Contenuti del giorno 02/12/2024

News e rassegna stampa

L'imposta di bollo sulle fatture elettroniche: online la guida aggiornata
Rateizzazione degli acconti da gennaio a maggio per le partite IVA
Commercialisti: attiva la piattaforma per la formazione professionale
Accredito contributi figurativi LSU: nuovo servizio online
Al via la terza edizione del Fondo nuove competenze
Mancata notifica per 'casella piena' e riattivazione del procedimento notificatorio
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: strumenti utili
IL FORMULARIO 2024 degli Enti del Terzo Settore

Approfondimenti

Rendicontazione di sostenibilità (ESG): decorrenza dell’obbligo per superamento dei parametri quantitativi
Iscrizione ad albi ed elenchi: formazione obbligatoria per il mantenimento

Scadenze

Locazioni: imposta di registro - Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/11/_ANNO_CORRENTE_ o rinnovati tacitamente a decorrere dal 01/11/_ANNO_CORRENTE_. <br /> <br />Il versamento deve essere effettuato tramite modello 'F24 versamenti con elementi identificativi' (F24 ELIDE).
Contribuenti non obbligati alla dichiarazione: presentazione scheda con scelta 8, 5 e 2 per mille - Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef.
Cedolare secca: versamento secondo o unico acconto - Termine ultimo per i locatori, persone fisiche titolari di partita Iva, titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento su unità immobiliari abitative locate, che abbiano esercitato l'opzione per il regime della cedolare secca, per effettuare il versamento della seconda o unica rata dovuta a titolo di acconto per l'anno _ANNO_CORRENTE_.
Eredi: presentazione dichiarazione redditi e scheda con scelta 8, 5 e 2 per mille - Entro questo termine gli eredi delle persone decedute nel _ANNO_PRECEDENTE_, o entro il 31 luglio _ANNO_CORRENTE_, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, la dichiarazione dei redditi per conto del 'de cuius' oltre alla scheda per la scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef.
Versamenti da dichiarazioni: acconto Ires e Irap - <p>Termine ultimo per il pagamento, da parte dei soggetti Ires tenuti al versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni Redditi SC _ANNO_CORRENTE_ e Irap _ANNO_CORRENTE_, con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare, che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio, della seconda o unica rata di acconto Ires (e relative addizionali e maggiorazione) e Irap relativo all'anno _ANNO_CORRENTE_.</p>
Versamenti da dichiarazioni: acconto Irpef e Irap - Termine ultimo per il pagamento, da parte dei contribuenti tenuti a effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali delle persone fisiche, delle società di persone e degli enti a essi equiparati nonché dell'Irap, della seconda o unica rata di acconto Irpef e Irap relativo all'anno _ANNO_CORRENTE_.
Soggetti non obbligati alla dichiarazione dei redditi: presentazione scheda per scelta 8, 5 e 2 per mille dell'Irpef - Termine ultimo, per i contribuenti non obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi, per presentare in busta chiusa, agli intermediari abilitati, la scheda per le scelte della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef.
Remissione in bonis: trasmissione modello EAS anno d'imposta _ANNO_CORRENTE_ - Termine ultimo per la presentazione del modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi (modello EAS), per l'anno d'imposta _ANNO_CORRENTE_, avvalendosi della 'remissione in bonis'.
Versamento imposta bollo su fatture elettroniche (terzo trimestre dell'anno) - Termine ultimo per il versamento dell'imposta bollo sulle fatture elettroniche relative al terzo trimestre dell'anno in corso.
Esterometro: invio comunicazioni mese precedente - Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari, consolle da gioco, tablet Pc e laptop, residenti o stabiliti in Italia devono effettuare la comunicazione delle cessioni di beni e prestazione di servizi effettuate nel mese precedente. <br /> <br />N.B.: La comunicazione è facoltativa per tutte le operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale e quelle per le quali siano state emesse o ricevute fatture elettroniche secondo le regole stabilite nel provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate prot. 89757/2018.
Versamento mensile dell'imposta sulle assicurazioni - Termine ultimo, per le imprese di assicurazione, per il versamento dell'imposta su premi e accessori incassati nel mese precedente, nonché degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi e accessori incassati nel mese ancora precedente. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 Accise con modalità telematiche.
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari - Gli enti non commerciali e gli agricoltori esonerati devono procedere alla liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente.
Operatori finanziari: comunicazioni - Gli operatori finanziari devono procedere ad eseguire la comunicazione all'Anagrafe tributaria, esclusivamente in via telematica utilizzando il software Sid - Gestione flussi Anagrafe rapporti, dei dati inerenti ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria nel mese precedente.
Soggetti iscritti alla gestione separata Inps: versamento secondo acconto - Termine ultimo, per i soggetti iscritti alla gestione separata Inps, per il versamento del secondo acconto per l'anno in corso, con modalità telematiche.
Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12 - Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12) esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate.
Contributi trimestrali FASI: quarto trimestre - Termine ultimo per il versamento al FASI del contributi integrativi dirigenti industriali relativi al quarto trimestre dell'anno.
Domanda cassa integrazione per eventi non evitabili - Entro questo termine devono le Imprese industriali e dell'Edilizia devono presentare all'Inps le richieste di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente.
Libro unico del lavoro: stampa e consegna - I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare copia dello stesso al soggetto obbligato alla tenuta, con riferimento al periodo di paga precedente.
UNIEMENS: trasmissione denuncia mensile - I datori di lavoro e i committenti devono inoltrare all'Inps, in via telematica, i dati retributivi e contributivi riferiti al mese precedente, oltre alle informazioni necessarie per l'implementazione delle posizioni assicurative individuali e per l'erogazione delle prestazioni.
Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti non iscritti alla cassa: richieste di rateazione del conguaglio _ANNO_PRECEDENTE_ - Termine ultimo per la richiesta di rateizzare del conguaglio contributivo _ANNO_PRECEDENTE_, in scadenza il 31 dicembre.
Consulenti del lavoro: versamento rata contributo integrativo e soggettivo - Entro questa data i Consulenti del lavoro iscritti all'ENPACL sono tenuti al versamento della rata del contributo integrativo e contributo soggettivo.
Comunicazione dati liquidazioni periodiche IVA terzo trimestre dell'anno - Termine ultimo, per i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto, per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel terzo trimestre dell'anno, da effettuarsi con modello 'Comunicazione liquidazioni periodiche IVA'.