Sitemap
>
2025
>
Luglio
>
23
Contenuti del giorno 23/07/2025
News e rassegna stampa
Credito d’imposta ricerca e sviluppo: atto di indirizzo MEF su distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti
ISA 2024: le novità nella Circolare delle Entrate
Sentenza conforme all’art. 132 c.p.c. anche senza esame analitico delle tesi
INPGI: entro il 31 luglio il versamento contributi minimi 2025
Assegno Unico 2025: oltre 8 miliardi erogati
REPORT AZIENDA: l'analisi intelligente al servizio del Commercialista
SimpleProf: strumenti pratici per Professionisti sempre aggiornati
Analisi convenienza CPB 2025-2026: il software in promozione fino al 12 agosto
Approfondimenti
La composizione negoziata della crisi
Software e documenti
Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione (vers. 2025)
Scadenze
CAF e professionisti abilitati che hanno ricevuto, tra il 21 giugno e il 15 luglio, i modelli 730/_ANNO_CORRENTE_ dai contribuenti: trasmissione dichiarazioni redditi e consegna modello al contribuente - <p>Entro questa data i CAF e i professionisti abilitati devono trasmettere, in via telematica, all'Agenzia delle Entrate, con riferimento alle dichiarazioni dei redditi (modello 730/_ANNO_CORRENTE_) presentate dai contribuenti dal 21 giugno al 15 luglio _ANNO_CORRENTE_, devono trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate: <br>- le dichiarazioni elaborate (modelli 730/_ANNO_CORRENTE_) <br>- i relativi prospetti di liquidazione (mod. 730-3) <br>- il risultato contabile delle dichiarazioni (mod. 730-4) <br>- le buste contenenti le schede relative alla destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef (le buste chiuse contenenti il mod. 730-1). <br><br>Entro la stessa data CAF e i professionisti abilitati devono inoltre rilasciare al contribuente la copia della dichiarazione dei redditi elaborata (Mod. 730/_ANNO_PRECEDENTE_) e del relativo prospetto di liquidazione mod. 730-3.</p>