Contenuti del giorno 20/11/2023

News e rassegna stampa

Come richiedere il codice fiscale: istruzioni per cittadini, enti e organizzazioni
Phishing: continuano le false comunicazioni di incongruenze nelle liquidazioni periodiche dell’Iva
Non soggette a ritenuta le prestazioni assistenziali erogate dall'Ente bilaterale agli iscritti
Pensione e redditi da lavoro autonomo: dichiarazione per l'incumulabilità entro il 30 novembre
Guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico oltre 1,5 g/l: la revoca della patente non è una misura sproporzionata
PROROGA SECONDO ACCONTO 2023: lettera del Professionista alla clientela
EASY ALERT PMI: software per la gestione della crisi d'impresa
RIFORMA DELLO SPORT: formulari e strumenti operativi per Associazioni e Società Sportive dilettantistiche

Software e documenti

ESG Tools: per la valutazione del livello di preparazione dell’azienda

Scadenze

Agenti e rappresentanti di commercio: contributi previdenziali ENASARCO - Versamento dei contributi previdenziali per il terzo trimestre dell'anno, relativi alle provvigioni liquidate agli agenti e rappresentanti. Il versamento dei contributi è effettuato nei modi e con le forme stabiliti dalla Fondazione.
Comunicazioni lavoro in somministrazione - Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati. <br />Tale comunicazione deve avvenire esclusivamente in modalità telematica utilizzando il modello Unificato SOMM.
Versamento contributi FPI - Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. del settore merci.
Versamento contributi FASC - Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. autotrasporto merci e logistica e il C.C.N.L. agenzie marittime e aeree.
Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate - Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente. <br /> <br />Le comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telematica mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline.