home page
info@studiomodolo.it
Cerca
»
Avvertenze e note legali
»
Rassegna normativa
»
Articoli e approfondimenti
Oggi
Cartella di pagamento legittima anche senza dettagli sugli interessi
La motivazione va ricercata nell’atto impositivo che ne costituisce il presupposto, con la conseguenza...
Oggi
Pubblicato l'OIC 30: i bilanci intermedi
L'Organismo Italiano di Contabilità OIC ha pubblicato la versione definitiva del nuovo principio...
Oggi
Canone Tv in bolletta: dal 1° luglio le comunicazioni per l'esonero nel 2026
Da oggi, 1° luglio, i titolari di un contratto di energia elettrica residenziale che non posseggono...
altre notizie »
ARTICOLI E APPROFONDIMENTI
Oggi 10:50
Bonus donne: requisiti e istruzioni operative per l’accesso al beneficio
Il decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 di seguito chiamato “Decreto Coesione”, allo scopo di favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavoratrici svantaggiate, all’...
Ieri
Autotrasportatori: riduzione accise II trimestre 2025
Con nota a registro ufficiale 0382555 DEL 26.06.2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende note le istruzioni, il modello ed il software per la richiesta dei benefici relativi alla riduzione accise del II trimestre 2025. L’articolo...
Venerdì 27/06/2025
Bonus giovani: istruzioni operative per ricevere gli sgravi contributivi dopo la conversione dell’art. 22 del D.l. 60/2024
DESTINATARI DELL’ESONERO CONTRIBUTIVO BONUS GIOVANI Il decreto-legge n. 60/2024 ha introdotto un esonero del 100% dei contributi previdenziali per: i datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato giovani che non hanno compiuto 35 anni...
Mercoledì 25/06/2025
Esclusione dallo Split Payment per le Società FTSE MIB. Nuove Regole dal 1° Luglio 2025
A decorrere dal 1° luglio 2025, le società quotate incluse nell'indice FTSE MIB di Borsa Italiana, e che sono identificate ai fini IVA, non saranno più soggette al meccanismo dello split payment (scissione dei pagamenti). Questa esclusione...
Venerdì 20/06/2025
Tasse e detrazioni IRPEF: la guida 'Tutte le agevolazioni della Dichiarazione 2025'
Sei pronto a ottimizzare il tuo 730/2025 o la tua Dichiarazione PF e ottenere il massimo dalle detrazioni IRPEF? L'Agenzia Entrate ha pubblicato la guida completa "Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025", un compendio essenziale per orientarsi...
Giovedì 19/06/2025
Entrate tributarie internazionali: analisi della crescita e impatto su tasse e contabilità
Il panorama fiscale internazionale dei primi quattro mesi del 2025 ha evidenziato un generalizzato aumento delle entrate tributarie per i principali Paesi europei, come emerge dal Bollettino delle Entrate tributarie internazionali del Dipartimento delle...
Martedì 17/06/2025
'Se è leggibile non è la mia firma'. Un mantra quotidiano, per i notai
Perché il notaio si ostina a torturare le parti imponendo una firma che spesso non è quella usuale, che è un po’ parte di noi, ci caratterizza? Che firma è se deve essere leggibile e riportare anche il secondo e terzo...
Lunedì 16/06/2025
Plusvalenza per il coniuge che rivende quanto acquisito in sede di separazione o divorzio
Risposta Interpello n. 153/2025. I trasferimenti immobiliari attuati in sede divorzio e di separazione (Corte Cost n.154/1999), sono per legge “esenti dall'imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa” (art.19 L. 74/1987). In genere,...
Lunedì 16/06/2025
Autotrasportatori: definite le deduzioni forfetarie art. 66 c.5 del Tuir per il 2024
Con il comunicato stampa n. 63 del 13.06.2025 il MEF ha stabilito le deduzioni forfetarie di cui all’articolo 66 c. 5 del Tuir per il 2024 La deduzione per i trasporti oltre il Comune in cui ha sede l’impresa è pari ...
Lunedì 16/06/2025
'Beni strumentali di valore inferiore a 516,46': un conto da eliminare da tutte le contabilità ordinarie
In periodo di bilanci, ci soffermiamo a trattare un aspetto contabile tanto vecchio quanto inosservato. Partiamo da un dato di fatto: sin dalla introduzione del Bilancio Cee (ossia da circa trent’anni) la contabilità va tenuta in base ai...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Avanti »
Studio Dr. Rag. Giancarlo Modolo
Via Carlo Osma, 2 - 20151 Milano (MI) - Tel: 348.333.70.80 - Fax: 02.36.59.59.54 - email:
info@studiomodolo.it
P.IVA: 11474900153