• Provvedimento Agenzia Entrate del 16.09.2014 (2014/116926)

  • Provvedimento Agenzia Entrate del 16.09.2014 (2014/116926)
  • Individuazione del responsabile dell?accessibilit? informatica dell?Agenzia delle Entrate


    IL DIRETTORE DELL?AGENZIA DELLE ENTRATE

    In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente atto
    DISPONE:

     

    1. Nomina del responsabile dell?accessibilit? informatica

    1.1 Il responsabile dell?ufficio Comunicazione multimediale e internet del settore Comunicazione ? nominato, dal 1? ottobre 2014, responsabile dell?accessibilit? informatica dell?Agenzia delle Entrate.
    Motivazioni
    La legge 9 gennaio 2004, n. 4, definisce accessibilit? la capacit? dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili anche da soggetti disabili. L?art. 9 del D.P.R. 1? marzo 2005, n. 75, attuativo della predetta legge, prevede che ogni amministrazione pubblica centrale nomini un responsabile dell?accessibilit? informatica, da individuare tra i propri dirigenti, con il compito di dare attuazione alle disposizioni normative in materia di accessibilit?.
    Le Linee guida per i siti web delle PA, emanate dal Ministro per la pubblica amministrazione e l?innovazione, raccomandano che il responsabile dell?accessibilit? "coincida con uno dei responsabili del procedimento di pubblicazione dei contenuti sui siti web, o, quanto meno, che si coordini costantemente con essi.?
    Sulla base di tali indicazioni, con il presente atto viene nominato responsabile dell?accessibilit? informatica dell?Agenzia delle Entrate il titolare dell?ufficio che cura il sito istituzionale dell?Agenzia (ufficio Comunicazione multimediale e internet, operante nell?ambito del settore Comunicazione).
    Il responsabile redige annualmente il Piano dell?accessibilit? e si rapporta, per gli aspetti concernenti la specifica materia, con le altre strutture interne che curano attivit? interessate al tema dell?accessibilit? (gestione dei contratti informatici, approvvigionamento delle dotazioni hardware, gestione del sito intranet, formazione, telelavoro).

     

    Riferimenti normativi

    a) Attribuzioni del Direttore dell?Agenzia delle Entrate
    Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 67, comma 1; art. 68, comma 1)
    Statuto dell?Agenzia delle Entrate (art. 5, comma 1; art. 6, comma 1)
    b) Organizzazione interna dell?Agenzia delle Entrate
    Atto del Direttore dell?Agenzia delle Entrate n. 41128 dell?11 marzo 2010, che ha istituito il settore
    Comunicazione fissandone l?articolazione interna e le competenze degli uffici, e successive modifiche e integrazioni
    c) Accessibilit? informatica
    Legge 9 gennaio 2004, n. 4, recante Disposizioni per favorire l?accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici
    Decreto del Presidente della Repubblica 1? marzo 2005, n. 75, recante il Regolamento di attuazione della legge 9 gennaio 2004, n. 4
    Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante il Codice dell?amministrazione digitale
    Linee guida per i siti web della PA, emanate in base alla direttiva del Dipartimento della Funzione pubblica del 26 novembre 2009, n. 8
    Decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, recante Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese, che ha introdotto ulteriori disposizioni in materia di accessibilit?
    Atto del Direttore dell?Agenzia delle Entrate n. 91276 del 25 luglio 2013, con il quale ? stato individuato l?ufficio dirigenziale generale previsto dall?art. 17 del Codice dell?Amministrazione Digitale

Informativa Privacy e Cookie Policy | Carta dei servizi

© 2001 AteneoWeb ® s.r.l.
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - p.iva 01316560331
Periodico telematico Reg.Trib.PC n. 587-20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi
Progetto e sviluppo software: AI Consulting S.r.l.
  • Collegamenti sponsorizzati