• D.L. 2005

  • D.L. 2005
  • Agevolazioni contributive a favore dei soggetti di età inferiore a 32 anni che si iscrivono per la prima volta alla gestione speciale degli artigiani o a quella degli esercenti attività commerciali, ai sensi dell'art. 4, comma 16, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni
    Ministero del lavoro e della previdenza sociale
    Decreto interministeriale 7 agosto 2000
    GU n. 187 del 11/08/2000

    IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
    di concerto con
    IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

    (Visto...)
    Decreta:

    I soggetti che si avvalgono della facoltà di differire il versamento dei contributi dovuti alle gestioni degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, ai sensi e per gli effetti dell'art. 4, comma 16, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni, provvedono al versamento dei contributi differiti in sedici rate trimestrali uguali e consecutive, a partire dal mese successivo a quello di presentazione della denuncia ai fini IRPEF, relativa ai redditi dell'ultimo anno compreso nel differimento.
    Per i soggetti che effettuano il versamento differito dei contributi a partire dall'anno 2000, il tasso d'interesse di differimento è pari al 3,985 per cento annuo. Per i soggetti che effettuano il predetto versamento a partire dall'anno 2001, il tasso di differimento sarà stabilito con successivo decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, di concerto con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica.

Informativa Privacy e Cookie Policy | Carta dei servizi

© 2001 AteneoWeb ® s.r.l.
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - p.iva 01316560331
Periodico telematico Reg.Trib.PC n. 587-20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi
Progetto e sviluppo software: AI Consulting S.r.l.
  • Collegamenti sponsorizzati