• Provvedimento Agenzia Entrate del 20.05.2025 (225394/2025)

  • Provvedimento Agenzia Entrate del 20.05.2025 (225394/2025)

  • Prot. n. 225394/2025



    Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 375356 del 2
    ottobre 2024 recante la disciplina della “Delega unica agli intermediari per l’utilizzo
    dei servizi on line dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione”

    IL DIRETTORE DELL’AGENZIA

    In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente
    provvedimento

    Dispone

    1. Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 375356
    del 2 ottobre 2024

    1.1 Al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 375356 del 2
    ottobre 2024 sono apportate le seguenti modifiche:

    - al punto 6.4, le parole: “numero 1 (firma digitale)” sono sostituite dalle
    seguenti: “numeri 1 (firma digitale) e 2 (FEA CIE)”;

    - le parole: “30 giugno 2026”, ovunque presenti, sono sostituite dalle seguenti:
    “28 febbraio 2027”.

    2

    Motivazioni

    Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 375356 del 2 ottobre 2024,
    recante la disciplina della delega unica agli intermediari per l’utilizzo dei servizi on line
    dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, ha previsto che i file
    di comunicazione dei dati di conferimento della delega, se trasmessi per il tramite
    dell’intermediario delegato, devono essere firmati elettronicamente dal contribuente
    delegante. Inoltre, se il delegante è titolare di Partita IVA oppure è un soggetto giuridico
    diverso da persona fisica, anche non titolare di Partita IVA, il provvedimento ha disposto
    che la firma sul file di comunicazione sia esclusivamente quella digitale.

    Con il presente provvedimento si prevede, per i menzionati soggetti, la possibilità di
    apporre al file di comunicazione della delega anche la firma elettronica avanzata basata
    su carta di identità elettronica (FEA CIE). Tale modifica discende dall’affidabilità del
    processo di identificazione dei titolari della carta di identità elettronica e di associazione
    di un certificato digitale, ancorché non qualificato.

    Il citato provvedimento del 2 ottobre 2024 ha, inoltre, previsto che, con apposito avviso,
    verrà resa nota la data di disponibilità delle funzionalità per la comunicazione dei dati
    relativi al conferimento della delega. Al fine di evitare che le deleghe attivate in
    prossimità della suddetta data perdano validità con l’attivazione dei nuovi servizi (con
    necessità, quindi, per contribuenti ed intermediari di comunicare ex novo i dati relativi
    al loro conferimento), il medesimo provvedimento ha stabilito che le stesse conservino
    la loro efficacia fino al giorno della scadenza originaria e comunque non oltre il 30
    giugno 2026.

    Nelle more del rilascio delle nuove funzionalità, anche per dar seguito alle richieste
    provenienti dalle associazioni di categoria, il presente provvedimento amplia il suddetto
    termine di validità, estendendolo fino al 28 febbraio 2027.

    Riferimenti normativi

    a) Attribuzioni del Direttore dell’Agenzia delle entrate:
    − Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 67, comma 1; art. 68,

    comma 1);
    − Statuto dell’Agenzia delle entrate, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42

    del 20 febbraio 2001, (art. 5, comma 1; art. 6, comma 1);
    − Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle entrate, pubblicato

    nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001 (art. 2, comma 1).
    b) Normativa di riferimento
    − Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante il “Codice

    dell’amministrazione digitale”.
    − Decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, recante “Razionalizzazione e

    semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari”.
    − Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 375356 del 2

    ottobre 2024, recante “Delega unica agli intermediari per l’utilizzo dei

    3

    servizi on line dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle entrate-
    Riscossione
    ”.

    La pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet dell’Agenzia delle entrate
    tiene luogo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell’articolo 1, comma
    361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.


    Roma, 20 maggio 2025

    IL DIRETTORE DELL’AGENZIA

    Vincenzo Carbone
    Firmato digitalmente

Informativa Privacy e Cookie Policy | Carta dei servizi

© 2001 AteneoWeb ® s.r.l.
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - p.iva 01316560331
Periodico telematico Reg.Trib.PC n. 587-20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi
Progetto e sviluppo software: AI Consulting S.r.l.
  • Collegamenti sponsorizzati