Contenuti del giorno 15/04/2020

News e rassegna stampa

Credito d'imposta negozi e botteghe solo se si è in regola con il canone
Decreto Liquidità: cos'è e come funziona il Fondo garanzia PMI
Domicilio fiscale e competenza territoriale per accertamenti e controlli tributari: sentenza Cassazione
Covid-19: protocollo d'intesa per la trattazione delle adunanze civili ed udienze penali camerali non partecipate
Covid-19: nuove disposizioni sulla sospensione dei versamenti contributivi
Indennità 600 euro: avviate le procedure di pagamento

Approfondimenti

Entro il 30 aprile la presentazione del modello IVA TR per il credito del primo trimestre
Come cambia il Fondo di Garanzia per le PMI dopo i decreti Cura Italia e Liquidità

Scadenze

Soggetti IVA esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione: registrazione delle operazioni del mese precedente - I soggetti esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione che già possono adottare, in via opzionale, la trasmissione telematica dei corrispettivi, che rilasciano scontrino fiscale o la ricevuta fiscale, possono registrare i corrispettivi del mese precedente, anche in via cumulativa. La stessa facoltà è estesa ai soggetti che emettono ricevuta fiscale.
Registrazione fatture inferiori a 300,00 euro - Termine ultimo per effettuare l’annotazione in un unico documento riepilogativo delle fatture di importo inferiore a 300 euro emesse nel mese precedente. Sul documento devono essere indicati i numeri delle fatture, l’imponibile complessivo e l’ammontare dell’Iva complessiva distinto per aliquota.
Soggetti IVA: fatturazione differita - I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti. La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa.
Associazioni sportive dilettantistiche, senza scopo di lucro e pro-loco in regime forfetario - Le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che hanno optato per la L. 398/1991, devono procedere entro questo termine all’annotazione nel registro approvato con D.M. 11 febbraio 1997 opportunamente integrato, anche in unica registrazione, dell’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi altro provento conseguiti nell’esercizio di attività commerciali poste in essere nel corso del mese precedente.
Comunicazione al'AE dei dati relativi al canone TV addebitabile e accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche - Termine ultimo per la comunicazione da parte di Acquirente unico Spa all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitabile e accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche riferiti al mese precedente. N.B.: Ai sensi dell'articolo 62, commi 1 e 6, del Dl n. 18 del 17 marzo 2020, l'adempimento può essere effettuato entro il 30 giugno 2020 senza applicazione di sanzioni.
Periti industriali: versamento contributi all'EPPI (secondo acconto) - Termine ultimo, per gli iscritti alla Cassa, per il versamento della seconda rata di acconto sui contributi.