Sitemap
>
2020
>
Ottobre
>
15
Contenuti del giorno 15/10/2020
News e rassegna stampa
Via PEC la richiesta di revisione delle istanze del contributo a fondo perduto
Proroga versamenti al 30 ottobre per i soggetti ISA
Si' al bonus botteghe e negozi se l'attività sospesa è quella prevalente
Covid-19: la domanda per la rateizzazione dei contributi entro il 30 ottobre
Referti online: tutto quello che c'è da sapere nelle FAQ del Garante Privacy
L'amministratore paga se la società è solo interposta
Scadenze
Comunicazione al'AE dei dati relativi al canone TV addebitabile e accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche - Termine ultimo per la comunicazione da parte di Acquirente unico Spa all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitabile e accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche riferiti al mese precedente.
Soggetti esercenti il commercio al minuto e assimilati non obbligati alla trasmissione telematica: registrazione delle operazioni del mese precedente - Entro questa data i soggetti esercenti il commercio al minuto e assimilati non obbligati alla trasmissione telematica devono effettuare la registrazione, anche cumulativa, delle operazioni per le quali è rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale effettuate nel mese solare precedente, tramite annotazione nel registro dei corrispettivi di cui all'art. 24 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.
Associazioni sportive dilettantistiche, senza scopo di lucro e pro-loco in regime forfetario - Le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che hanno optato per la L. 398/1991, devono procedere entro questo termine all’annotazione nel registro approvato con D.M. 11 febbraio 1997 opportunamente integrato, anche in unica registrazione, dell’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi altro provento conseguiti nell’esercizio di attività commerciali poste in essere nel corso del mese precedente.
Soggetti IVA: fatturazione differita - I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti. La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa.