Contenuti del giorno 20/06/2023

News e rassegna stampa

Trattamento fiscale delle cripto-attività: la Circolare delle Entrate in consultazione pubblica
Contenzioso tributario: nel 2022 deciso calo delle liti tributarie pendenti in appello
Trasporto pubblico locale: oltre 400 milioni alle Regioni per il mese di giugno
Approvato ddl con modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e all’Ordinamento giudiziario
Decreto PA bis: le misure approvate
Assistenza fiscale Inps anche per il 2023: verifica dei conguagli modello 730/4
ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI: aggiornato al prontuario ANC 2023
EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI: la promozione sta per scadere!

Approfondimenti

Il nuovo contratto a tempo determinato del decreto lavoro entrato in vigore dal 5 maggio 2023

Scadenze

Versamento contributi FASC - Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. autotrasporto merci e logistica e il C.C.N.L. agenzie marittime e aeree.
Comunicazioni lavoro in somministrazione - Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati. <br />Tale comunicazione deve avvenire esclusivamente in modalità telematica utilizzando il modello Unificato SOMM.
Versamento contributi FPI - Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. del settore merci.
Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate - Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente. <br /> <br />Le comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telematica mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline.