Contenuti del giorno 31/03/2021

News e rassegna stampa

Credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali: l'elenco dei soggetti ammessi per l'anno 2020
Detrazione per ristrutturazione edilizia: si può cedere il credito anche ad un familiare
Decreto 'Sostegni': dall'Inps primi chiarimenti sulla gestione domande Cassa Integrazione
DL Sostegni: chiarimenti sulla determinazione del contributo a fondo perduto i soggetti 'Start-up'
Al via il Processo civile telematico in Cassazione

Approfondimenti

Btp Futura 3, il ritorno: il periodo di vita si allunga a 16 anni, restano struttura a scalini e premio fedeltà

Scadenze

Libro unico del lavoro: stampa e consegna - I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare copia dello stesso al soggetto obbligato alla tenuta, con riferimento al periodo di paga precedente.
UNIEMENS: trasmissione denuncia mensile - I datori di lavoro e i committenti devono inoltrare all’Inps, in via telematica, i dati retributivi e contributivi riferiti al mese precedente, oltre alle informazioni necessarie per l’implementazione delle posizioni assicurative individuali e per l’erogazione delle prestazioni.
ENASARCO: versamento contributo al Fondo per l'indennità di risoluzione rapporto (Firr) - Termine ultimo per il versamento, da parte dell'azienda mandante, del contributo annuale al Fondo indennità di risoluzione rapporto (Firr).
Datori di lavoro: comunicazione lavori usuranti - Entro questa data i datori di lavoro interessati devono effettuare la comunicazione annuale al fine di indicare al Ministero del Lavoro l'eventuale svolgimento di lavorazioni usuranti nel corso dell'anno precedente. La comunicazione deve essere effettuata compilando il modello LAV_US, disponibile sul sito del Ministero del Lavoro.
Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12 - Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12) esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate.
Operatori finanziari: comunicazioni - Gli operatori finanziari devono procedere ad eseguire la comunicazione all’Anagrafe tributaria, esclusivamente in via telematica, dei dati inerenti ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria nel mese precedente.
Operatori finanziari: rilascio attestazione versamenti relativi alle operazioni effettuate nell'anno precedente - Entro questa data Banche, SIM, Società di gestione del risparmio, Società fiduciarie ed altri intermediari autorizzati che hanno effettuato il versamento dell'imposta sostitutiva secondo il regime del 'risparmio amministrato', devono provvedere a rilasciare ai contribuenti l'attestazione dei versamenti relativi alle operazioni effettuate nell'anno precedente.
Enti associativi: comunicazione variazione dati (modello EAS) - Termine ultimo, per gli enti associativi, per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate del 'Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi”, modello EAS, nel caso in cui, nel corso del 2020, si siano verificate variazioni di alcuni dei dati dell'ente precedentemente comunicati.
Versamento mensile dell'imposta sulle assicurazioni - Termine ultimo, per le imprese di assicurazione, per il versamento dell’imposta su premi e accessori incassati nel mese di febbraio 2021, nonchè degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi e accessori incassati nel mese di gennaio 2020. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 Accise con modalità telematiche.
Erogazioni liberali alla cultura - Termine per la comunicazione in via telematica all'Agenzia delle Entrate, da parte del Ministero per i Beni e le attività culturali, dell'elenco dei soggetti che hanno effettuato erogazioni liberali per progetti culturali nell'anno 2019 e del relativo ammontare.
Tobin Tax: presentazione modello FTT - Termine ultimo per Banche, intermediari finanziari e notai che intervengono nell’esecuzione di transazioni finanziarie, per la presentazione del modello FTT al fine della dichiarazione delle imposte sulle transazioni finanziarie.
Locazioni: imposta di registro - Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/03/2021 o rinnovati tacitamente a decorrere dal 01/03/2021. La scadenza non riguarda i contratti di locazione abitativa per i quali si è scelto il regime della cedolare secca. Il versamento deve essere effettuato tramite modello 'F24 versamenti con elementi identificativi' (F24 ELIDE).
Opzione cessione del credito o sconto in fattura: trasmissione comunicazione all'Agenzia Entrate - Entro questo termine i beneficiari delle detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio, di efficienza energetica, di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici e di colonnine di ricarica, superbonus 110% che hanno optato per la cessione del credito o per lo sconto in fattura per le spese sostenute nel 2020, devono trasmettere la relativa comunicazione all'Agenzia delle Entrate. La trasmissione deve avvenire esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, utilizzando i servizi telematici Fisconline o Entratel. Per il superbonus 110% la comunicazione deve essere inviata esclusivamente dal soggetto che rilascia il visto di conformità.
Canone Tv: comunicazioni imprese elettriche e Acquirente Unico Spa - Entro questo termine le imprese elettriche deve comunicare all'Agenzia delle Entrate l e eventuali rettifiche dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nell'anno precedente al fine di rendere definitivi i dati dell'anno precedente per l'attività di controllo, esclusivamente in via telematica mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline, utilizzando il prodotti software di controllo e di predisposizione dei file resi disponibili gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate, direttamente o tramite intermediari abilitati. Sempre entro questo termine Acquirente Unico S.p.a. deve comunicare all'Agenzia delle Entrate l'eventuale annullamento dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitabile e accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche riferite all'anno precedente, esclusivamente in via telematica, utilizzando l'infrastruttura SID (Sistema Interscambio Dati) utilizzata nella modalità di scambio dati FTP, con protezione del canale trasmissivo tramite la tecnologia VPN IPsec in modalità site-to-site.
Commercialisti: versamento seconda rata eccedenze contributive - Versamento, da parte dei Dottori Commercialisti che hanno scelto la rateizzazione in fase di adesione al servizio PCE, della seconda rata delle eccedenze contributive.
Presentazione dichiarazione Iva 2021 - Entro questo termine i contribuenti esercenti attività d’impresa oppure attività artistiche o professionali, titolari di partita Iva, obbligati a presentare la dichiarazione Iva 2021 relativa all’anno d’imposta 2020, devono provvedere all'adempimento esclusivamente in via telematica, direttamente, se abilitati ai servizi telematici Entratel o Fisconline, o tramite intermediari abilitati.