Contenuti del giorno 23/07/2024

News e rassegna stampa

Bonus videogiochi: pubblicato il decreto di approvazione delle richieste definitive del credito d'imposta
Assegno di inclusione: indicazioni attuative per gli operatori
Proroga Decontribuzione Sud al 31 dicembre: indicazioni operative Inps
Corte di Cassazione: primo deposito telematico di una sentenza penale
Tutti i servizi dell'Agenzia Entrate in una guida
Contabilità complessivamente 'inattendibile': possibile l'accertamento analitico-induttivo
COOPERATIVE A MUTUALITÀ PREVALENTE: software per il calcolo dell'IRES
Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024: LA PROMOZIONE STA PER SCADERE!

Approfondimenti

Ravvedimento meno caro per le violazioni compiute dal prossimo 1° settembre

Scadenze

CAF e professionisti abilitati che hanno ricevuto, tra il 21 giugno e il 15 luglio, i modelli 730/_ANNO_CORRENTE_ dai contribuenti: trasmissione dichiarazioni redditi e consegna modello al contribuente - <p>Entro questa data i CAF e i professionisti abilitati devono trasmettere, in via telematica, all'Agenzia delle Entrate, con riferimento alle dichiarazioni dei redditi (modello 730/_ANNO_CORRENTE_) presentate dai contribuenti dal 21 giugno al 15 luglio _ANNO_CORRENTE_, devono trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate: <br>- le dichiarazioni elaborate (modelli 730/_ANNO_CORRENTE_) <br>- i relativi prospetti di liquidazione (mod. 730-3) <br>- il risultato contabile delle dichiarazioni (mod. 730-4) <br>- le buste contenenti le schede relative alla destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef (le buste chiuse contenenti il mod. 730-1). <br><br>Entro la stessa data CAF e i professionisti abilitati devono inoltre rilasciare al contribuente la copia della dichiarazione dei redditi elaborata (Mod. 730/_ANNO_PRECEDENTE_) e del relativo prospetto di liquidazione mod. 730-3.</p>