Contenuti del giorno 25/09/2024

News e rassegna stampa

Nel cassetto fiscale una scheda sui benefici del concordato preventivo biennale
Entro il 30 settembre la comunicazione dei dati delle spese sanitarie del I semestre 2024
L'esclusione dagli ISA non comporta decadenza dal concordato preventivo biennale
Patente a crediti obbligatoria dal 1° ottobre: il regolamento in Gazzetta ufficiale
Mancato pagamento imposte: il contribuente non esente da responsabilità se non vigila sull'operato del professionista
AteneoWeb sponsor del Convegno Nazionale dell'UNGDCEC del 3 e 4 ottobre 2024 a Piacenza – promozioni per i Giovani Dottori Commercialisti
CALCOLA GLI ONERI DEDUCIBILI da cartelle esattoriali rateizzate
CHECKLIST DI SOSTENIBILITÀ PER LE PMI: software in Excel

Software e documenti

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: check list e liberatoria

Scadenze

Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat) - Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito comunitario, effettuati nel mese precedente. La presentazione deve avvenire per via telematica, all'Agenzia delle Dogane tramite il sistema E.D.I. o all'Agenzia delle Entrate, sempre con invio telematico.
Aziende agricole: denuncia retribuzioni effettive e versamento contributi previdenziali impiegati agricoli ENPAIA - Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricoli. <br />Il versamento deve essere effettuato tramite Mav bancario presso qualsiasi banca.