Contenuti del giorno 23/07/2020

News e rassegna stampa

Statistiche catastali 2019: online il report annuale dell'OMI
Contributo a fondo perduto: nuove risposte nella Circolare dell'Agenzia Entrate
Bonus 'prima casa': per non perdere il beneficio il mancato trasferimento della residenza entro i termini di legge deve essere 'inevitabile e imprevedibile'
Congedo per emergenza Covid-19: esteso al 31 agosto il periodo di fruizione
CIGD: chiarimenti sul calcolo delle settimane
Cassa Forense: attiva la procedura online di invio modello 5/2020
Contestabilità del credito chiesto a rimborso decorsi i termini per l'accertamento: ordinanza Cassazione

Approfondimenti

Servizi on line dell'Inps: in abolizione il codice PIN
Le famiglie hanno perso 19,2 miliardi di euro di reddito a causa del Covid-19: la nota della Direzione studi del Mef

Scadenze

CAF e professionisti abilitati che hanno ricevuto, tra il 21 giugno e il 15 luglio, i modelli 730/2020 dai contribuenti: trasmissione dichiarazioni redditi e consegna modello al contribuente - Entro questa data i CAF e i professionisti abilitati devono trasmettere, in via telematica, all'Agenzia delle Entrate, con riferimento alle dichiarazioni dei redditi (modello 730/2020) presentate dai contribuenti dal 21 giugno al 15 luglio 2020, devono trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate: - le dichiarazioni elaborate (modelli 730/2020); i relativi prospetti di liquidazione (mod. 730-3); - il risultato contabile delle dichiarazioni (mod. 730-4); - le buste contenenti le schede relative alla destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef (le buste chiuse contenenti il mod. 730-1). Entro la stessa data CAF e i professionisti abilitati devono inoltre rilasciare al contribuente la copia della dichiarazione dei redditi elaborata (Mod. 730/2020) e del relativo prospetto di liquidazione mod. 730-3.