• Cir.INPS 2022

  • Circolare INPS n.99 del 07.09.2022

    Articolo 1, comma 119, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022). Esonero per l'assunzione di lavoratori subordinati provenienti da imprese la cui crisi aziendale sia stata gestita con il coinvolgimento dei componenti della struttura per la crisi d'impresa di cui all'articolo 1, comma 852, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, di lavoratori licenziati per riduzione di personale da dette imprese nei sei mesi precedenti, ovvero di lavoratori impiegati in rami di azienda oggetto di trasferimento da parte delle imprese suddette. Istruzioni contabili. Variazione al piano dei conti

  • Circolare INPS n.98 del 29.08.2022

    Variazione della misura dell'interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali

  • Circolare INPS n.97 del 10.08.2022

    Indicazioni in ordine agli interventi e ai relativi profili contributivi in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro previsti dal decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 maggio 2022, n. 51, nonché dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4. Decreto ministeriale n. 67/2022. Individuazione dei criteri di esame per le domande di concessione dell'integrazione salariale ordinaria. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.96 del 05.08.2022

    Bonus ai lavoratori fragili di cui all'articolo 1, comma 969, della legge n. 234/2021. Indennità una tantum a favore dei soggetti destinatari durante l'anno 2021 del trattamento di cui all'articolo 26, comma 2, del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020. Istruzioni contabili e fiscali. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.95 del 02.08.2022

    Assegno per il nucleo familiare. Nuove disposizioni per il riconoscimento del diritto alla prestazione familiare ai lavoratori cittadini di Paese extracomunitario, titolari del permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per i familiari residenti in Paese terzo. Applicazione della Sentenza della Corte Costituzionale n. 67 dell'11 marzo 2022

  • Circolare INPS n.94 del 02.08.2022

    Obbligo della certificazione verde COVID-19 (c.d. green pass) sui luoghi di lavoro sino al 30 aprile 2022. Indicazioni operative sul trattamento economico e giuridico dei periodi di assenza ingiustificata o sospensione per i lavoratori dipendenti pubblici e privati. Effetti sulle prestazioni previdenziali ai lavoratori del settore privato aventi diritto alle tutele riconosciute dall'INPS

  • Circolare INPS n.93 del 02.08.2022

    Convenzione tra l'INPS e CONFEDERAZIONE DELLE PICCOLE MEDIE IMPRESE (CONFLAVORO PMI), per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell'articolo 11 della legge 12 marzo 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.92 del 28.07.2022

    Trasferimento all'INPS della funzione previdenziale svolta dall'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani «Giovanni Amendola» (INPGI) in regime sostitutivo delle corrispondenti forme di previdenza obbligatoria, limitatamente alla gestione sostitutiva. Articolo 1, commi 103 e seguenti, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022). Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.91 del 27.07.2022

    Articoli 22-25 del Regolamento di previdenza della Gestione sostitutiva dell'AGO dell'INPGI. Disposizioni in materia di indennità di disoccupazione a favore dei giornalisti iscritti all'INPGI. Istruzioni contabili. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.90 del 27.07.2022

    Articolo 1, commi da 161 a 168, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021). Agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate - Decontribuzione Sud. Applicazione della misura a decorrere dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2022. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.9 del 20.01.2022

    Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2022

  • Circolare INPS n.89 del 27.07.2022

    Articolo 4, comma 2-ter, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, recante "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico". Decontribuzione per i datori di lavoro privati operanti nel settore delle agenzie di viaggi e dei tour operator. Indicazioni operative per l'inoltro della richiesta di quantificazione dell'esonero

  • Circolare INPS n.88 del 25.07.2022

    Contratto di espansione e indennità mensile di cui all'articolo 41, comma 5-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, come modificato dall'articolo 1, comma 215, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.87 del 25.07.2022

    Trasferimento all'INPS della funzione previdenziale svolta dall'INPGI. Istruzioni per la gestione delle integrazioni salariali straordinarie e per la presentazione delle domande di intervento del Fondo di garanzia istituito dall'articolo 2 della legge n. 297/1982. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.85 del 22.07.2022

    Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e ditubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni. Retribuzioni di riferimento per l'anno 2022

  • Circolare INPS n.83 del 19.07.2022

    Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, introdotto dall'articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15. Disciplina del beneficio e istruzioni per la presentazione della domanda e il rimborso del contributo

  • Circolare INPS n.82 del 14.07.2022

    Obblighi contributivi relativi ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica

  • Circolare INPS n.81 del 14.07.2022

    Versamenti volontari del settore agricolo. Anno 2022

  • Circolare INPS n.80 del 11.07.2022

    Prosecuzione volontaria per i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti con rapporto di lavoro subordinato. Autorizzazioni ante e post confluenza in INPS

  • Circolare INPS n.8 del 14.01.2022

    Articolo 66, commi da 7 a 16, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, recante "Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali". Disposizioni in materia di indennità di disoccupazione a favore dei lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS). Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.79 del 08.07.2022

    Convenzione tra l'INPS e la Confederazione Nazionale Dei Sindacati Autonomi (CONF.S.I.N.), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.78 del 07.07.2022

    Convenzione tra l'INPS e il sindacato ASSOESERCENTI SICILIA ORIENTALE (ASSOESERCENTI), per la riscossione dei contributi associativi dovuti dagli iscritti, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.77 del 04.07.2022

    Contributi dovuti dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l'anno 2022

  • Circolare INPS n.76 del 30.06.2022

    Riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro di cui ai Titoli I e II del D.lgs 14 settembre 2015, n. 148, introdotta dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024". Ambito di applicazione e profili di natura contributiva. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.75 del 30.06.2022

    Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali: contributi obbligatori dovuti per l'anno 2022. Esonero contributivo per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola per l'anno 2022 ai sensi dell'articolo 1, comma 520, della legge 30 dicembre 2021, n. 234

  • Circolare INPS n.74 del 27.06.2022

    Convenzione tra l'INPS e Confederazione Nazionale dei Sindacati Autonomi (CONF.S.I.N.) per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei Piccoli coloni e Compartecipanti familiari (P.C.C.F.), ai sensi dell'articolo 11 della legge 12 marzo 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.73 del 24.06.2022

    Articoli 31 e 32 del decreto-legge del 17 maggio 2022, n. 50 - Indennità una tantum pari a 200 euro. Istruzioni applicative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.72 del 21.06.2022

    Domande di emersione ai sensi dell'articolo 103 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Accredito della contribuzione versata forfettariamente

  • Circolare INPS n.71 del 17.06.2022

    Convenzione tra l'INPS e la Federazione Autotrasportatori Italiani (F.A.I.), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.70 del 15.06.2022

    Sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore. Articolo 1, comma 645, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022). Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.7 del 14.01.2022

    Obblighi di contribuzione durante il periodo di collocamento fuori ruolo dei dipendenti pubblici per assumere un impiego o per l'espletamento di un incarico temporaneo presso le Istituzioni dell'Unione europea

  • Circolare INPS n.69 del 15.06.2022

    Articolo 1, commi da 286 a 288, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021). Cassa integrazione guadagni in deroga nell'ambito delle crisi aziendali incardinate presso le unità di crisi del Ministero dello Sviluppo economico o delle Regioni. Precisazioni in merito all'obbligo contributivo previsto dall'articolo 5 del D.lgs n. 148/2015. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.68 del 14.06.2022

    Applicazione dell'articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, nel calcolo della quota retributiva delle pensioni liquidate ai sensi dell'articolo 1, comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335, spettanti al personale operativo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco e del disciolto Corpo Forestale dello Stato

  • Circolare INPS n.67 del 10.06.2022

    Articolo 4, comma 2, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, recante "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico". Esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per nuove assunzioni a tempo determinato o con contratto di lavoro stagionale, nonché per la conversione a tempo indeterminato dei predetti contratti, nei settori del turismo e degli stabilimenti termali. Indicazioni operative. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.66 del 09.06.2022

    Gestioni speciali artigiani e commercianti e Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Compilazione del Quadro RR del modello "Redditi 2022-PF" e riscossione dei contributi dovuti a saldo 2021 e in acconto 2022

  • Circolare INPS n.65 del 30.05.2022

    Corresponsione dell'Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023

  • Circolare INPS n.64 del 30.05.2022

    Sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per le federazioni sportive nazionali, per gli enti di promozione sportiva e per le associazioni e le società sportive professionistiche e dilettantistiche, disposta dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234, e dalla legge 27 aprile 2022, n. 34, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 1 marzo 2022, n. 17. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.63 del 25.05.2022

    Convenzione tra l'INPS e il sindacato Federazione Italiana Sindacati Autonomi Professioni Intellettuali (F.I.S.A.P.I), per la riscossione dei contributi associativi dovuti dagli iscritti, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti. La presente circolare sostituisce la circolare n. 57 del 12 maggio 2022

  • Circolare INPS n.62 del 25.05.2022

    Articolo 1, commi 91, 92 e 93, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022). Posticipo del termine di scadenza della sperimentazione e modifiche alle disposizioni in materia di APE sociale di cui all'articolo 1, commi da 179 a 186, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di Bilancio 2017) e successive modificazioni. Istruzioni applicative e chiarimenti in materia

  • Circolare INPS n.61 del 24.05.2022

    Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Operatività del nuovo processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative della cassa integrazione guadagni straordinaria

  • Circolare INPS n.60 del 18.05.2022

    Indennità di disoccupazione agricola spettante per l'anno 2021. Valorizzazione dei trattamenti di integrazione salariale in deroga fruiti nel 2021 dai lavoratori del settore agricolo in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

  • Circolare INPS n.6 del 14.01.2022

    Indennità antitubercolari. Importi da corrispondere per l'anno 2022

  • Circolare INPS n.59 del 16.05.2022

    Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali. Esonero contributivo per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola per inizio attività dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, ai sensi dell'articolo 1, comma 520, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, che ha modificato l'articolo 1, comma 503, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.58 del 16.05.2022

    Convenzione tra l'INPS e la Federazione delle Piccole e Medie Imprese (ITALPMI), per la riscossione dei contributi associativi dovuti dagli iscritti, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti


  • Circolare INPS n.57 del 12.05.2022

    Convenzione tra l'INPS e il sindacato Federazione Italiana Sindacati Autonomi Professioni Intellettuali (F.I.S.A.P.I), per la riscossione dei contributi associativi dovuti dagli iscritti, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.56 del 10.05.2022

    Aliquote contributive applicate per l'anno 2022 alle cooperative agricole e ai loro consorzi di cui alla legge n. 240/1984

  • Circolare INPS n.55 del 29.04.2022

    Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi dell'articolo 1 del D.L. n. 726/1984, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 863/1984, nonché dell'articolo 21, comma 1, lett. c), del D.lgs n. 148/2015. Modalità di recupero a valere sulle risorse stanziate per l'anno 2020. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.54 del 29.04.2022

    Decreto-legge 20 luglio 2021, n. 103, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 settembre 2021, n. 125, recante "Misure urgenti per la tutela delle vie d'acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonché di disposizioni urgenti per la tutela del lavoro", e decreto 16 novembre 2021 del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze. Indennità onnicomprensiva finalizzata al sostegno di alcune categorie di lavoratori impiegati dai soggetti di cui all'articolo 1, comma 4, del decreto-legge n. 103 del 2021 la cui attività sia connessa al transito delle navi nelle vie urbane d'acqua di Venezia. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.53 del 28.04.2022

    Assegno unico e universale per i nuclei familiari percettori di Reddito di cittadinanza ai sensi dell'articolo 7, comma 2, del decreto legislativo n. 230/2021. Istruzioni contabili

  • Circolare INPS n.52 del 27.04.2022

    Convenzione tra l'INPS e il sindacato FENAIPA ITALIA (FENAIPA ITALIA), per la riscossione dei contributi associativi dovuti dagli iscritti, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.51 del 27.04.2022

    Convenzione tra l'INPS e la Fenaipa Italia (FENAIPA ITALIA), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.50 del 21.04.2022

    Articolo 18 della legge 29 luglio 2015, n. 115. Disposizioni in materia di cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali. Chiarimenti

  • Circolare INPS n.5 del 11.01.2022

    Convenzione tra l'INPS e la Federazione Italiana degli Enti e Scuole di Istruzione e Formazione (FIDEF), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.49 del 07.04.2022

    Convenzione tra l'INPS e Confederazione Nazionale dei Sindacati Autonomi (CONF.S.I.N.), per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi dell'articolo 11 della legge 12 marzo 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.48 del 07.04.2022

    Convenzione tra l'INPS e l'Associazione Terziario Esercenti Commercianti Artigiani e Agricoltori (ATECA), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.47 del 04.04.2022

    Modalità di rilascio della Certificazione Unica 2022 e relativi adempimenti dell'INPS

  • Circolare INPS n.46 del 01.04.2022

    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 novembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 23 dicembre 2021, recante "Definizione dei criteri per il rilascio della Carta europea della disabilità in Italia" (c.d. Disability Card)

  • Circolare INPS n.45 del 24.03.2022

    Convenzione tra l'INPS e la Confederazione Nazionale del Lavoro (CNL), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.44 del 23.03.2022

    Articolo 1, commi 101 e 102, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024". Applicazione dell'articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, nel calcolo della quota retributiva delle pensioni liquidate ai sensi dell'articolo 1, comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335, spettanti al personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile

  • Circolare INPS n.43 del 22.03.2022

    Articolo 1, comma 121, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024". Esonero di 0,8 punti percentuali sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.42 del 19.03.2022

    Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, relativo alle misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Articolo 22, comma 5-quater. Prestazioni integrative per la Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.41 del 18.03.2022

    Convenzione fra l'INPS e l'Organizzazione sindacale FENAIPA ITALIA (FENAIPA ITALIA) per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee ai sensi della legge 23 luglio 1991, n. 223. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.40 del 15.03.2022

    Assetto delle contribuzioni previdenziali e assistenziali dovute dagli Ordini e dai Collegi professionali per il personale dipendente

  • Circolare INPS n.4 del 05.01.2022

    Applicativo per la presentazione telematica delle domande di accredito, per il diritto a pensione, di periodi non lavorati nel part-time verticale o ciclico ricompresi entro il 31 dicembre 2020 ai sensi dell'articolo 1, comma 350, della legge 30 dicembre 2020, n. 178

  • Circolare INPS n.39 del 10.03.2022

    Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli a carico con disabilità, introdotto dall'articolo 1, commi 365 e 366, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021). Disciplina del beneficio e istruzioni per la presentazione della domanda. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.38 del 08.03.2022

    Articolo 1, comma 87, lettere a), b), c), d), e), della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024", che modifica gli articoli 14, 22 e 23 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26

  • Circolare INPS n.37 del 07.03.2022

    Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende del settore dei servizi ambientali. Decreto interministeriale n. 103594 del 9 agosto 2019. Prestazioni ordinarie e integrative: modalità di accesso e disciplina. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.36 del 07.03.2022

    Permessi di cui alla legge n. 104/1992 e congedo straordinario ai sensi dell'articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001 in favore dei lavoratori del settore privato. Concessione agli uniti civilmente. Riconoscimento dei benefici in favore dei parenti dell'altra parte dell'unione civile. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.35 del 04.03.2022

    Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi. Anno 2022

  • Circolare INPS n.34 del 28.02.2022

    Assegno per il nucleo familiare e Assegni familiari. Nuove disposizioni, con decorrenza 1° marzo 2022, derivanti dall'istituzione dell'Assegno unico e universale di cui al decreto legislativo n. 230/2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 309 del 30 dicembre 2021

  • Circolare INPS n.33 del 28.02.2022

    Applicazione della tassazione sulle pensioni ai sensi della legge 30 dicembre 2021, n. 234. Attuazione delle misure previste dal decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230. Applicazione del coefficiente di perequazione di cui al decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze del 17 novembre 2021. Adeguamento delle tabelle

  • Circolare INPS n.32 del 25.02.2022

    Articolo 3, comma 6, del decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8, attuativo della legge 28 aprile 2014, n. 67. Depenalizzazione parziale del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali. Disposizioni operative per l'emissione dell'ordinanza-ingiunzione e dell'ordinanza di archiviazione previste dall'articolo 18 della legge 24 novembre 1981, n. 689

  • Circolare INPS n.31 del 25.02.2022

    Aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l'anno 2022

  • Circolare INPS n.30 del 24.02.2022

    Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 45. Rateizzazione oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2022

  • Circolare INPS n.3 del 40.01.2022

    Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022). Riordino della normativa ordinaria in materia di ammortizzatori sociali. Disposizioni in materia di indennità di disoccupazione DIS-COLL

  • Circolare INPS n.29 del 21.02.2022

    Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali. Decreto interministeriale 27 dicembre 2019, n. 104125. Assegno di integrazione salariale. Modalità di accesso e disciplina. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.28 del 18.02.2022

    Decreto 27 ottobre 2021. Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2023

  • Circolare INPS n.27 del 18.02.2022

    Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni. Rivalutazione, per l'anno 2022, della misura degli assegni e dei requisiti economici. Abrogazione, con effetto dal 1° marzo 2022, dell'articolo 65 della legge 23 dicembre 1998, n. 448, istitutivo dell'assegno per il nucleo familiare concesso dai Comuni

  • Circolare INPS n.26 del 16.02.2022

    Importi massimidei trattamenti di integrazione salariale, dell'assegno di integrazione salariale e dell'assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell'assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito Cooperativo, dei trattamenti di disoccupazione NASpI, DIS-COLL e ALAS, dell'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), dell'indennità di disoccupazione agricola e dell'assegno per le attività socialmente utili relativi all'anno 2022

  • Circolare INPS n.25 del 11.02.2022

    Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Aliquote contributive reddito per l'anno 2022. Nuove aliquote contributive

  • Circolare INPS n.24 del 11.02.2022

    Contributi volontari anno 2022: lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione separata

  • Circolare INPS n.23 del 09.02.2022

    Decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, recante: "Istituzione dell'assegno unico e universale per i figli a carico, in attuazione della delega conferita al Governo ai sensi della legge 1° aprile 2021, n. 46". Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.22 del 08.02.2022

    Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l'anno 2022

  • Circolare INPS n.21 del 03.02.2022

    Legge 23 febbraio 1999, n. 44, recante "Disposizioni concernenti il Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell'usura". Articolo 20 rubricato "Sospensione di termini", modificato dall'articolo 38-bis del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2018, n. 132, recante "Disposizioni a sostegno delle vittime delle attività di estorsione e dell'usura". Modalità applicative del regime sanzionatorio ed effetti sul rilascio del Durc on line

  • Circolare INPS n.20 del 03.02.2022

    Circolare n. 128 del 19 agosto 2021. D.M. 12 maggio 2021, n. 110, "Regolamento recante adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 186 del 5 agosto 2021, di attuazione dell'articolo 1, comma 483, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali di cui all'articolo 1, comma 245, della legge 23 dicembre 1996, n. 662. Integrazioni e chiarimenti

  • Circolare INPS n.2 del 04.01.2022

    Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022). Riordino della normativa ordinaria in materia di ammortizzatori sociali. Disposizioni in materia di indennità di disoccupazione NASpI

  • Circolare INPS n.19 del 01.02.2022

    Riconoscimento del diritto alla pensione ai superstiti in favore del coniuge separato per colpa o con addebito della separazione con sentenza passata in giudicato senza diritto agli alimenti. Nuove istruzioni operative

  • Circolare INPS n.18 del 01.02.2022

    Legge 30 dicembre 2021, n. 234. Riordino della normativa ordinaria in materia di ammortizzatori sociali. Linee di indirizzo e prime indicazioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. Decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4. Disposizioni in materia di trattamenti di integrazione salariale in favore di datori di lavoro operanti in determinati settori di attività

  • Circolare INPS n.17 del 01.02.2022

    Importo dei contributi dovuti per l'anno 2022 per i lavoratori domestici

  • Circolare INPS n.16 del 31.01.2022

    Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali di cui al decreto interministeriale 27 dicembre 2019, n. 104125. Precisazioni in ordine all'ambito di applicazione

  • Circolare INPS n.15 del 28.01.2022

    Determinazione per l'anno 2022 del limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti

  • Circolare INPS n.14 del 27.01.2022

    Disposizioni concernenti la sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria, per le federazioni sportive nazionali, per gli enti di promozione sportiva e per le associazioni e le società sportive professionistiche e dilettantistiche. Legge 17 dicembre 2021, n. 215, di conversione del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante "Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili"

  • Circolare INPS n.139 del 31.12.2022

    Conguaglio di fine anno 2022 dei contributi previdenziali e assistenziali

  • Circolare INPS n.138 del 28.12.2022

    Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale. Istruzioni amministrative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.137 del 27.12.2022

    rnArticolo 5 della legge 5 novembre 2021, n. 162, recante modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo.Esonero contributivo per i datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della parità di genere di cui all'articolo 46-bis del decreto legislativo n. 198/2006. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.136 del 23.12.2022

    Regolamentazione comunitaria. Telematizzazione delle domande di rilascio del certificato di legislazione applicabile (documento portatile A1) presentate dal lavoratore. Nuove modalità di presentazione delle richieste riguardanti il lavoratore domestico e il dipendente pubblico

  • Circolare INPS n.135 del 22.12.2022

    Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l'anno 2023

  • Circolare INPS n.133 del 16.12.2022

    Variazione della misura dell'interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali

  • Circolare INPS n.132 del 15.12.2022

    Assegno unico e universale per i figli a carico, disciplinato dal decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, e successive modificazioni. Progetto PNRR

  • Circolare INPS n.131 del 12.12.2022

    Requisiti per il riconoscimento del diritto all'assegno sociale. Chiarimenti normativi

  • Circolare INPS n.13 del 27.01.2022

    Pescatori autonomi. Aliquota contributiva per l'anno 2022

  • Circolare INPS n.129 del 28.11.2022

    Nuovo portale per la presentazione telematica delle domande di accredito figurativo per cariche elettive e sindacali

  • Circolare INPS n.128 del 23.11.2022

    Articolo 1, commi da 103 a 118, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. Trasferimento del Fondo Gestione sostitutiva dell'assicurazione generale obbligatoria (Fondo INPGI 1) all'INPS. Linee guida per l'integrazione organizzativa delle funzioni trasferite e costituzione presso la Filiale metropolitana di Roma Flaminio del Polo nazionale per la gestione sostitutiva dell'assicurazione generale obbligatoria INPGI 1 ("Polo Nazionale INPGI 1")

  • Circolare INPS n.127 del 16.11.2022

    Articolo 19 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144. Indennità una tantum di importo pari a 150 euro. Istruzioni applicative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.126 del 04.11.2022

    Articoli 14-23 del CCNL del comparto Sanità, triennio 2016 – 2018. Incarichi funzionali di organizzazione, di professionalità e relative indennità. Imponibilità ai fini contributivi e valutabilità ai fini del trattamento di fine servizio (indennità premio di servizio) e del trattamento di fine rapporto dei dipendenti pubblicirnrn

  • Circolare INPS n.125 del 04.11.2022

    Istruzioni operative per l'utilizzo del canale telematico TFS. Precisazioni sull'avvio in modalità esclusiva del canale telematico TFS-TFR

  • Circolare INPS n.124 del 28.10.2022

    Variazione della misura dell'interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali

  • Circolare INPS n.123 del 28.10.2022

    Articolo 29 del decreto-legge n. 244/1995,convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1995, n. 341, e successive modificazioni. Conferma della riduzione contributiva nel settore dell'edilizia per l'anno 2022. Indicazioni operative

  • Circolare INPS n.122 del 27.10.2022

    Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 luglio 2022, n. 176, recante "Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio". Modifiche alle disposizioni in materia di congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e indennità di maternità delle lavoratrici autonome.

  • Circolare INPS n.121 del 26.10.2022

    Rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2022, per la determinazione delle retribuzioni medie salariali

  • Circolare INPS n.120 del 26.10.2022

    Rivalutazione definitiva delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l'anno 2022

  • Circolare INPS n.12 del 26.01.2022

    Determinazione per l'anno 2022 delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero in Paesi non legati all'Italia da accordi in materia di sicurezza sociale. Regolarizzazioni contributive

  • Circolare INPS n.119 del 25.10.2022

    Fondo di garanzia per l'accesso ai finanziamenti di cui all'articolo 23 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 (c.d. anticipo TFS/TFR). Istruzioni operative

  • Circolare INPS n.118 del 21.10.2022

    Convenzione fra l'INPS e l'Organizzazione sindacale FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI E PENSIONATI (FILAP)per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.117 del 20.10.2022

    Obblighi contributivi e classificazione ai fini previdenziali e assistenziali delle Basi militari NATO e delle Basi militari concesse in uso agli Stati Uniti d'America in territorio italiano operanti sul territorio nazionale, in relazione al personale civile con rapporto di lavoro subordinato a "statuto locale"

  • Circolare INPS n.116 del 17.10.2022

    Articolo 18 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144. Indennità una tantum pari a 150 euro. Istruzioni applicative e contabili. Variazioni al piano dei conti.

  • Circolare INPS n.115 del 13.10.2022

    Articolo 2-bis del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91. Indennità una tantum per l'anno 2022 a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale

  • Circolare INPS n.114 del 13.10.2022

    Articolo 21, comma 1, lettera b), del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 (c.d. Decreto Aiuti bis). Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.112 del 11.10.2022

    Articolo 24 del CCNL 2006-2009 relativo al personale del comparto della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Maggiorazione dell'indennità di presidenza e applicazione del criterio pro rata ai fini dell'indennità di buonuscita

  • Circolare INPS n.111 del 07.10.2022

    Decreto-legge n. 115/2022,convertito, con modificazioni, dalla legge n. 142/2022. Articolo 22, rubricato "Estensione ad altre categorie di lavoratori dell'indennità una tantum di cui agli articoli 31 e 32 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50". Istruzioni applicative

  • Circolare INPS n.110 del 07.10.2022

    Decorrenza delle pensioni a carico delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi

  • Circolare INPS n.11 del 25.01.2022

    Benefici di cui all'articolo 21, comma 6, della legge 23 luglio 1991, n. 223. Adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l'anno 2021

  • Circolare INPS n.109 del 05.10.2022

    Fondo di integrazione salariale (FIS). Criteri di esame delle domande di accesso alle prestazioni garantite dal FIS per le causali straordinarie. D.M. n. 33/2022: criteri per l'approvazione dei programmi di riorganizzazione e crisi aziendale, compresa quella derivante da evento improvviso e imprevisto, nonché per la stipula di contratti di solidarietà

  • Circolare INPS n.108 del 03.10.2022

    Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica. Aggiornamento del contributo a carico degli iscritti

  • Circolare INPS n.107 del 03.10.2022

    Operazione Poseidone. Titolari di reddito da arti e professioni, il cui esercizio è subordinato all'iscrizione ad Albi e obbligati all'iscrizione alla Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Sentenza della Corte Costituzionale n. 104 del 22 aprile 2022

  • Circolare INPS n.106 del 29.09.2022

    Documentazione medica necessaria per fruire della flessibilità del congedo di maternità e per astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l'evento del parto. Indicazioni operative

  • Circolare INPS n.105 del 26.09.2022

    Sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e le società sportive professionistiche e dilettantistiche. Comma 1-bis dell'articolo 39 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, introdotto dalla legge di conversione 15 luglio 2022, n. 91. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.104 del 26.09.2022

    Convenzione tra l'INPS e la Federazione Italiana Sindacati Autonomi Professioni Intellettuali (F.I.S.A.P.I.), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.103 del 26.09.2022

    Decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze, 19 agosto 2022 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 224 del 24 settembre 2022), attuativo dell'articolo 33 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91. Indennità una tantum per i lavoratori autonomi e i professionisti. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.102 del 19.09.2022

    Articolo 1, comma 137, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022). Esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità. Indicazioni operative. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.101 del 19.09.2022

    Nuove funzioni per la presentazione telematica delle domande di trasferimento dei periodi contributivi (Ricongiunzione, Computo, Costituzione di Posizione Assicurativa)

  • Circolare INPS n.100 del 12.09.2022

    Variazione della misura dell'interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali

  • Circolare INPS n.10 del 21.01.2022

    Convenzione fra l'INPS e l'organizzazione sindacale FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI TRASPORTI (FILT CGIL) per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee ai sensi della legge 23 luglio 1991, n. 223. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

  • Circolare INPS n.1 del 03.01.2022

    Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022). Riordino della normativa ordinaria in materia di ammortizzatori sociali. Estensione della tutela della maternità e della paternità per le lavoratrici e per i lavoratori autonomi. Stabilizzazione del congedo obbligatorio e facoltativo di paternità per i lavoratori dipendenti

Informativa Privacy e Cookie Policy | Carta dei servizi

© 2001 AteneoWeb ® s.r.l.
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - p.iva 01316560331
Periodico telematico Reg.Trib.PC n. 587-20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi
Progetto e sviluppo software: AI Consulting S.r.l.
  • Collegamenti sponsorizzati