Contenuti del giorno 20/07/2020

News e rassegna stampa

Installazione colonnina di ricarica veicolo elettrico destinata ad uso privato: chiarimenti sull'aliquota IVA da applicare
Stabilite le modalità di informazione delle trattenute delle quote associative sindacali
Spettacoli annullati causa Covid-19: la rinuncia ai voucher valida ai fini dell'Art Bonus
Assegno ordinario Covid-19: istruzioni per il calcolo del 'periodo effettivamente fruito'
Siglato protocollo d'intesa per l'istituzione del nucleo centrale di monitoraggio sull'equo compenso
Danni causati da animali randagi su strada statale e ipotesi responsabilità ex art. 2051 c.c.
Notifiche degli atti tributari solo presso il domicilio fiscale del contribuente
Pubblicata la Relazione n. 52 della Corte di Cassazione
Timesheet Pronti Via: come gestire, pianificare e controllare il lavoro dello Studio, anche a distanza!

Scadenze

Versamento IVIE: saldo 2019 e primo acconto 2020 - Entro questo termine le persone fisiche residenti in Italia che siano titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale su immobili situati all'estero, a qualsiasi uso destinati, devono effettuare il versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'imposta sul valore degli immobili situati all'estero, a qualsiasi uso destinati, risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2019 e di primo acconto per l'anno 2020, senza alcuna maggiorazione.
Versamento IVAFE: saldo 2019 e primo acconto 2020 - Entro questo termine le persone fisiche residenti in Italia che detengono all'estero attività finanziarie a titolo di proprietà o di altro diritto reale, indipendentemente dalle modalità della loro acquisizione e quindi anche se pervengono da eredità o donazioni, devono effettuare il versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero, risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2019 e di primo acconto per l'anno 2020, senza alcuna maggiorazione.
Versamento IVIE: saldo 2019 e primo acconto 2020 - Entro questo termine le Società fiduciarie con le quali sia stato stipulato un contratto di amministrazione degli immobili detenuti all'estero a titolo di proprietà o di altro diritto reale da persone fisiche residenti in Italia, e che abbiano ricevuto apposita provvista, devono effettuare il versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'imposta sul valore degli immobili situati all'estero, a qualsiasi uso destinati, dovuta dal contribuente/fiduciante a titolo di saldo per l'anno 2019 e di primo acconto per l'anno 2020, senza alcuna maggiorazione.
Dirigenti industria e piccola industria: versamento contributi trimestre precedente (Previndai e Previndapi) - Termine ultimo per il versamento dei contributi previdenziali integrativi a favore dei dirigenti di aziende industriali relativi alle retribuzioni maturate nel trimestre precedente.
Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate - Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente. Le comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telematica mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline.
Iva Moss: dichiarazione trimestrale IVA e versamento - Termine ultimo, per i soggetti passivi che si avvalgono del regime speciale Iva Moss, per la trasmissione telematica della dichiarazione trimestrale IVA riepilogativa delle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell'Iva dovuta in base alla stessa. Si ricorda che l'obbligo di comunicazione sussiste anche in caso di mancanza di operazioni nel trimestre.
Versamento imposta bollo su fatture elettroniche - Termine ultimo per il versamento dell'imposta bollo sulle fatture elettroniche relative al II trimestre 2020.
Cedolare secca: versamento saldo 2019 e primo acconto 2020 - Termine ultimo per i locatori, persone fisiche titolari di partita Iva, titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento su unità immobiliari abitative locate, che abbiano esercitato l'opzione per il regime della cedolare secca, per effettuare il versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'imposta sostitutiva operata nella forma della 'cedolare secca', a titolo di saldo per l'anno 2019 e di primo acconto per l'anno 2020, senza alcuna maggiorazione.