Contenuti del giorno 20/06/2025

News e rassegna stampa

Agevolazioni dichiarazione 2025: online le guide tematiche dell'Agenzia Entrate
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali: attiva la piattaforma per la prenotazione delle risorse
Decreto Correttivo-bis: nuovi termini CU autonomi e precompilata soggetti Iva
Fondo di solidarietà nazionale per il settore agricolo: novità per le imprese colpite da calamità
Linee guida per l’implementazione dell’IA nel mondo del lavoro: pubblicato l'esito della consultazione pubblica
Reati contro gli animali: la legge in Gazzetta Ufficiale
Ricorsi per decadenza dei termini: avviso di accertamento e cartella di pagamento

Approfondimenti

Tasse e detrazioni IRPEF: la guida 'Tutte le agevolazioni della Dichiarazione 2025'

Software e documenti

Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: premessa
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: aspetti generali
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: spese sanitarie
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: interessi passivi mutui
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: spese istruzione
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: erogazioni liberali
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: premi assicurazione
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: contributi previdenziali e assistenziali
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: altre detrazioni e deduzioni
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025:crediti d'imposta
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: recupero patrimonio edilizio
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: riqualificazione energetica
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: bonus mobili ed elettrodomestici
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: Superbonus

Scadenze

Versamento contributi FASC - Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. autotrasporto merci e logistica e il C.C.N.L. agenzie marittime e aeree.
Comunicazioni lavoro in somministrazione - Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati. <br />Tale comunicazione deve avvenire esclusivamente in modalità telematica utilizzando il modello Unificato SOMM.
Versamento contributi FPI - Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. del settore merci.
Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate - Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente. <br /> <br />Le comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telematica mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline.