Contenuti del giorno 22/09/2025

News e rassegna stampa

Cooperative compliance: approvati i primi elenchi dei commercialisti e degli avvocati abilitati
Credito famiglie numerose: soppressione dei codici tributo 1632 e 162E
Agenzia Entrate: vietata la compensazione nell’accollo di debiti d’imposta
Percorsi di orientamento, formazione e inserimento lavorativo NEET: nasce l'assistente virtuale AppLI
Aggiornamenti contabili e fiscali per studi professionali. Documenti personalizzabili per i clienti
L'importanza del calcolo previsionale dell'IRPEF 2025
Il versamento delle imposte con ravvedimento operoso anno 2025 (redditi 2024)

Approfondimenti

Parte 3 - Il sistema premiale ISA: tutti i vantaggi per i contribuenti 'affidabili'

Scadenze

Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate - Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente. <br /> <br />Le comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telematica mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline.
Comunicazioni lavoro in somministrazione - Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati. <br />Tale comunicazione deve avvenire esclusivamente in modalità telematica utilizzando il modello Unificato SOMM.
Versamento contributi FPI - Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. del settore merci.
Versamento contributi FASC - Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. autotrasporto merci e logistica e il C.C.N.L. agenzie marittime e aeree.