• Circolare INPS n. 87 del 25.06.2012

  • Circolare INPS n. 87 del 25.06.2012
  • Versamenti volontari del settore agricolo - Anno 2012
    Circolare INPS n. 87 del 25.06.2012

    SOMMARIO: 1) Lavoratori agricoli dipendenti; 2) Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali; 3) Contributi integrativi volontari di cui all’art.4 del D.P.R. N.1432/1971: a) Operai agricoli a tempo determinato; b) Piccoli coloni e compartecipanti familiari; 4) Coloni e mezzadri reinseriti nell’A.g.o: a) Contribuenti già autorizzati alla data del 12 luglio 1997; b) Contribuenti autorizzati dal 12 luglio 1997.

    PREMESSA
    Si illustrano di seguito le modalità di calcolo, per l’anno 2012, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.

    1. Lavoratori agricoli dipendenti
    Nei confronti sia dei soggetti autorizzati alla prosecuzione volontaria dell’assicurazione entro il 30 dicembre 1995, sia dei lavoratori agricoli dipendenti autorizzati dal 31/12/1995, per i quali nell’anno 2006 è stata raggiunta l’aliquota dovuta dalla generalità delle aziende agricole, l’aliquota applicata per il F.P.L.D. è pari al 27,70%.
    Conseguentemente, a partire dal 1 gennaio 2012, per i lavoratori agricoli autorizzati entro il 30 dicembre 1995 e per quelli autorizzati dal 31 dicembre 1995 l’aliquota è pari al 27,70%.

    Aliquote e Coefficienti di riparto
    Decorrenza 1 gennaio 2012

    Autorizzati entro il
    30 dicembre 1995
    Coefficienti di riparto

    Aliquota Base
    0,11%
    0,003971

    Quota Pensione
    27,59%
    0,996029

    Totale IVS
    27,70%
    1,000000

    Autorizzati dopo il 30 dicembre 1995
    Coefficienti di riparto

    0,11%
    0,003971

    27,59%
    0,996029

    27,70%
    1,000000

    2. Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali
    Per effetto dell’art.10 della Legge 2 agosto 1990 n. 233 i coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali pagano i contributi volontari secondo quattro classi di reddito medio giornaliero, stabilite ogni anno da un apposito decreto ministeriale.
    Le quattro classi di reddito sono state adeguate mediante l’applicazione della percentuale di variazione annua del 2,7% verificatasi negli indici ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

    Classi di reddito settimanale e contributi ai fini della prosecuzione volontaria
    Decorrenza 1 gennaio 2012

    Classi

    Classi di reddito settimanale

    Reddito
    settimanale
    medio imponibile

    Quota
    Pensione
    19,60% RM

    Addizionale
    Legge 233/90
    2,00%RM

    Addizionale
    Legge 160/75
    (€ 0,63 x 3)

    Contributo
    Totale

    1°

    Fino a€ 215,07

    € 215,07

    € 42,16

    € 4,31

    € 1,89

    €48,36 (a)

    2°

    Oltre € 215,07
    Fino a
    € 286,76

    € 250,92

    € 49,19

    € 5,02

    € 1,89

    €56,10 (a)

    3°

    Oltre€ 286,76
    Fino a
    € 358,45

    € 322,61

    € 63,24

    € 6,46

    € 1,89

    € 71,59

    4°

    Oltre
    € 358,45

    € 394,30

    € 77,29

    € 7,89

    € 1,89

    € 87,07

    (a) Ai sensi dell’art.10, comma 2, della Legge 2 agosto 1990, n.233, l’importo del contributo settimanale non può essere inferiore a :
    - € 53,62 settimanali, se l’autorizzazione alla contribuzione volontaria è stata accordata entro il 31 dicembre 1995;
    - € 61,32 settimanali, se l’autorizzazione alla contribuzione volontaria è stata accordata dopo il 31 dicembre 1995.

    3. Contributi integrativi volontari di cui all’art. 4 del D.P.R. n. 1432/1971

    a) Operai agricoli a tempo determinato
    Come é noto, in conformità alla disposizione di cui all’art. 4 del D.P.R. n. 1432/1971 e successive modificazioni, l’importo del contributo integrativo volontario, che può essere richiesto fino alla concorrenza di 270 giornate, è pari a quello del contributo obbligatorio vigente nell’anno cui si riferiscono i versamenti volontari ad integrazione.
    Pertanto i contributi integrativi vanno commisurati all’imponibile contributivo determinato in base alle retribuzioni percepite, sul quale va applicata l’aliquota IVS vigente nel settore che, per l’anno 2012, risulta essere: Fondo pensioni Lavoratori dipendenti 27,59% più quota base 0,11% (cfr. circolare n.49 del 29 marzo 2012).
    Si fa presente che, per effetto dell’art. 1, comma 4 del D.L. 10 gennaio 2006, n. 2 convertito nella Legge 11 marzo 2006, n. 81, non trova più applicazione l’art. 28 del DPR 27 aprile 1968, n. 488, in forza del quale i contributi erano dovuti in rapporto alle retribuzioni medie convenzionali, come già previsto dall’art. 4 del D.lgs 146/1997, nei casi in cui le stesse non fossero superate dal salario contrattuale; sull’argomento si rimanda a quanto esposto con circolare n. 57 del 14 aprile 2006.

    b) Piccoli coloni e compartecipanti familiari.
    Il comma 785 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 ha autenticamente interpretato il comma 4 dell’articolo 1 del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 2, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 marzo 2006, n. 81, nel senso che per i soggetti di cui all’articolo 8 della legge 12 marzo 1968, n. 334, continuano a trovare applicazione le disposizioni recate dall’articolo 28 del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1968, n.488.
    Si riportano, quindi, di seguito le retribuzioni medie giornaliere, determinate dal Ministero competente con Decreto Direttoriale del 7 giugno 2012 e valevoli per l’anno 2012, ribadendo che queste sono utilizzabili soltanto nei confronti dei piccoli coloni e compartecipanti familiari, limitatamente ai quali continuano a trovare applicazione i salari medi convenzionali determinati, anno per anno e per ciascuna provincia.
    Le aliquote contributive che devono essere applicate sono quelle per gli operai a tempo determinato, sopra specificate, per l’anno 2012.
    Si riporta, in allegato, la tabella da utilizzare per i contributi volontari ad integrazione, relativa ai piccoli coloni e compartecipanti familiari, tenendo presente che nella colonna “retribuzione”, è indicata la retribuzione giornaliera imponibile determinata dal decreto direttoriale in premessa (allegato 1).

    4. Coloni e mezzadri reinseriti nell’Assicurazione Generale Obbligatoria
    Per effetto del D.lgs 184/1997, art.7, commi 1 e 7, i coloni e mezzadri reinseriti nell’AGO versano i contributi volontari con differenti modalità, se autorizzati prima o a partire dal 12 luglio 1997, data di entrata in vigore del citato Decreto Legislativo.

    a) Contribuenti già autorizzati alla data del 12 luglio 1997
    Si riportano, in allegato, gli importi dei contributi volontari per l’anno 2012, dovuti dai contribuenti autorizzati alla prosecuzione volontaria prima della data di entrata in vigore del Decreto Legislativo 184/1997.
    Come é noto, l’importo del contributo è commisurato alla retribuzione media settimanale della classe di contribuzione assegnata antecedentemente al 12 luglio 1997, aggiornata all’indice del costo della vita (allegato 2).

    b) Contribuenti autorizzati alla contribuzione volontaria dal 12 luglio 1997
    Il contributo volontario settimanale è determinato dalla somma del contributo integrativo e del contributo base, calcolati sulla media delle retribuzioni imponibili percepite nell’anno precedente la data della domanda.
    Al riguardo si precisa che per le domande accolte con decorrenza collocata nell’anno 2012, si devono utilizzare le seguenti modalità:

    Contributo integrativo
    E’ costituito dalla somma:
    - dell’importo dovuto dal concedente in regime obbligatorio pari a : € 18,31;
    - dell’importo a titolo di contribuzione obbligatoria IVS, calcolato sulla media delle retribuzioni percepite nell’anno precedente la data della domanda di autorizzazione ai versamenti volontari, applicando l’aliquota percentuale pari al 9,34% (aliquota dell’8,84% prevista per gli operai agricoli, aumentata dello 0,50% di cui all’art.3 della Legge 29 maggio 1982, n. 297).

    Contributo base
    Importo dovuto a titolo di contribuzione obbligatoria IVS calcolato sulla media delle retribuzioni imponibili percepite nell’anno precedente la data della domanda di autorizzazione ai versamenti volontari applicando l’aliquota pari allo 0,11%.

    Coefficienti di ripartizione calcolati sulla 18° Classe
    Base IVS 0,005755
    Quota Pensione 0,994245
    Totale 1,000000

    Allegato N.1

    Allegato 1
    Tabella da utilizzare per i contributi volontari ad integrazione relativa ai piccoli coloni e compartecipanti familiari anno 2012

    Provincia

    Retribuzione in euro

    Contributo giornaliero
    in euro

    Contributo base
    in euro

    AGRIGENTO

    60,71

    16,75

    0,07

    ALESSANDRIA

    69,26

    19,11

    0,08

    ANCONA

    64,91

    17,91

    0,07

    AOSTA

    63,09

    17,41

    0,07

    AREZZO

    63,56

    17,54

    0,07

    ASCOLI PICENO

    61,97

    17,10

    0,07

    ASTI

    66,07

    18,23

    0,07

    AVELLINO

    62,57

    17,26

    0,07

    BARI

    61,44

    16,95

    0,07

    BELLUNO

    67,71

    18,68

    0,07

    BENEVENTO

    61,91

    17,08

    0,07

    BERGAMO

    69,14

    19,08

    0,08

    BIELLA

    66,52

    18,35

    0,07

    BOLOGNA

    65,90

    18,18

    0,07

    BOLZANO

    66,94

    18,47

    0,07

    BRESCIA

    66,55

    18,36

    0,07

    BRINDISI

    63,78

    17,60

    0,07

    CAGLIARI

    62,62

    17,28

    0,07

    CALTANISSETTA

    62,58

    17,27

    0,07

    CAMPOBASSO

    56,39

    15,56

    0,06

    CASERTA

    58,27

    16,08

    0,06

    CATANIA

    62,63

    17,28

    0,07

    CATANZARO

    58,18

    16,05

    0,06

    CHIETI

    61,52

    16,97

    0,07

    COMO

    68,23

    18,82

    0,08

    COSENZA

    59,94

    16,54

    0,07

    CREMONA

    67,84

    18,72

    0,07

    CROTONE

    52,88

    14,59

    0,06

    CUNEO

    66,21

    18,27

    0,07

    ENNA

    63,99

    17,65

    0,07

    FERRARA

    66,24

    18,28

    0,07

    FIRENZE

    66,13

    18,25

    0,07

    FOGGIA

    68,26

    18,83

    0,08

    FORLÌ CESENA

    66,03

    18,22

    0,07

    FROSINONE

    54,12

    14,93

    0,06

    GENOVA

    65,12

    17,97

    0,07

    GORIZIA

    64,19

    17,71

    0,07

    GROSSETO

    65,71

    18,13

    0,07

    IMPERIA

    61,57

    16,99

    0,07

    ISERNIA

    59,38

    16,38

    0,07

    LA SPEZIA

    63,44

    17,50

    0,07

    L'AQUILA

    65,98

    18,20

    0,07

    LATINA

    64,34

    17,75

    0,07

    LECCE

    59,49

    16,41

    0,07

    LECCO

    68,23

    18,82

    0,08

    LIVORNO

    64,64

    17,83

    0,07

    LODI

    66,32

    18,30

    0,07

    LUCCA

    65,04

    17,94

    0,07

    MACERATA

    63,75

    17,59

    0,07

    MANTOVA

    71,58

    19,75

    0,08

    MASSA CARRARA

    59,54

    16,43

    0,07

    MATERA

    63,25

    17,45

    0,07

    MESSINA

    63,99

    17,65

    0,07

    MILANO

    65,36

    18,03

    0,07

    MODENA

    68,43

    18,88

    0,08

    MONZA BRIANZA

    65,36

    18,03

    0,07

    NAPOLI

    61,36

    16,93

    0,07

    NOVARA

    66,99

    18,48

    0,07

    NUORO

    66,44

    18,33

    0,07

    ORISTANO

    68,59

    18,92

    0,08

    PADOVA

    68,18

    18,81

    0,07

    PALERMO

    63,40

    17,49

    0,07

    PARMA

    69,38

    19,14

    0,08

    PAVIA

    68,18

    18,81

    0,07

    PERUGIA

    65,09

    17,96

    0,07

    PESARO URBINO

    62,84

    17,34

    0,07

    PESCARA

    62,40

    17,22

    0,07

    PIACENZA

    69,07

    19,06

    0,08

    PISA

    65,53

    18,08

    0,07

    PISTOIA

    69,85

    19,27

    0,08

    PORDENONE

    64,39

    17,77

    0,07

    POTENZA

    54,48

    15,03

    0,06

    PRATO

    65,88

    18,18

    0,07

    RAGUSA

    60,73

    16,76

    0,07

    RAVENNA

    64,64

    17,83

    0,07

    REGGIO CALABRIA

    57,93

    15,98

    0,06

    REGGIO EMILIA

    70,25

    19,38

    0,08

    RIETI

    62,30

    17,19

    0,07

    RIMINI

    65,92

    18,19

    0,07

    ROMA

    74,25

    20,49

    0,08

    ROVIGO

    64,74

    17,86

    0,07

    SALERNO

    63,87

    17,62

    0,07

    SASSARI

    60,82

    16,78

    0,07

    SAVONA

    62,30

    17,19

    0,07

    SIENA

    67,57

    18,64

    0,07

    SIRACUSA

    64,42

    17,77

    0,07

    SONDRIO

    64,55

    17,81

    0,07

    TARANTO

    62,14

    17,14

    0,07

    TERAMO

    63,43

    17,50

    0,07

    TERNI

    62,37

    17,21

    0,07

    TORINO

    68,19

    18,81

    0,08

    TRAPANI

    62,72

    17,30

    0,07

    TRENTO

    73,85

    20,38

    0,08

    TREVISO

    69,30

    19,12

    0,08

    TRIESTE

    63,84

    17,61

    0,07

    UDINE

    62,86

    17,34

    0,07

    VARESE

    67,41

    18,60

    0,07

    VENEZIA

    67,28

    18,56

    0,07

    VERB. C. OSSOLA

    69,71

    19,23

    0,08

    VERCELLI

    67,76

    18,69

    0,07

    VERONA

    66,70

    18,40

    0,07

    VIBO VALENTIA

    57,65

    15,91

    0,06

    VICENZA

    67,48

    18,62

    0,07

    VITERBO

    62,84

    17,34

    0,07

    Allegato 2
    Importi dei contributi volontari per l’anno 2012, dovuti dai contribuenti autorizzati alla prosecuzione volontaria prima della data di entrata in vigore del Decreto Legislativo 184/1997.

    Classi di contribuzione

    Retr.Settimanale

    Retribuzione
    settimanale
    media imponibile

    Base IVS

    Contributi
    integrativi

    Totale

    Oltre

    Fino a

    in euro

    In euro

    in euro

    18

    192,47

    192,40

    0,21

    36,28

    36,49

    19

    192,47

    205,22

    198,96

    0,22

    36,91

    37,13

    20

    205,22

    218,98

    212,21

    0,23

    38,13

    38,36

    21

    218,98

    234,18

    226,68

    0,25

    39,48

    39,73

    22

    234,18

    251,48

    242,70

    0,26

    40,98

    41,24

    23

    251,48

    270,14

    260,65

    0,28

    42,66

    42,94

    24

    270,14

    288,74

    279,47

    0,30

    44,42

    44,72

    25

    288,74

    310,20

    299,46

    0,32

    46,29

    46,61

    26

    310,20

    335,07

    322,83

    0,35

    48,47

    48,82

    27

    335,07

    360,08

    347,75

    0,38

    50,79

    51,17

    28

    360,08

    384,68

    372,56

    0,41

    53,11

    53,52

    29

    384,68

    409,82

    397,47

    0,44

    55,44

    55,88

    30

    409,82

    434,12

    422,17

    0,46

    57,74

    58,20

    31

    434,12

    461,99

    448,39

    0,49

    60,20

    60,69

    32

    461,99

    489,68

    476,02

    0,52

    62,77

    63,29

    33

    489,68

    517,29

    503,47

    0,55

    65,34

    65,89

    34

    517,29

    545,07

    531,15

    0,58

    67,92

    68,50

    35

    545,07

    572,61

    558,69

    0,04

    70,49

    70,54

    36

    572,61

    600,10

    586,43

    0,64

    73,09

    73,73

    37

    600,10

    627,58

    613,90

    0,67

    75,65

    76,32

    38

    627,58

    655,42

    641,60

    0,70

    78,24

    78,94

    39

    655,42

    683,29

    669,16

    0,73

    80,81

    81,54

    40

    683,29

    710,52

    696,89

    0,77

    83,41

    84,18

    41

    710,52

    738,27

    724,43

    0,80

    85,97

    86,77

    42

    738,27

    766,19

    752,31

    0,83

    88,58

    89,41

    43

    766,19

    794,01

    779,97

    0,86

    91,16

    92,02

    44

    794,01

    821,87

    807,85

    0,90

    93,76

    94,66

    45

    821,87

    849,62

    835,67

    0,92

    96,36

    97,28

    46

    849,62

    850,08

    0,94

    97,71

    98,65

Informativa Privacy e Cookie Policy | Carta dei servizi

© 2001 AteneoWeb ® s.r.l.
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - p.iva 01316560331
Periodico telematico Reg.Trib.PC n. 587-20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi
Progetto e sviluppo software: AI Consulting S.r.l.
  • Collegamenti sponsorizzati