Contenuti del giorno 20/03/2025

News e rassegna stampa

LA NUOVA CLASSIFICAZIONE ATECO2025: strumenti utili per lo Studio professionale in offerta speciale
Isa 2025: approvati modelli, istruzioni e specifiche tecniche per l'invio
Approvazione definitiva per i modelli Redditi 2025
CdM: approvate disposizioni integrative al 'Decreto anziani'
Parità di genere: approvate le linee guida per le attività di formazione
Regolamentazione cripto-attività: protocollo d'intesa Consob-Banca d'Italia
Imposte anticipate e differite nei bilanci al 31.12.2024
Richiesta dati dichiarazione IVA 2025 (periodo d'imposta 2024): semplifica la raccolta documenti con ATENEOWEB
RAVVEDIMENTO SPECIALE: versamento entro il 31 marzo. Prova il software di AteneoWeb

Approfondimenti

PEC amministratori: onori ed oneri

Software e documenti

ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni

Scadenze

Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate - Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente. <br /> <br />Le comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telematica mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline.
Precompilata: opposizione utilizzo dati erogazioni liberali - Termine ultimo, per coloro che intendano opporsi all'utilizzo dei dati riguardanti le erogazioni liberali effettuate nell'anno precedente ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, per esercitare l'opposizione utilizzando il modello messo a disposizione dall'Agenzia Entrate.
Versamento contributi FASC - Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. autotrasporto merci e logistica e il C.C.N.L. agenzie marittime e aeree.
Comunicazioni lavoro in somministrazione - Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati. <br />Tale comunicazione deve avvenire esclusivamente in modalità telematica utilizzando il modello Unificato SOMM.
Versamento contributi FPI - Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. del settore merci.