Contenuti del giorno 20/06/2024

News e rassegna stampa

La stabile organizzazione non dipende dallo status giuridico
Adeguamento rimanenze magazzino: pronti i codici tributo per il versamento di imposte e sanzioni
Elementi di incoerenza 730/2024 con esito a rimborso
Assunzione donne disoccupate vittime di violenza: pronto il modulo richiesta esonero contributivo
Artigiani, commercianti e iscritti Gestione Separata: compilazione Quadro RR e versamento contributi
Assunzione addetti all'Ufficio per il processo: pubblicate le graduatorie del concorso
Business Plan per PMI: online la nuova versione con tante novità
SIMPLE-PROF: applicazioni cloud, formulari e circolari in un unico abbonamento
Credito d’imposta Zes unica: istanze fino al 12 luglio con modulistica Agenzia entrate e certificazione revisore

Scadenze

Versamento contributi FASC - Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. autotrasporto merci e logistica e il C.C.N.L. agenzie marittime e aeree.
Comunicazioni lavoro in somministrazione - Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati. <br />Tale comunicazione deve avvenire esclusivamente in modalità telematica utilizzando il modello Unificato SOMM.
Versamento contributi FPI - Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. del settore merci.
Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate - Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente. <br /> <br />Le comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telematica mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline.