ed assimilati ed il servizio di fognatura e depurazione, i cui corrispettivi sono addebitati mediante bolletta, da emanarsi ai sensi degli articoli 22, comma 2, e 73, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633

  • Decreto ministeriale 24 ottobre 2000, n. 366

    Applicazione dell'imposta sul valore aggiunto relativa alle operazioni effettuate nel settore delle telecomunicazioni

  • Decreto ministeriale 22 settembre 2000

    Determinazione dell'imponibile medio giornaliero ed elevazione del periodo di occupazione media mensile, ai fini contributivi, per i lavoratori soci di cooperative sociali e per i lavoratori soci di cooperative operanti nell'area dei servizi socio-assistenziali, sanitari ed educativi

  • Decreto ministeriale 21 luglio 2000

    Determinazione dei limiti minimi di retribuzione imponibile, ai fini contributivi, per i lavoratori iscritti al Fondo di previdenza per il personale di volo dipendente da aziende di navigazione aerea

  • Decreto ministeriale 2 maggio 2000

    Modificazione e integrazione dei criteri per la valutazione dei programmi delle aziende che richiedono l'intervento straordinario della cassa integrazione guadagni per crisi aziendale

  • Decreto ministeriale 15 maggio 2000

    Autorizzazione alla gradualità degli adempimenti in materia di assunzioni obbligatorie ai sensi dell'art. 4, comma 11-bis, della legge 19 luglio 1993, n. 236

  • Decreto interministeriale 9 agosto 2000, n. 316

    Regolamento recante le modalità di attuazione del registro informatico dei protesti, a norma dell'articolo 3-bis del decreto-legge 18 settembre 1995, n. 381, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 novembre 1995, n. 480

  • Decreto interministeriale 9 agosto 2000

    Linee guida per l'attuazione del sistema di gestione della sicurezza

  • Decreto interministeriale 8 novembre 2000

    Adeguamento della misura del reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato, da adottare ai sensi dell'art. 3, comma 5, della legge 30 luglio 1990, n. 217

  • Decreto interministeriale 7 agosto 2000

    Agevolazioni contributive a favore dei soggetti di età inferiore a 32 anni che si iscrivono per la prima volta alla gestione speciale degli artigiani o a quella degli esercenti attività commerciali, ai sensi dell'art. 4, comma 16, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni

  • Decreto interministeriale 30 marzo 2000, n. 162

    Regolamento recante norme per la fissazione dei requisiti di professionalità e onorabilità dei membri del collegio sindacale delle società quotate da emanare in base all'articolo 148 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58

  • Decreto interministeriale 30 marzo 2000

    Determinazione della remunerazione ordinaria da applicare alla variazione in aumento del capitale investito rispetto a quello esistente alla chiusura dell'esercizio in corso alla data del 30 settembre 1996 per la determinazione della quota di reddito d'impresa assoggettabile all'imposta sul reddito nella misura ridotta indicata nel comma 1 dell'art. 1 e nel comma 1 dell'art. 6 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 466

  • Decreto interministeriale 3 aprile 2000

    Criteri concessivi del trattamento di cassa integrazione guadagni straordinari e mobilità

  • Decreto interministeriale 27 marzo 2000, n. 264

    Regolamento recante norme per la tenuta dei registri presso gli uffici giudiziari

  • Decreto interministeriale 25 luglio 2000

    Variazione della misura del contributo dovuto al Fondo di previdenza per il personale dipendente dalle aziende private del gas, ai sensi del comma 3, articolo 9, della legge 6 dicembre 1971, n. 1084, come modificato dall'art. 1 della legge 3 marzo 1987, n. 61

  • Decreto interministeriale 22 settembre 2000, n. 310

    Regolamento relativo alla definizione delle condizioni e dei criteri per la concessione di un credito d'imposta per gli esercenti le sale cinematografiche, da adottarsi ai sensi dell'articolo 20, comma 2, del decreto legislativo n. 60 del 1999

  • Decreto interministeriale 22 dicembre 2000

    Riduzione, per l'anno 1999, delle aliquote contributive a carico dei lavoratori dipendenti da aziende esercenti pubblici servizi di trasporto, ai sensi dell'art.9 della legge 7 dicembre 1999, n. 472

  • Decreto interministeriale 21 dicembre 2000, n. 452

    Regolamento recante disposizioni in materia di assegni di maternità e per il nucleo familiare, in attuazione dell'articolo 49 della legge 22 dicembre 1999, n. 488, e degli articoli 65 e 66 della legge 23 dicembre 1998, n. 448

  • Decreto interministeriale 2 ottobre 2000

    Linee guida d'uso dei videoterminali

  • Decreto interministeriale 16 marzo 2000

    Determinazione dell'interesse di differimento e di dilazione per la regolazione rateale dei debiti per contributi di legge dovuti dai datori di lavoro agli enti gestori di forme di previdenza ed assistenza obbligatoria, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 della legge 26 settembre 1981, n. 537, integrato dall'art. 3, comma 4, della legge 29 luglio 1996, n. 402, e dall'art. 14 della legge 23 dicembre 1998, n. 448

  • Decreto interministeriale 15 settembre 2000

    Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. Individuazione dei requisiti delle persone soggette all'obbligo assicurativo

  • Decreto interministeriale 15 settembre 2000

    Modalità di attuazione dell'assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico

  • Decreto interministeriale 13 giugno 2000

    Determinazione dell'interesse di differimento e di dilazione per la regolarizzazione rateale dei debiti per contributi ed accessori di legge dovuti dai datori di lavoro agli enti gestori di forme di previdenza ed assistenza obbligatoria, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del decreto-legge 29 luglio 1981, n. 402, convertito nella legge 26 settembre 1981, n. 537, integrato dall'art. 3, comma 4, del decreto-legge 14 giugno 1996, n. 318

  • Decreto interministeriale 12 ottobre 2000

    Integrazioni e modifiche al decreto ministeriale 18 aprile 1996 concernente la disciplina delle visite mediche di controllo dei lavoratori da parte dell'Istituto nazionale della previdenza sociale, ai sensi dell'art. 5, comma 12 e seguenti, del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni, nella legge 11 novembre 1983, n. 638

  • Decreto interministeriale 12 aprile 2000

    Agevolazioni contributive per i contratti di lavoro a tempo indeterminato e parziale

  • Decreto interministeriale 11 dicembre 2000, n. 375

    Regolamento recante norme relative alla riduzione del gasolio da utilizzare in agricoltura, da adottare ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 15 febbraio 2000, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 aprile 2000, n. 92

  • Decreto interdirettoriale 7 giugno 2000

    Approvazione della convenzione stipulata tra il Ministero delle finanze e la Società italiana degli autori ed editori

  • Decreto interdirettoriale 28 dicembre 2000

    Adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni

  • Decreto interdirettoriale 23 marzo 2000

    Aggiornamento delle tariffe dei diritti di segreteria per il registro delle imprese di cui alla tabella A annessa al decreto ministeriale 22 dicembre 1997

  • Decreto direttoriale 27 ottobre 2000

    Approvazione dei modelli degli elenchi riepilogativi, in euro, delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni

  • Decreto direttoriale 22 dicembre 2000

    Assicurazioni per il rischio di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana

  • Decreto direttoriale 20 dicembre 2000

    Rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai fini dell'applicazione della legge sull'usura

  • Decreto direttoriale 13 luglio 2000

    Attuazione delle disposizioni recate dagli articoli 6 e 18 del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 60, concernente le caratteristiche degli apparecchi misuratori fiscali, il contenuto e le modalità di emissione dei titoli di accesso per gli intrattenimenti e le attività spettacolistiche

  • Decreto direttoriale 13 giugno 2000

    Modalità di documentazione dell'avvenuta estinzione dei debiti tributari

  • Decreto direttoriale 13 dicembre 2000

    Condizioni per la deducibilità maggiorata dei contributi versati dai soggetti iscritti al 28 aprile 1993 alle forme di previdenza complementare istituite alla data di entrata in vigore della legge 23 ottobre 1992, n. 421

Informativa Privacy e Cookie Policy | Carta dei servizi

© 2001 AteneoWeb ® s.r.l.
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - p.iva 01316560331
Periodico telematico Reg.Trib.PC n. 587-20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi
Progetto e sviluppo software: AI Consulting S.r.l.
  • Collegamenti sponsorizzati