Contenuti del giorno 15/05/2024

News e rassegna stampa

Monitoraggio fiscale: comunicazione trasferimenti esteri. Indicazioni operative
Locazioni brevi: nella Circolare delle Entrate le novità su cedolare secca e intermediari
Decreto Coesione: il 'Bonus Giovani'
Entro il 17 maggio le domande per il finanziamento di progetti di reinserimento lavorativo
Mancato raggiungimento obblighi formativi: l'avvocato non può essere cancellato automaticamente dall'Albo
Business Plan per PMI: online la nuova versione con tante novità
Il Formulario societario della SRL: oltre 50 formule personalizzabili
CALCOLO COMPENSO LORDO LAVORO AUTONOMO 2024: software in Excel

Scadenze

Soggetti IVA: fatturazione differita - I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti. <br />La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa.
Soggetti IVA esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione: registrazione delle operazioni del mese precedente - I soggetti esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione che già possono adottare, in via opzionale, la trasmissione telematica dei corrispettivi, che rilasciano scontrino fiscale o la ricevuta fiscale, possono registrare i corrispettivi del mese precedente, anche in via cumulativa. La stessa facoltà è estesa ai soggetti che emettono ricevuta fiscale.
Associazioni sportive dilettantistiche, senza scopo di lucro e pro-loco in regime forfetario - Le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che hanno optato per la L. 398/1991, devono procedere entro questo termine all'annotazione nel registro approvato con D.M. 11 febbraio 1997 opportunamente integrato, anche in unica registrazione, dell'ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi altro provento conseguiti nell'esercizio di attività commerciali poste in essere nel corso del mese precedente.