Contenuti del giorno 10/12/2020

News e rassegna stampa

Versamento e cancellazione prima e seconda rata IMU: i chiarimenti del Ministero delle Finanze
Al via il servizio di consultazione dei valori immobiliari dichiarati
Superbonus per interventi di riqualificazione energetica su immobile residenziale ad uso 'promiscuo'
INPS: dal 16 dicembre attivo l'Osservatorio statistico sui lavoratori dipendenti e indipendenti
Il datore di lavoro può installare un sistema di videosorveglianza nelle sedi di lavoro? Il Garante Privacy aggiorna le regole

Scadenze

Sostituti d'imposta ed intermediari: presentazione modello 770/2020 - Scade oggi il termine per la presentazione telematica della dichiarazione dei sostituti d'imposta e degli intermediari relativa all'anno 2019 - Mod. 770/2020.
Sostituti d'imposta: trasmissione Certificazione Unica 2020 - Termine ultimo per la trasmissione, da parte dei sostituti d'imposta, delle Certificazioni Uniche 2020 contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la 'dichiarazione dei redditi precompilata' corrisposti nel 2019. La trasmissione deve avvenire unicamente mediante procedura telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, utilizzando i servizi telematici Fisconline o Entratel.
Versamenti da dichiarazioni - Termine ultimo per il pagamento, da parte dei contribuenti tenuti a effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali delle persone fisiche, delle società di persone e degli enti a essi equiparati nonché dell'Irap, della seconda o unica rata di acconto Irpef e Irap relativo all'anno 2020. N.B.: per i soggetti indicati all'articolo 98, comma 1, del Dl n. 104/2020 che abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel primo semestre dell’anno 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la scadenza è prorogata al 30 aprile 2021.
Remissione in bonis: trasmissione modello EAS anno d'imposta 2020 - Termine ultimo per la presentazione del modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi (modello EAS), per l'anno d'imposta 2017, avvalendosi della 'remissione in bonis' (art. 2, comma 1, del D.L. n. 16 del 2012). N.B.: contestualmente alla presentazione tardiva della comunicazione è necessario versare la sanzione in misura pari ad EUR 250,00 nonché possedere i requisiti sostanziali previsti dalla normativa di riferimento.
Presentazione a intermediari abilitati della scheda per la scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef - Le persone fisiche non obbligate alla presentazione della dichiarazione dei redditi che intendono effettuare la scelta per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef devono presentare agli intermediari abilitati, entro questa data, la busta contenente la scheda con la scelta effettuata.