Contenuti del giorno 20/02/2023

News e rassegna stampa

Il 28 febbraio scade il termine per ravvedere l’omesso invio del modello REDDITI 2022
Iva al 5% per le forniture di servizi di teleriscaldamento per il primo trimestre 2023
Bonus energia 2022: approvato il modello di comunicazione
Congedi parentali e di paternità: compilazione flusso Uniemens
Distacco transnazionale e obblighi comunicazionali: chiarimenti dall'INL
Opponibilità del giudicato esterno in materia tributaria: sentenza
DEFINIZIONE AGEVOLATA CONTROVERSIE TRIBUTARIE 2023: il software in promozione fino al 28 febbraio
ONORARI CONSIGLIATI 2023: il software per determinare gli onorari per le tue prestazioni professionali
IL VIAGGIO VERSO L’EURO DIGITALE: evento online il 24 febbraio

Approfondimenti

Niente più cessioni del credito per Superbonus e altri bonus edili

Software e documenti

Deduzione Super Iper Ammortamenti 2023 (Periodo Imposta 2022)
Deduzione per Irap pagata nel 2022
Deducibilità costi auto non strumentali anno 2023 (periodo d'imposta 2022)

Scadenze

Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate - Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente. <br /> <br />Le comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telematica mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline.
Versamento contributi FASC - Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. autotrasporto merci e logistica e il C.C.N.L. agenzie marittime e aeree.
Comunicazioni lavoro in somministrazione - Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati. <br />Tale comunicazione deve avvenire esclusivamente in modalità telematica utilizzando il modello Unificato SOMM.
Versamento contributi FPI - Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. <br />Sono tenute al versamento le imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il C.C.N.L. del settore merci.
Agenti e rappresentanti di commercio: contributi previdenziali ENASARCO - Versamento dei contributi previdenziali per il quarto trimestre dell'anno precedente, relativi alle provvigioni liquidate agli agenti e rappresentanti. Il versamento dei contributi è effettuato nei modi e con le forme stabiliti dalla Fondazione.